Menu

Cuffie e Microfoni JBL

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 5,99 €

JBL è noto per farsi apprezzare da un pubblico vasto attento alla fedeltà sonora. Troviamo auricolari economici e cuffie con imbottiture soffici all’insegna del massimo confort.

JBL Tune 215BT

Le JBL Tune 215BT sono un modello di auricolari di fascia economica da utilizzare per l’ascolto della musica da smartphone. Si trovano in vendita in diversi colori come blu, bianco, nero e oro. Sono di tipo in ear e si inseriscono all’interno del condotto uditivo senza disturbare il condotto uditivo. L’unico cavo che si vede è di tipo passanuca e serve per ancorare l’accessorio al collo, utile quando si fa una corsa all’aria aperta. L’impedenza è di 20 ohm mentre la tecnologia di connessione è wireless senza fili. Si utilizza il Bluetooth nella versione 5.0 e in pochi e semplici passaggi si connette a ogni dispositivo, smartphone o tablet che sia. L’alimentazione è affidata alla batteria agli ioni di litio e ha una capacità di 130 mAh e assicura una buona autonomia. La risposta in frequenza della cuffia parte da un minimo di 20 per arrivare a un massimo di 20 mila Hz: è un dato standard. Il peso degli auricolari è di 18.3 grammi, sono davvero molto leggeri. La sensibilità della cuffia è di 118 decibel e i driver hanno una grandezza di 12.5 mm. Il microfono consente di sostenere le conversazioni telefoniche. JBL Tune 215BT in pillole: Auricolari economici con cavo passanuca di tipo in ear Connessione wireless con Bluetooth nella versione 5.0 Microfono integrato per consentire le conversazioni telefoniche Batteria agli ioni di litio ed elevata riproduzione audio continua Peso di 18.3 grammi circa, disponibile in diversi colori

Leggi tutto
da 20,99 €
vedi
JBL Tune 510BT

Cuffie ad archetto Design on ear Sensibilità 29 decibel Driver 32 mm

Leggi tutto
da 28,99 €
vedi
JBL Wave Beam

Cuffie in-ear Connessione TWS Microfono integrato Driver dinamico

Leggi tutto
da 41,46 €
vedi
JBL Tune 710BT

Cuffia over ear Confort elevato Grande autonomia Driver da 40 mm

Leggi tutto
da 64,10 €
vedi
JBL T110

Le JBL T110 sono delle cuffiette economiche di tipo tradizionale, ossia col filo con cavo jack da collegare al proprio dispositivo: sia esso uno smartphone, un tablet o un pc. Il filo non è di forma rotonda ma è estremamente piatto in modo da non farle aggrovigliare. Gli auricolari sono di ottima fattura e ben assemblati; sono resistenti e, anche se cadono, raramente possono rompersi: praticamente indistruttibili. Hanno delle dimensioni compatte, sono leggere e si possono trasportare ovunque anche con poca attenzione, non sono fragili. I driver, di natura dinamica, hanno una dimensione di 9 millimetri che non è sicuramente tanta, ma comunque superiore rispetto a quella di alcuni modelli. Anche in questi auricolari, vi è la tecnologia Pure Bass che riproduce dei bassi ben bilanciati, profondi e soprattutto fedeli al suono originale. Lungo il filo vi è la presenza di un tastino che permette di rispondere immediatamente alle chiamate senza la necessità, e anche la scomodità, di tirar fuori il cellulare dalla tasca. In più, il microfono è incorporato e si possono avviare conversazioni telefoniche senza alcun tipo di problema. Gli auricolari hanno un buon comfort e al loro interno vi sono alcuni gommini di tre diverse taglie: S, M e L in modo da poter scegliere la dimensione che più si addice alla forma delle proprie orecchie. La risposta in frequenza oscilla da 20 Hz fino a 20 kHz. Questi auricolari sono perfetti per essere usati tutti i giorni. JBL T110 in pillole: Auricolari In-Ear Cavo piatto anti groviglio Pulsante lungo il cavo Microfono integrato Gommini di tre dimensioni

Leggi tutto
da 5,99 €
vedi
JBL Tune Flex

Auricolari in-ear Connettività TWS Cancellazione attiva del rumore Autonomia massima 30 ore

Leggi tutto
da 57,83 €
vedi
JBL Tune 570BT

Cuffie a padiglione chiuso Trasmissione Bluetooth Peso 160 grammi Ricarica rapida

Leggi tutto
da 33,49 €
vedi
JBL Tune 500

Cuffie economiche Tipologia on ear Controllo vocale Quattro colori

Leggi tutto
da 19,99 €
vedi
JBL PartyBox Set Microfoni

Set di 2 microfoni Tecnologia Wireless Copertura fino a 30 metri Filtro anti-pop

Leggi tutto
da 98,89 €
vedi
JBL Live 670NC

Cuffie over ear Wireless 4 varianti di colore Peso 219 grammi

Leggi tutto
da 111,36 €
vedi
JBL Vibe Buds
da 35,99 €
vedi
JBL PBM100 Wired Microphone

Microfono a gelato Fascia economica Connessione via cavo Peso di 110 g

Leggi tutto
da 39,90 €
vedi
JBL Live 660NC

Cuffie ad archetto Padiglioni imbottiti Driver da 40mm Peso 265 grammi

Leggi tutto
da 94,11 €
vedi
JBL Tune 205

Auricolari tradizionali Cavo di 118,5 cm JBL Pure Bass Jack da 3,5 mm

Leggi tutto
da 9,99 €
vedi
JBL Tune 310C USB

Auricolari in-ear Fascia economica Funzionamento cablato

Leggi tutto
da 15,96 €
vedi
JBL Tune 125

Peso 16,2 grammi Microfono integrato Impedenza 16 Ω Driver 8,6 mm

Leggi tutto
da 34,91 €
vedi
JBL Tune Beam

Auricolari in-ear 4 varianti di colore Batteria da 70 mAh Certificazione IP54

Leggi tutto
da 49,99 €
vedi
JBL Tune Flex Ghost Edition

Auricolari in-ear Tecnologia wireless Bluetooth 5.2 Peso 61 grammi

Leggi tutto
da 55,99 €
vedi
JBL Tune 760NC

Cuffia per musica Driver da 40 mm Compatibilità universale Buona autonomia

Leggi tutto
da 59,82 €
vedi
JBL Live Pro 2 TWS

Auricolari in-ear 4 varianti di colore Microfono integrato

Leggi tutto
da 104,99 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

JBL, qualità ed eleganza in ogni modello

JBL è un’azienda tecnologica fondata da James Bullough Lansing a Los Angeles. È presente sul mercato dal 1946 ed è nota al grande pubblico per la produzione di altoparlanti e diffusori acustici. Sono migliaia i dipendenti che lavorano per realizzare cuffie e auricolari sempre al passo con i tempi e con innovazioni continue. La qualità è senza ombra di dubbio il punto di forza e a questo bisogna aggiungere quel giusto mix tra eleganza e sportività che attrare ogni tipo di consumatore. I modelli JBL sono apprezzati da una vasta fetta di pubblico: sono desiderati e ambiti dai giovanissimi, acquistati dai dj per le serate alle console e da persone che ricercano il meglio. Le fasce di prezzo sono tutte ben rappresentate e, in quella economica, JBL TUNE 560BT è un modello che permette di ascoltare musica di buona qualità ad un costo molto concorrenziale. È un modello ad archetto di tipo on ear: vuol dire che i padiglioni poggiano tramite una lieve pressione direttamente sulle orecchie. La connessione è wireless ed è affidata al Bluetooth nella versione 4.1 con driver dinamici della grandezza di 32 mm. Tutti i modelli JBL hanno una compatibilità universale e funzionano bene sia con dispositivi mobili come smartphone e tablet, che con i pc. Molti apparecchi sono dotati della preziosa tecnologia JBL Pure Bass che esalta maggiormente i bassi rendendoli più profondi ed equilibrati ma sempre rispettosi dell’audio originale. Un modello molto innovativo è JBL Tune 225TWS che rientra nella categoria dei buds; è un auricolare in ear che va inserito all’interno delle orecchie e ha una connettività Bluetooth nella versione 5.0. Questo modello è uno dei più apprezzati anche perché si trova in diverse varianti di colore come il nero, blu, bianco, grigio e oro; purtroppo, c’è molta differenza di prezzo tra una variante e l’altra. Per chi pratica sport e vuole avere un auricolare buds con gancio può scegliere JBL Endurance Peak II.La risposta in frequenza della cuffia è standard mentre i driver hanno una grandezza di 10 mm: sono abbastanza grandi tenuto conto che sono auricolari di tipo in ear e, quindi, con dimensioni molto ridotte. La batteria della custodia di trasporto ha una capacità di 770 mAh e gli auricolari possono avere una riproduzione audio continua di 6 ore; le microbatterie degli auricolari hanno, invece, una capacità da 60 mAh ognuno. Oltre alle cuffie e agli auricolari, JBL ha nella sua gamma anche i microfoni che si possono usare per diversi scopi, come per cantare durante una serata di karaoke con amici. Un modello di microfono economico è JBL PBM100 Wired Microphone che presenta una tecnologia di connessione tradizionale in modo da non avere problemi di autonomia.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Galaxy Buds 3 FE: ecco le prime immagini
Tech 21 luglio 2025
Galaxy Buds 3 FE: ecco le prime immagini
OnePlus presenta in via ufficiale i nuovi auricolari Buds 4
Tech 08 luglio 2025
OnePlus presenta in via ufficiale i nuovi auricolari Buds 4
Trapelano le specifiche delle Nothing Headphones (1)
Tech 29 giugno 2025
Trapelano le specifiche delle Nothing Headphones (1)

Domande frequenti su Cuffie e Microfoni JBL

Quando nasce il brand JBL ?

JBL è uno dei marchi del settore audio più noto in tutto il mondo. La storia inizia a essere scritta nel 1946 quando James Bullough Lansing decide di fondarla nella città di Los Angeles, negli Stati Uniti d’America; da notare che JBL altro non è che l’acronimo del nome del fondatore. Oggi JBL è uno dei marchi più utilizzati dai consumatori per ascoltare musica.

Le cuffie e gli auricolari JBL hanno una compatibilità universale?

Non si può dare una risposta precisa a questa domanda ma si può affermare che, generalmente, la compatibilità è universale. I prodotti JBL nascono proprio con l’ambizione di essere usati sui diversi dispositivi di tanti brand; il requisito minimo è che il dispositivo abbia la stessa tecnologia di connessione dell’accessorio JBL.

Nella gamma di cuffie e auricolari del brand JBL ci sono anche quelli con connettività tradizionale?

Sì, oltre ai tanti modelli wireless, si trovano ancora molti prodotti con connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm.Tra questi modelli ce ne sono alcuni con cavo passanuca, molto apprezzati da chi fa sport e vuole avere la sicurezza di non perderli durante il movimento.

C'è un modello di cuffia ad archetto del brand JBL di fascia economica?

I prezzi dei prodotti JBL non sono mai esagerati ma sempre proporzionati alla qualità offerta; un modello dall’ottimo rapporto qualità prezzo è JBL Tune 500, una cuffia on ear dal design sofisticato che poggia sulle orecchie grazie ai padiglioni ben imbottiti. Pesano 148 grammi e hanno i driver della grandezza di 32 mm; possiedono anche il microfono integrato per le conversazioni telefoniche.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Torna su