CeraVe è un brand americano lanciato da Coria Laboratoires nel 2006 e acquisito nel 2017 da L’Oréal per la distribuzione in Italia, operazione focalizzata sull’ampliamento della divisione Cosmetique Active con una linea di prodotti di qualità ed efficaci ma alla portata di tutte le tasche. La storia di CeraVe inizia nel 2005 quando un gruppo di dermatologi americani sviluppò due elementi chiave per la creazione di nuovi trattamenti skincare per il viso e per il corpo adatti a tutti i tipi di pelle. Il primo, un complesso composto dalle 3 ceramidi essenziali 1, 3, 6-II, è il cuore di innovative formulazioni adatte a tutti i tipi di pelle e in grado di rispondere alle esigenze di benessere e bellezza ad ogni età. Il secondo è l’innovativa tecnologia Multi Vesicular Emulsion Technology (MVE), un rivoluzionario sistema di rilascio strato dopo strato degli attivi dermocosmetici, in grado di garantire un’idratazione di lunga durata dalla superficie della pelle fino in profondità. Dallo sviluppo alla distribuzione passò solo 1 anno e, nel 2006, l'azienda lanciò sul mercato americano i suoi primi 3 prodotti, una linea corpo CeraVe e una linea viso ad azione idratante per pelli da secche a molto secche costituita da una Crema, una Lozione e un Detergente. Da allora, le referenze si sono moltiplicate e oggi il brand CeraVe propone in tutto il mondo e anche in Italia una linea sempre più completa di prodotti democosmetici per la cura della pelle di viso e corpo. In pochi anni, infatti, CeraVe è diventato leader del mercato dermo-cosmetico mondiale con una gamma sempre più ampia di prodotti con un prezzo alla portata di tutti, arrivando a distinguersi anche in Italia come brand di riferimento per chi tiene alla cura della propria pelle. In particolare, CeraVe propone trattamenti specifici per il viso, formulazioni che rispondono ai bisogni di tutti i tipi di pelle, anche in presenza di problemi come acne, eczema o psoriasi, e a tutte le età. Nello specifico, CeraVe Italia lanciò per prima la linea viso idratante intensiva per la pelle da secca a molto secca costituita da 3 creme viso, tra cui Cerave Crema Viso Idratante, 1 contorno occhi, detergenti e struccanti a sostegno di una routine di bellezza quotidiana completa. Poi, nel 2022, lancia la linea viso specifica per pelle acneica costituita da 3 formulazioni per il controllo delle imperfezioni: un detergente con Acido salicilico, un gel con Acido salicilico e Idrossiacidi e un siero con Retinolo. Si tratta di 3 prodotti che coprono ogni fase di un’accurata skincare dedicata alla pelle a tendenza acneica e che sono accomunati, ancora una volta, dalle 3 ceramidi essenziali 1, 3, 6-II tra gli ingredienti INCI. Come già anticipato, infatti, tutte le formulazioni di CeraVe hanno in comune la presenza delle 3 ceramidi essenziali 1, 3, 6-II, gli stessi lipidi o grassi che costituiscono la pelle. In particolare, questi componenti naturali della pelle sono fondamentali per mantenere in salute la barriera cutanea e sostenerne la naturale idratazione. Le ceramidi, infatti, costituiscono il 50% dei lipidi che compongono la pelle e il film idrolipidico che la riveste. Sono quindi essenziali per tutti i tipi di pelle: mantengono regolari struttura e funzioni della barriera cutanea e, in particolare, la sua naturale idratazione e produzione di sebo. Non a caso, la carenza di ceramidi è stata associata non solo a secchezza cutanea ma anche a eczema, psoriasi, acne e altre problematiche che si manifestano con prurito, irritazioni e sensibilità. Grazie alle sue formulazioni di qualità ed efficaci, in pochi anni CeraVe è stato in grado di distinguersi tra i leader del mercato dermo-cosmetico americano con una gamma sempre più ampia di prodotti con un prezzo alla portata di tutti, arrivando anche in Italia ad emergere in poco tempo come brand di riferimento per chi tiene alla cura della propria pelle.