Scritto da Loris il 19/01/2024 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Corso 101
Acquisto verificato
Ottimo aperitivo
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: Ad Erbusco, fra Brescia e Bergamo, sorge la cantina Ca' del Bosco che produce da quasi 50 anni i propri grandi vini Metodo Classico. La Cuvée Prestige è l'emblema dell'azienda, un Franciacorta DOCG dal respiro internazionale.
Vitigni: gli oltre 200 ettari vitati dell'azienda si dividono quasi interamente fra Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco, presenti in questo vino nelle seguenti percentuali: 75%, 15% e 10%.
Suoli: la risposta italiana allo Champagne trae linfa vitale da un suolo unico, fatto di sabbia, ghiaia e ciottoli. Da qui la notevole mineralità di Ca' del Bosco Cuvée Prestige. In più, la vicinanza del Lago d'Iseo mitiga il clima e permette alle uve di maturare a dovere.
Vinificazione: complessa e prolungata, la vinificazione comincia con una pressatura soffice degli acini interi. Dopo 7 mesi di fermentazione in vasche d'acciaio, è il turno dell'assemblaggio con le migliori riserve degli anni passati. In seguito, l'aggiunta del liqueur de tirage dà il via alla presa di spuma e all'affinamento in bottiglia di almeno 28 mesi. Infine, sboccatura, dosaggio e tappatura.
Descrizione sensoriale: giallo dorato al colore, parliamo di un vino spumante dal perlage molto fine. Al naso prevalgono i sentori floreali e fruttati, con l'ananas in evidenza assieme alla nota erbacea. All'assaggio si distingue per la freschezza appagante e la mineralità ben dosata.
Abbinamento: re dell'aperitivo all'italiana, dà il meglio con affettati misti e formaggi. Gratificante anche in compagnia della frittura, si valorizza in modo speciale con i crostacei e le crudité di pesce.
Questo vino spumante secco ha nel fine perlage uno dei punti di forza. Profumatissimo al naso, regala gradevoli note floreali e fruttate, fra le quali spicca quella di ananas. Molto elegante ed equilibrato, gratifica il palato con una buona dose di mineralità.
Un armonico blend di Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco compone l’uvaggio di questo spumante. 75%, 15% e 10%: ecco le percentuali dei tre vitigni.
L’azienda Ca’ del Bosco è una delle più rappresentative della Franciacorta. Il quartier generale della cantina è ad Erbusco, a metà strada fra Brescia e Bergamo. Sempre in quest’area si concentrano i vigneti, per un totale di circa 200 ettari vitati.
Tanti sono i formati in cui il vino è proposto. Si parte con la mezza bottiglia da 0.375 l per arrivare alla generosa variante Mathusalem da 6 l. I formati intermedi sono da 0.75 l (Standard), 1.5 l (Magnum) e 3 l (Jeroboam).
Scritto da Loris il 19/01/2024 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Corso 101
Acquisto verificato
Ottimo aperitivo
Scritto da alexandrobecciu il 29/09/2021 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Corso 101
Acquisto verificato
È sempre una sicurezza, eccelle sulla qualità e non delude mai. Tra le proposte dei Franciacorta, Cà Del Bosco Cuvée Prestige mantiene ancora elevati gli standard, si identifica come il meno commerciale (inteso come valore aggiunto) e si colloca certamente tra i migliori.
Scritto da dlombardi26 il 05/07/2020 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da WineExpert
Acquisto verificato
.... uno dei migliori franciacorta ...
Scritto da mafer il 02/11/2019 Variante: Magnum 1.5L Acquistato da Soundtaste
Acquisto verificato
Veramente ottimo da bere per un evento felice
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.