L’ammiraglia della casa di Seul torna in una versione aggiornata: LG OLED G4, infatti, è da intendersi come un’evoluzione di LG OLED G3, ricca di features innovative. Lo schermo è declinato nelle varianti 55, 65, 77 e 83 pollici. Si tratta, scendendo nei dettagli tecnici, di pannelli OLED WRGB 4K Ultra HD con microlenti MLA di seconda generazione. La luminanza massima raggiunge i 3000 nit, per performance HDR di livello eccelso. Tutto ciò grazie all’ampio utilizzo dei diversi formati High Dynamic Range, a partire da HDR10, HLG, Dolby Vision e HGiG (manca HDR10+). Desta particolare interesse, poi, l’azione del processore α11 AI, accreditato di performance quasi sette volte superiori rispetto al chip α5. La smart TV LG OLED G4 offre diverse certezze anche ai gamer più esigenti. Tutte le versioni del televisore raggiungono i 144 Hz di refresh rate con la modalità VRR. È prevista inoltre la compatibilità con ALLM e NVIDIA G-Sync, altri sistemi ben noti agli amanti dei videogame. Passando al fronte audio, l’apparecchio prevede un sistema sonoro in configurazione 4.2 con supporto a Dolby Atmos. Gli speaker, in configurazione down firing, possono essere accompagnati da diffusori esterni tramite l’uscita audio simultanea. L’apporto dell’intelligenza artificiale è ben avvertibile persino in questo contesto con sistemi come Voice Remaster, funzionalità dedicata all’esaltazione dei toni medi dei dialoghi. È giusto dire pertanto che la smart TV LG OLED G4 si candida a troneggiare nella fascia alta dei TV OLED, per via di una configurazione di primo livello.
LG OLED G4 in pillole:
- Schermo OLED con microlenti MLA
- Processore α11 con intelligenza artificiale
- Refresh rate fino a 144 Hz
- Sistema audio in configurazione 4.2
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto