Menu

Condizionatori e Deumidificatori Hisense

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 243,96 €

Con i climatizzatori Hisense il benessere termico si evolve per diventare tecnologia pura al servizio dell’utente. L’efficienza del sistema inverter e l’intelligenza dei sensori garantiscono una qualità sempre al top.

Hisense Easy Smart mono split

Gas refrigerante R32 Filtro ai carboni attivi Modalità Self Clean Gestione in Wi-Fi

Leggi tutto
da 293,02 €
vedi
Hisense CA35MR05G + CA35MR05W

Condizionatore mono split Potenza in raffreddamento 3,2 KW Rumorosità minima 19 dB(A) Alimentazione elettrica monofase

Leggi tutto
da 359,00 €
vedi
Hisense Hi Comfort dual split

Condizionatore dual split Funzione self clean Dispositivo antimuffa Potenza sonora 19 dB(A)

Leggi tutto
da 585,00 €
vedi
Hisense CA50XS1AG

Condizionatore monosplit Potenza 18.000 btu Funzione Super Cooling Riavvio automatico a 8°

Leggi tutto
da 585,00 €
vedi
Hisense 2AMW42U4RGC unità esterna

Unità esterna multisplit Gas refrigerante R32 Compressore BLDC Inverter Tensione da 176V a 264V

Leggi tutto
da 598,00 €
vedi
Hisense Hi Comfort mono split

Condizionatore mono split Controllo Wi-Fi Tecnologia Self Clean Telecomandi iFeel

Leggi tutto
da 350,00 €
vedi
Hisense Hi-Therma

Pompa di calore reversibile aria-acqua Gas refrigerante R32 Fonte di energia rinnovabile Resistenza elettrica opzionale

Leggi tutto
da 1.935,00 €
vedi
Hisense APH 09

Condizionatore portatile Capacità raffreddamento 9.000 btu Display frontale Funzione deumidificazione

Leggi tutto
da 310,67 €
vedi
Hisense 2AMW52U4RXC unità esterna

Unità esterna Tecnologia Drive DC Potenza sonora 60 dB(A) Compressore con magnete al rubidio

Leggi tutto
da 698,00 €
vedi
Hisense Hi Comfort trial split

Climatizzatore trial split Tecnologia Inverter Controllo da remoto Funzione Self-Clean

Leggi tutto
da 903,56 €
vedi
Hisense 3AMW62U4RFA
da 1.059,00 €
vedi
Hisense 3AMW62U4RJC unità estrna

Condizionatore dual split Sistema filtraggio a 4 stadi Flusso d'aria a regolazione automatica Timer h24

Leggi tutto
da 788,00 €
vedi
Hisense New Comfort dual split

Climatizzatore dual split Potenza max 24.000 btu Tecnologia Inverter Silenziosità 19 dB

Leggi tutto
da 719,95 €
vedi
Hisense 3AMW72U4RJC unità esterna

Unità esterna multisplit Gas refrigerante R32 Potenza in raffreddamento 7,0 kW Compressore a doppio rotore

Leggi tutto
da 978,00 €
vedi
Hisense CA25YR03G

Climatizzatore monosplit Potenza da 9000 btu Funzione sleep Timer 24h Inverter 3D

Leggi tutto
da 314,90 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Climatizzatori Hisense: un concentrato di potenza ed efficienza

Hisense è sinonimo di innovation for life ossia di innovazione al servizio della vita. Così recita lo slogan che ormai da qualche anno accompagna il logo del brand. Il marchio cinese Hisense è nato nel 1969 e in una manciata di anni si è imposto prima sul mercato del proprio paese e poi è sbarcato da vero protagonista anche sul mercato internazionale. Ad oggi, Hisense è un’azienda leader nella produzione di televisori, di elettrodomestici e di dispositivi per la climatizzazione d’avanguardia, capace di collezionare primati nel mondo e di giocarsela alla pari con gli altri giganti dell’alta tecnologia. Attualmente il brand è diffuso capillarmente in tutti e cinque i continenti: è presente in oltre 130 paesi e conta ben 16 filiali sparse in tutto il mondo. Nel mercato dei prodotti per la climatizzazione, l’azienda è diventata il principale punto di riferimento producendo sia condizionatori fissi che portatili. Grazie alle avanzate tecnologie dei suoi condizionatori, Hisense ha rivoluzionato il concetto di benessere mettendo al primo posto efficienza, design e praticità. La prima proposta del brand nel settore della climatizzazione residenziale è stata Hisense Silentium, una delle linee di climatizzatori fissi Hisense più silenziose sul mercato e migliorata nel corso degli anni con modelli sempre più sofisticati. Di recente, Hisense ha lanciato la nuova serie Hisense Silentium Pro ancora più tecnologica ed efficiente delle precedenti. Fanno parte della gamma modelli caratterizzati da: un sensore di presenza Smart Eye, in grado di individuare la posizione delle persone e adeguare di conseguenza il flusso, dalla tecnologia TMS basata sull’Intelligenza Artificiale, che rileva temperatura, umidità, ventilazione e irradiazione termica e regola in automatico il benessere, e da un sistema di purificazione dell’aria nanoe, brevettato da Panasonic. Dall’evoluzione della celebre gamma Energy, invece, nascono i climatizzatori Hisense Energy Pro, dei veri e propri portenti sia per tecnologia che per capacità di climatizzazione. La serie include due modelli di taglie diverse: Hisense QE25XV00 da 2,5 kW e Hisense QE35XV00G+QE35XV00W da 5,0 kW, entrambi caratterizzati da un dispositivo integrato Cold Plasma che ionizza l’aria in ambiente purificandola perfettamente. Anche in questo caso, inoltre, è presente l’innovativa tecnologia TMS per creare e mantenere il clima domestico sempre confortevole. Di anno in anno la gamma dei climatizzatori Hisense in ambito residenziale si è allargata fino ad arrivare alla più recente linea di climatizzatori con tecnologia Fresh Master a tre sensori intelligenti che migliora ancor di più la qualità dell’aria. E nell’ottica di contenere i consumi e garantire il massimo risparmio energetico, la linea residenziale viene arricchita con la nuova unità esterna multi-dual da 3,5 kW, progettata per ambienti piccoli e collegabile alla unità interna New Comfort da 1,5 kW. I climatizzatori Hisense di ultima generazione si gestiscono facilmente e in modo smart sia dentro che fuori casa tramite l’applicazione Connect Life. Inoltre, possono essere integrati in sistemi di smart home e controllati utilizzando semplicemente la propria voce tramite gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant. Oggi, anche la linea commerciale dei climatizzatori Hisense è smart grazie alla possibilità di installare il modulo wi-fi che permette di collegare gli split interni alla rete e gestire l’intero sistema da remoto tramite l’app HiSmart Life. Accanto ai tradizionali climatizzatori fissi, ci sono anche i praticissimi climatizzatori portatili con pompa di calore come Hisense APH 12 e Hisense APH 09, pensati per seguire l’utente in tutti i suoi spostamenti, assicurando sempre il giusto clima dentro casa o in ufficio. Qualunque sia la scelta, tutti i condizionatori Hisense sono tecnologicamente avanzati e silenziosi, oltre che estremamente pratici da usare.

Le ultime news su Condizionatori e Deumidificatori

Deumidificatori portatili: a cosa servono e come scegliere quello giusto
Lifestyle 20 giugno 2025
Deumidificatori portatili: a cosa servono e come scegliere quello giusto
In arrivo un nuovo formato per le bollette luce e gas
Lifestyle 16 giugno 2025
In arrivo un nuovo formato per le bollette luce e gas
I migliori condizionatori portatili per affrontare il caldo dell’estate
Lifestyle 12 giugno 2025
I migliori condizionatori portatili per affrontare il caldo dell’estate

Domande frequenti su Condizionatori e Deumidificatori Hisense

Quanto consuma un climatizzatore Hisense?

Il consumo di energia di un climatizzatore Hisense varia in base alle caratteristiche del modello scelto e al tempo di utilizzo da parte dell’utente. Per stabilire il consumo energetico è necessario guardare alla potenza e alla classe energetica del climatizzatore. La maggior parte dei climatizzatori Hisense ha una etichetta energetica molto alta, al di sopra della classe A. Più è elevata la classe energetica, più si risparmia sui consumi.

Quante tipologie di climatizzatori Hisense esistono?

L’offerta dei climatizzatori Hisense include soluzioni diverse per tutte le esigenze. La principale distinzione è tra: climatizzatori fissi, che includono un motore esterno abbinabile a split interni, e portatili. I climatizzatori fissi, a loro volta, possono essere di tipo monosplit come Hisense QF25XW00, che utilizzano un solo split interno, e multi-split, come Hisense QD25XU00G+QD25XU00W, con due o più unità interne per poter climatizzare più ambienti. Gli split interni, inoltre, possono essere a parete, a cassetta, canalizzabili o a console. Infine, ci sono i praticissimi climatizzatori portatili come Hisense APH 12 e Hisense APH 09 provvisti di comode ruote per il trasporto da una stanza all’altra.

A cosa serve il tasto I-feel sul telecomando dei climatizzatori Hisense?

La funzione I-feel dei climatizzatori Hisense, attivabile premendo l’apposito tasto sul telecomando, è una funzione che permette di rilevare la temperatura ambiente tramite il sensore del telecomando e non tramite il sensore della macchina. Grazie a questo sistema è possibile ottenere un miglior comfort, soprattutto nell’utilizzo in pompa di calore evitando un non corretto rilevamento della temperatura a causa della stratificazione dell’aria calda verso l’alto.

In quali climatizzatori Hisense è presente il controllo wifi?

Le linee Silentium pro, Energy pro e Fresh Master sono integrate con il modulo wifi per permettere il controllo da remoto attraverso l’app e lo smartphone. Le due serie New comfort e Mini apple, invece, sono predisposte per l'alloggiamento del modulo wifi che è acquistabile a parte.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Godersi la casa in ogni stagione: guida ai migliori condizionatori
Godersi la casa in ogni stagione: guida ai migliori condizionatori
Elevare il comfort e abbassare i consumi: guida ai migliori climatizzatori inverter
Elevare il comfort e abbassare i consumi: guida ai migliori climatizzatori inverter
Torna su