Menu

Sordo Barolo DOCG Bottiglia 0.75L a partire da 28,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Sordo Barolo DOCG Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: l’azienda vinicola Sordo associa il proprio nome al vino piemontese più conosciuto al Mondo: il Barolo. Fondata nel 1900 a Castiglione Falletto, produce molteplici varianti di questo grande vino rosso. Al Barolo DOCG Sordo, infatti, si aggiungono i cru provenienti da singoli vigneti, come il Rocche di Castiglione, il Gabutti ed il Villero. Accomunati da una qualità straordinaria, esprimono l’eccellenza del Nebbiolo declinata a seconda dell’area di provenienza delle uve.

Vitigni: uve Nebbiolo in purezza.

Suoli: il Barolo DOCG Sordo si compone di uve provenienti da differenti vigneti posizionati nei comuni di Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba, Monforte d’Alba, Barolo, Novello, La Morra, Verduno e Grinzane Cavour. Fusione perfetta di anime così diverse, trae linfa vitale da suoli ricchi di minerali e perfettamente drenanti. Ma è anche la posizione collinare delle vigne a fare la differenza, favorendone il grado di maturazione e la concentrazione di aromi per via di una decisa escursione termica fra giorno e notte.

Vinificazione: alla vendemmia fa seguito la selezione dei grappoli in cantina, la diraspatura e la pressatura. La fermentazione alcolica ha luogo alla temperatura di 30 gradi ed è seguita da una lunghissima macerazione sulle bucce. Conclusa anche la fermentazione malolattica, si apre la fase di maturazione in grandi botti di rovere di Slavonia, della durata di 2 anni.

Descrizione sensoriale: rosso granato con leggere venature arancio, infonde nel naso sentori di frutta rossa matura ed in confettura, china, tabacco, cacao e note mentolate. Caldo e corposo al palato, regala un equilibrio considerevole, destinato ad affinarsi ulteriormente col tempo.

Abbinamento: carni importanti alla brace, selvaggina arrosto e formaggi dalla lunga stagionatura.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su