Scritto da dsegat il 26/10/2020 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Iwine
Recensione verificata
Il sapore e il profumo di questo vino è fantastico
 
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
   
  
  
  Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: in aggiunta al Solaia, la Tenuta Tignanello dei Marchesi Antinori vanta un altro grande vino Supertuscan. Messo in vendita nel 1974, il Tignanello è un Toscana IGT noto in tutto il Mondo.
Vitigni: al tradizionale Sangiovese, questo vino rosso toscano affianca vitigni non autoctoni provenienti dalla Francia. Presenti in minima parte, incontriamo il Cabernet Sauvignon ed il Cabernet Franc.
Suoli: il vigneto Tignanello è posto nel cuore del Chianti, fra Firenze e Siena. Le viti godono di un'altitudine ed un'esposizione solare ottimali e di un'ideale escursione termica fra il giorno e la notte. Ma è il suolo a caratterizzare maggiormente questo prodotto. Composto da calcare, galestro e albarese, profonde nel vino il proprio inconfondibile carattere minerale.
Vinificazione: curata nei minimi dettagli è la vinificazione del Tignanello. Le uve sono vendemmiate rigorosamente a mano e selezionate attentamente. La fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce avviene in serbatoi troncoconici. A seguito della malolattica, si apre la fase di invecchiamento in botti di rovere che dura 14/16 mesi. E prima della sosta finale in bottiglia, si realizza l'assemblaggio dei vari lotti.
Descrizione sensoriale: allo sguardo si mostra rosso rubino intenso. Il naso si apre con note floreali a cui seguono quelle di frutta matura, ruggine e inchiostro. Il finale speziato è netto, con prevalenza di cioccolato. Elegante ed equilibrato in bocca, offre tannini morbidi ed un'accentuata sapidità.
Abbinamento: perfetto in abbinamento ai grandi piatti della tradizione toscana, grazie al proprio afflato internazionale, varca i confini nazionali per sposarsi al meglio anche con le ricette della cucina francese.
Questo grande vino rosso secco è uno dei portabandiera della viticoltura toscana nel mondo. Supertuscan dal profilo gusto-olfattivo unico, si mostra elegante e raffinato. A livello olfattivo, è un’esplosione di sentori fruttati e floreali, affiancati da note di spezie, ruggine e inchiostro.
La prima vendemmia è datata 1971, il che significa che questo vino è stato messo in commercio per la prima volta nel 1974. Tre anni, infatti, devono passare dalla raccolta delle uve all’imbottigliamento.
Davvero insolito è il blend di uve impiegato per questo vino. Al tradizionale Sangiovese toscano, infatti, si aggiungono percentuali di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ovvero uve autoctone della Francia. Dato il peculiare mix, il vino non rientra nel disciplinare dei Chianti e, per questo, vanta la denominazione Toscana IGT.
Dopo la raccolta manuale delle uve, le stesse vengono attentamente selezionate prima di passare alla diraspatura e pressatura. Alla fermentazione alcolica separata per le tre varietà, segue la malolattica. Trascorsi 14/16 mesi in botti di rovere, avviene l’assemblaggio dei vini base a cui fa seguito l’imbottigliamento.
Scritto da dsegat il 26/10/2020 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Iwine
Recensione verificata
Il sapore e il profumo di questo vino è fantastico
Scritto da qpwoit il 29/06/2020 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Iwine
Recensione verificata
buon vino non avere fretta a stapparlo
Scritto da lucianoluci il 26/06/2019 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Bernabei
Recensione verificata
la mia curiosità di bere un vino “superiore” è stata pienamente ripagata; piacevole al palato, morbido, profumato. Abbinato a carne alla brace è stato perfetto.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.