Cosa è importante sapere:
- La maggior parte delle stampanti HP appartiene alle linee OfficeJet e LaserJet. Oltre alle varie funzioni, la differenza principale è nella tecnologia di stampa: a getto d’inchiostro nel primo caso e a laser nel secondo. Gli scanner HP, invece, sono organizzati nelle linee ScanJet Pro e ScanJet Enterprise
- Per alcune stampanti a getto d’inchiostro HP, l’azienda offre un periodo di prova gratuito di Instant Ink, il servizio di sostituzione automatica dell’inchiostro
- Con le stampanti dotate di connessione Wi-Fi, è possibile usare l’app HP Smart per iOS e Android che permette la stampa da smartphone
- Per gli amanti della stampa istantanea è presente una linea di stampanti portatili: le HP Sprocket
Perché scegliere una stampante o uno scanner HP?
HP ha sempre rappresentato una garanzia di qualità nel panorama della tecnologia di consumo. Il brand, infatti, è stato protagonista in prima persona della nascita e dell’evoluzione dell’informatica moderna, sia lato personal computer, sia per quanto riguarda le periferiche e gli accessori. Non sono state da meno le stampanti HP, che ad oggi compongono un catalogo molto vasto e variegato che risponde alle più svariate esigenze. Uno dei punti di forza delle stampanti HP è sicuramente il buon rapporto qualità/prezzo, che permette di acquistare stampanti essenziali e molto economiche, ma anche prodotti professionali che valgono più di quel che costano. Nel primo caso, basta citare le stampanti della linea DeskJet, come il modello HP DeskJet 2820e. Si tratta, nello specifico, di una stampante multifunzione che include la possibilità di effettuare stampe in bianco e nero o a colori, ma anche di effettuare scansioni e copie. Per chi cerca maggiori prestazioni, si passa alla linea LaserJet, che permette di stampare grandi quantità di documenti in pochissimi secondi, come nel caso del modello HP LaserJet M140w. A brillare nel rapporto fra performance e costo sono anche gli scanner HP, specie i modelli di fascia media della linea ScanJet Pro. Prendiamo, ad esempio, lo scanner piano HP ScanJet Pro 3600 f1, un prodotto solido e versatile con pratico ADF che agevola la scansione di documenti multipagina e libri. Salendo di livello, non mancano alternative con carica verticale per l’ambito professionale, come il fulmineo HP Scanjet Enterprise Flow N7000 snw1.
Funzioni adeguate a ogni situazione
Come anticipato, un aspetto che contraddistingue le stampanti HP è la capacità di adattarsi alle diverse esigenze degli utenti. I modelli più semplici e dedicati unicamente alla stampa rapida in bianco e nero, ad esempio, godono di ottime prestazioni per quanto riguarda la velocità di stampa, ma sacrificano quelli che sono i vantaggi dei sistemi multifunzione. Ne è un esempio il modello HP LaserJet M110w, che presenta dimensioni molto compatte per una comoda installazione in ogni angolo della casa, ma non consente di effettuare scansioni o copie. Viceversa, un buon compromesso per le stampanti multifunzione è rappresentato dai modelli della gamma ENVY, come HP ENVY Pro 6420e. Questa stampante inkjet offre una velocità di stampa sicuramente inferiore rispetto ai modelli dotati di tecnologia laser, compensando però con lo scanner e la fotocopiatrice. E rendendo possibile la stampa di foto a colori senza bordi. Con la linea OfficeJet, invece, si passa a un livello superiore, combinando le caratteristiche dei modelli visti in precedenza e aggiungendo funzioni più specifiche. È questo il caso della stampante HP OfficeJet Pro 9730e, una multifunzione 4 in 1 a getto d’inchiostro con connettività Wi-Fi e modalità scansione, copia e fax. Una delle caratteristiche più importanti di questo modello è sicuramente la presenza di un doppio alimentatore, di cui uno dotato di sistema ADF automatico e di stampa fronte e retro automatica.
Connettività sempre più smart
Uno dei vantaggi principali delle stampanti e degli scanner HP di ultima generazione è la possibilità di connettere la periferica alla rete di casa o dell’ufficio via cavo ethernet o tramite Wi-Fi. Oltre a permettere una facile installazione anche a distanza dal proprio device, questa funzione apre a una serie di interessanti possibilità. Una su tutte è la stampa da remoto, resa possibile non solo dalla compatibilità con la maggior parte delle piattaforme in circolazione, come Mopria, Apple AirPrint e Google Cloud Print, ma anche dall’applicazione HP Smart. Questa app, disponibile per iOS e Android, permette di gestire comodamente la stampa e la scansione di documenti direttamente dal proprio smartphone. Nel caso di stampanti multifunzione, come la HP LaserJet M234dw, ad esempio, è possibile utilizzare la stampante per effettuare una scansione e successivamente inviarla allo smartphone per la condivisione con amici o colleghi. Allo stesso modo, i documenti presenti all’interno del dispositivo mobile possono essere inviati alla stampante tramite applicazione, con in più la possibilità di effettuare piccole modifiche al documento prima della stampa, ridimensionandolo, inserendo cornici e variando il formato di uscita. I modelli dotati di connettività NFC, inoltre, possono interfacciarsi con lo smartphone semplicemente avvicinando il dispositivo alla stampante per condividere immagini e documenti in pochissimi secondi.
I migliori modelli per la stampa fotografica
Pur non essendo una compagnia specializzata nel mondo della fotografia, HP offre comunque una buona varietà di stampanti dedicate ai fotografi amatoriali e professionisti. Per quanto riguarda i modelli più semplici, un prodotto curioso e interessante è sicuramente la stampante HP Sprocket Select. Si tratta, nello specifico, di una stampante portatile Bluetooth che permette di ottenere delle divertenti istantanee in pochi secondi direttamente dal proprio smartphone, sfruttando la tecnologia di stampa su carta ZINK. Esistono poi modelli più avanzati per la stampa fotografica vera e propria, come la HP OfficeJet Pro 9720e. In questo caso si parla di una stampante a getto d’inchiostro professionale, in grado di effettuare stampe a colori senza bordi e con il supporto al grande formato A3. La stampante è dotata di connettività Wi-Fi e di 4 cartucce separate per garantire ottimi risultati nella fedeltà cromatica delle stampe. Il modello HP Smart Tank 5105, infine, soddisfa le esigenze dei fotografi che vogliono ottenere delle stampe di qualità, con un occhio di riguardo per il consumo di inchiostro. La caratteristica fondamentale di questo modello, infatti, è la presenza di taniche di inchiostro ricaricabili al posto delle tradizionali cartucce. Il tutto per garantire tanta autonomia e un notevole risparmio nei costi di gestione.
I prezzi medi della proposta di HP
Per quanto riguarda i prezzi delle stampanti HP, la grande varietà di modelli in catalogo permette di adattarsi perfettamente alle tasche degli utenti. Per quanto riguarda la fascia entry-level, i prezzi sono molto convenienti e possono variare da un minimo di 50 euro per le stampanti laser o inkjet più compatte fino a circa 100 euro per i sistemi multifunzione più avanzati. Per la linea di stampanti professionali o con tecnologia laser, i prezzi possono variare dai 150 ai 250 euro in base alle funzioni e alle prestazioni. Per i sistemi più avanzati e dedicati in particolare all'ambito business, infine, HP propone prezzi di partenza che si aggirano intorno ai 350 euro. Ma navigando fra le stampanti al top, si possono anche superare i 1.000 euro. Anche per gli scanner HP, al crescere delle performance fa eco un aumento del prezzo. Al di sotto dei 300 euro incontriamo i modelli economici, mentre i top di gamma si posizionano oltre i 600 euro. Con un budget compreso fra 300 e 600 euro, ci muoviamo nella fascia media.