Menu

Notebook Acer

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 164,99 €

Scopri la selezione di notebook Acer su Trovaprezzi.it. Il catalogo dei notebook della multinazionale asiatica Acer è uno dei più ricchi e variegati, sia per quanto riguarda i modelli di base che per quelli appartenenti alla fascia dei top di gamma. Gestiti dalle ultime generazioni dei processori Intel Core o AMD Ryzen, i computer portatili Acer possono essere configurati ognuno con la dotazione più congeniale all’utenza che ne fa uso e non mancano in catalogo interessanti modelli per il gaming.

Acer Nitro V 15 ANV15-51

Tecnologia Intel Tastiera retroilluminata Ottimo schermo Windows 11 Home

Leggi tutto
da 594,24 €
vedi
Acer Aspire Go 15 AG15-71P

Tecnologia Intel Buon comparto video Versatile Buona Ram

Leggi tutto
da 371,99 €
vedi
Acer Aspire 3 A315-59

Tecnologia Intel Dotazione di base Leggero Buono schermo

Leggi tutto
da 340,99 €
vedi
Acer Swift 14 AI SF14-51

Tecnologia Intel Buon prezzo Ottimo schermo Leggero

Leggi tutto
da 735,00 €
vedi
Acer TravelMate P2 TMP215-55

Tecnologia Intel Buona Ram Leggero Grigio

Leggi tutto
da 429,00 €
vedi
Acer Extensa 15 EX215-57

Tecnologia Intel Dotazione di base Buona Ram Ampio storage

Leggi tutto
da 269,00 €
vedi
Acer Nitro V 15 ANV15-41

Tecnologia AMD Struttura robusta Scheda video dedicata Buone performance

Leggi tutto
da 529,00 €
vedi
Acer Swift Go 16 SFG16-72

Tecnologia Intel Buona dotazione Ampio storage Buono schermo

Leggi tutto
da 799,00 €
vedi
Acer Aspire 5 A515-57G

Tecnologia Intel Buono schermo Leggero Ottima Ram

Leggi tutto
da 555,00 €
vedi
Acer Extensa 15 EX215-55

Buono schermo Processore Intel Storage su SSD Leggero

Leggi tutto
da 255,00 €
vedi
Acer Aspire 3 A315-44P

Buono schermo Processore AMD Schede video integrate Leggero

Leggi tutto
da 371,99 €
vedi
Acer Aspire 3 A317-54

Tecnologia Intel Ampio schermo Scheda video integrata Buona dotazione di base

Leggi tutto
da 438,49 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Acer, notebook di qualità per tutti

Acer è un'azienda con sede a Taiwan che, grazie a una aggressiva politica dei prezzi, è divenuta uno dei maggiori produttori di personal computer a livello globale. L’azienda propone i suoi portatili sia alle aziende sia ai privati. Quelle più adatte alle aziende sono le linee notebook TravelMate ed Extensa. Gli Extensa, in particolare, sono portatili essenziali nel design e nelle prestazioni; sono stati progettati per durare nel tempo, resistendo all'utilizzo intensivo e permettendo, così, di dare valore all'investimento fatto. I notebook TravelMate sono destinati, invece, a quelle figure aziendali che necessitano di una maggiore potenza di elaborazione. Si tratta di portatili potenti, usabili, belli da vedere. Il sistema operativo Windows 11 Pro aggiunge funzionalità pensate specificatamente per chi il computer lo usa per lavoro e ha necessità di tenere i propri dati al sicuro. Nulla vieta di acquistare modelli più economici come Acer Extensa o Acer Swift per svolgere a casa le attività più comuni, ma vale la pena valutare tutte le alternative prima di procedere. Potrebbero essere sufficienti in questo caso anche notebook a buon mercato come gli Acer Aspire; prodotti versatili, colorati e con il prezzo che sale in relazioni alla componentistica presente. Chi si diletta con la grafica potrebbe preferire, invece, modelli decisamente più equipaggiati come i Predator Helios e non mancano poi in catalogo anche modelli di Acer Chromebook, piccoli portatili dotati di sistema operativo Chrome OS, derivato da Linux. Per piccoli si intendono dispositivi da 11 pollici e 13 pollici, con questi ultimi che vanno per la maggiore, ma Acer dispone anche di Chromebook delle più classiche dimensioni, ovvero con diagonale schermo da 15 pollici. Altra gamma del catalogo Acer è quella già accentata dei modelli Aspire, capaci di presentarsi con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e disponibili in diverse versioni che consentono, a davvero tutti, di poter trovare un portatile adatto alle proprie esigenze. Si parte, infatti, dagli accessibili Acer Aspire 1, per finire con gli Acer Aspire Spin 14. In quest’ultimo caso parliamo di macchine potenti, dai dischi capienti e con tanta memoria e che, senza voler essere notebook lussuosi, arrivano ad integrare i più potenti processori della famiglia Intel Core e schede grafiche di fascia alta. Che si tratti di intrattenimento o lavoro, insomma, si dimostreranno sempre all'altezza della situazione. Per quanto riguarda la sezione di computer convertibili, invece, Acer si presenta al grande pubblico con la sua gamma Spin, le cui ultime novità sono rappresentate dallo Spin 5 AMD e dallo Spin 7, notebook adatto ad ogni tipo di task e con una durata della batteria davvero invidiabile, così da riuscire a offrire i propri servizi per un’intera giornata lavorativa.

Le ultime news su Notebook

I migliori portatili ecofriendly: la tecnologia sostenibile che rispetta l’ambiente
Tech 18 agosto 2025
I migliori portatili ecofriendly: la tecnologia sostenibile che rispetta l’ambiente
Nuovi MacBook Pro con display OLED e Dynamic Island
Tech 11 agosto 2025
Nuovi MacBook Pro con display OLED e Dynamic Island
Secondo Bill Gates sempre più lavori spariranno velocemente con l’AI
Tech 08 agosto 2025
Secondo Bill Gates sempre più lavori spariranno velocemente con l’AI

Domande frequenti su Notebook Acer

Che tipo di schermi montano i notebook Acer?

Anche in questo caso, è bene fare differenza tra le diverse gamme di computer portatili Acer. Perché se è vero che sui modelli top di gamma dei computer gaming possono essere montati anche schermi Ultra HD con ottimi refresh rate, nel caso dei modelli entry level si può scendere anche a semplici display con risoluzione HD. Le schede video montate all'interno possono essere sia integrate che con memoria dedicata.

Quali sono i computer da gioco di Acer?

La gamma di computer portatili Acer dedicati al gaming è quella che risponde al nome di Nitro. Parliamo di una serie di computer che non ha nulla da invidiare a quelle delle altri grandi aziende produttrici e che anzi può contare su sistemi di raffreddamento esclusivi (grazie alla tecnologia Acer CooolBost) e su eccezionali sistemi audio video. Anche in questo caso parliamo di una gamma che presenta sia modelli di base che versioni più avanzate con prezzi impegnativi.

Quanto costa un computer portatile Acer?

Acer è forse l’azienda sul mercato dei notebook che più di tutte ha puntato su una politica dei prezzi bassi per arrivare facilmente al grande pubblico. Ciò non significa che all’interno del suo catalogo non esistano top di gamma in grado di superare i mille euro di listino ma, solitamente, è possibile dotarsi di un notebook Acer con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e a cifre inferiori rispetto alla concorrenza. Ciò accade in tutte le diverse fasce di prezzo.

Quale notebook Acer conviene comprare?

La varietà di notebook firmati Acer all’interno del catalogo dell’azienda è consistente. Esistono, infatti, molte gamme e ognuna ha al suo interno decine di modelli con diverse configurazioni. Per poter scegliere la versione che fa al caso proprio è quindi utile e necessario sapere sin da subito di cosa si ha bisogno. Per chi cerca un computer economico per la casa basterà, ad esempio, un modello Swift, ma se si sta cercando un computer per professionisti meglio orientarsi sulle gamme più importanti, come la Predator Triton.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Acer!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Notebook Acer: la qualità ai prezzi più contenuti

Cosa è importante sapere

  • Acer è da sempre leader del mercato grazie all’esperienze nella produzione, non solo dei pc, ma anche di monitor LCD 
  • All’interno del catalogo di notebook Acer trovano spazio decine di modelli
  • La gamma di prodotti per creativi di Acer risponde al nome di ConceptD
  • I computer per il gaming di Acer fanno parte del brand Predator

Perché scegliere un notebook Acer?

Acer è un nome che rappresenta una garanzia quando si parla di computer portatili. I notebook dell’azienda con sede a Taiwan sono, infatti, tra i più apprezzati dal grande pubblico ma anche dai professionisti, che possono trovare nelle gamme più attrezzate diversi tipi di modelli capaci di contraddistinguersi per un’ottima efficienza ma anche per prezzi convenienti rispetto alla concorrenza. La lunga esperienza nel settore e le collaborazioni ormai decennali con le maggiori aziende produttrici delle componenti principali, fanno di Acer un punto di riferimento assoluto sul mercato, e molte delle aziende rivali devono tener conto ogni volta della capacità dei tecnici taiwanesi di innovare, rimanendo nel solco della tradizione di un brand da sempre al top. A questo si aggiunga che Acer è essa stessa in prima linea nella produzione di monitor LCD, potendo così contare su una grande capacità nell’ottenere compatibilità tra i diversi dispositivi. L’ampia gamma di modelli disponibili all’interno del catalogo di notebook Acer ha fatto sì che nascessero al suo interno diverse gamme, nominate e differenziate tenendo conto delle diverse esigenze della clientela. Esistono così computer Acer per un’utenza amatoriale che li utilizza solo in casa, ma anche efficienti notebook destinati ai creatori di contenuti, portatili ultraleggeri amati in particolar modo da studenti e professori e anche, infine, potenti e sofisticati computer per il gaming.

Notebook Acer: computer per tutte le tasche e tutte le necessità.

Se ci si trova a navigare sulla versione italiana del sito internet di Acer ci si accorge presto di quanto la proposta di notebook dell’azienda madre sia ampia e variegata come in pochi altri casi sul mercato. La classificazione – essenziale per orientarsi all’interno di un così vasto catalogo – è strutturata sul sito stesso dividendo i computer per la casa e per il business. All’interno di queste macro categorie trovano spazio modelli per l’ufficio, per i creators, per gli studenti e per il gaming, con un’ulteriore categoria di prodotti relativi ai videoproiettori e agli accessori firmati Acer. Ulteriore classificazione, forse ancor più utile da conoscere, è poi quella che divide i modelli di notebook Acer a seconda della propria gamma e anche qui l’imbarazzo della scelta non manca. Proviamo dunque a farne un elenco esaustivo:

  • Swift
  • Aspire
  • Enduro
  • Spin
  • TravelMate
  • Extensa
  • Acer ChromeBook

Tra questi non mancano i pratici modelli convertibili che, grazie alle funzionali cerniere ruotabili a 360 gradi, possono essere utilizzati sia come normali notebook sia nella modalità tenda o in quella tablet dove, grazie agli ottimi schermi multi touch, troveranno una buona applicazione anche le penne interattive firmate dalla stessa azienda. Menzione particolare meritano poi i computer per il gaming di Acer, che si trovano sia all’interno della gamma Nitro che in quella firmata Predator.

Le gamme di notebook Acer e le diverse configurazioni possibili

Quando si parla di computer portatili Acer è difficile individuare da subito quale possa essere la configurazione a bordo. Non che questo sia un difetto sia chiaro, anzi. La varietà delle proposte di questa grande azienda fa, infatti, sì che ognuno possa trovare all’interno delle serie sopra descritte la giusta risposta alle proprie esigenze in materia di processori, spazio per lo storage, qualità audio e video. Prendendo in esame la serie Aspire si può, ad esempio, dire che ci troviamo di fronte a computer di alta qualità, con prestazioni efficienti e schermi che possono essere da 14 o da 15 pollici. Parliamo tuttavia di una gamma pensata principalmente per la vita di tutti i giorni e per assicurare la facile gestione del quotidiano sia in casa che in ufficio. Se si è alla ricerca di configurazioni al top per il business, dunque, meglio virare verso i modelli TravelMate o Extensa, gamme capaci di presentarsi con la tecnologia essenziale ad assicurare la gestione aziendale e anche l’utilizzo di programmi che richiedono più risorse. Il tutto all’interno di strutture dal design compatto e facili da trasportare. Basti vedere un qualsiasi modello di TravelMate P4 per capirlo, un computer compatto e ultraleggero da 14 pollici già aggiornato all’undicesima generazione di processori Intel Core i7 e capace di presentarsi competitivo e resistente nel suo design semi-metallico. Non mancano, quindi, a bordo dei portatili Acer tutte le ultime novità in materia di CPU e GPU; ne è ulteriore dimostrazione l’ottimo “parco macchine” della serie Predator, il brand proprietario dell’azienda che si occupa della realizzazione dei computer da gioco. Anche in questo settore Acer garantisce buone prestazioni aggiungendo un’esperienza di gioco esaltante grazie all’utilizzo delle schede video Nvidia e dei propri schermi Full HD.

Notebook Lenovo, prezzi convenienti

Acer si presenta da anni e senza remore al cospetto degli altri big del settore come HP, Lenovo e Asus. L’azienda è forte della propria politica dei prezzi, che spesso la vede essere più economica rispetto ai diretti concorrenti, ma non mancano all’interno del catalogo anche prodotti top di gamma che superano la fascia di prezzo dei mille euro. Ciò avviene, soprattutto, quando si parla delle serie Nitro e Predator dedicate al gaming ed equipaggiate per consentire di far girare giochi di ultima generazione, ma anche quando si parla degli ultimi modelli della serie ConceptD, notebook studiati e realizzati per consentire alla clientela più creativa di avere sempre a portata di mano il proprio strumento di lavoro. Parliamo, infatti, di computer concepiti con un’autonomia della batteria che arriva a venti ore e con schede video Nvidia GeForce GTX 1650 Ti a supporto. È normale, dunque, che anche in questo caso il prezzo sia destinato a rimanere elevato. La gran parte dei modelli presenti nel catalogo Acer è comunque inserita in fasce di prezzo medie e qui, su Trovaprezzi.it, non resta che cercare il modello con il più ottimo rapporto tra qualità e prezzo secondo le proprie necessità.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Torna su