Menu

Tutti i prodotti del brand Marchesi Antinori

Marchesi Antinori Rosso Tignanello Toscana IGT

Vino rosso secco toscano Frutto di vendemmia manuale Elegante ed equilibrato Profumi netti ed intensi

Leggi tutto
da 70,00 €
vedi
Marchesi Antinori Marchese Antinori Tenuta Tignanello Chianti Classico Riserva DOCG

Vino e Cantina: con i suoi 127 ettari vitati, la Tenuta Tignanello dei Marchesi Antinori ospita alcuni dei vigneti più antichi della Toscana. Ubicati entro i confini di San Casciano in Val di Pesa, danno vita al Chianti Classico Riserva DOCG Marchese Antinori.Vitigni: nel blend di questo vino, il Sangiovese toscano spicca con una percentuale pari al 90%. Per la restante parte, si compone di uve Cabernet Sauvignon.Suoli: l'ambiente pedoclimatico è lo stesso che dà vita al Solaia ed al Tignanello, i due vini toscani di maggior pregio dell'azienda. Questo Chianti Classico condivide con loro lo stesso suolo, fatto di roccia e argilla ma costituito anticamente di marna. Altamente drenante, assicura alle radici delle piante le condizioni ideali per crescere. In aggiunta, la posizione collinare dei vigneti e la ventilazione costante, permettono ai grappoli di maturare a dovere al sicuro dall'umidità. Vinificazione: il Chianti Classico Riserva Marchese Antinori è un vino rosso toscano capace di coniugare il proprio stile tradizionale con una vinificazione altamente tecnologizzata. Fermentazione e macerazione sulle bucce sono svolte con cura e controllate rigorosamente. Dopo la fermentazione malolattica, il vino sosta in botti di rovere per 12 mesi e altrettanti ne trascorre in bottiglia.Descrizione sensoriale: il colore è rosso rubino intenso ed il bouquet olfattivo vede in evidenza le note fruttate e speziate. Morbido al palato, offre una lunga persistenza gusto-olfattiva.Abbinamento: carni alla griglia e selvaggina arrosto sono gli abbinamenti ideali per questo vino che regala grandi soddisfazioni anche con i formaggi stagionati.

Leggi tutto
da 33,20 €
vedi
Marchesi Antinori Santa Cristina Rosso Toscana IGT

Vino e Cantina: la tenuta Santa Cristina, di proprietà dei Marchesi Antinori, ha sede nel cuore della Val di Chiana. Siamo in località Centoia, ai piedi della stupenda Cortona. A partire dai vitigni del territorio, viene prodotto il Santa Cristina Toscana IGT, un vino rosso in grado di offrire davvero tanto in relazione al prezzo di vendita. È questo l’approccio scelto dall’azienda, di cui è grande espressione anche il Chianti Superiore DOCG Santa Cristina.Vitigni: ricco e complesso risulta l’uvaggio che include i vitigni Sangiovese, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon.Suoli: nella fertile Val di Chiana, i vitigni sono disposti in posizione collinare e baciati dal sole per tutto l’anno. Regolari sono le precipitazioni e costanti i venti. Fondamentale è il ruolo di volano termico svolto da vicino Lago Trasimeno. A livello di suoli, notevole è la complessità minerale che lascia tracce evidenti a livello gustativo.Vinificazione: a seguito della vendemmia, le quattro tipologie di uve sono vinificate separatamente, svolgendo macerazione sulle bucce e fermentazione alcolica a temperatura controllata. Completata anche la malolattica, il vino sosta qualche mese in barrique e, dopo circa un anno dalla vendemmia, viene imbottigliato.Descrizione sensoriale: giovane e brioso, si mostra di color rosso rubino con riflessi violacei. Coerente al naso, offre note di ciliegia matura, menta e caffè. Morbido e sapido, gratifica il palato preparandolo al sorso successivo.Abbinamento: carni leggere alla griglia e sughi stuzzicanti a base di pomodoro si sposano con il Santa Cristina alla perfezione.

Leggi tutto
da 4,50 €
vedi
Marchesi Antinori Il Bruciato Guado al Tasso Bolgheri DOC

Vino e Cantina: posta nel comune di Bolgheri, la Tenuta Guado al Tasso dei Marchesi Antinori si caratterizza per vini dal forte carattere internazionale. Fra di essi spicca Il Bruciato, un Bolgheri DOC dalla peculiare identità.Vitigni: la combinazione di uve alla base del Bruciato tradisce una evidente ispirazione francese. Si compone, infatti, di Cabernet Sauvignon al 65%, Merlot al 20 % e Syrah al 15%.Suoli: questo vino rosso toscano condivide con il Sassicaia il terroir bolgherese, soprattutto per via di un suolo argilloso e sabbioso, di origine alluvionale. La vicinanza del mare acuisce le note salmastre e sapide del vino ma è anche fondamentale per mantenere mite il clima. Vinificazione: dopo una raccolta delle uve attenta ed una selezione accurata delle stesse, prende il via la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce, della durata di 10/15 giorni a temperatura controllata. I tre uvaggi differenti svolgono la malolattica separatamente, parte in barrique e parte in serbatoi di acciaio. Una volta riuniti, il vino fa 7 mesi di legno e 4 di affinamento in bottiglia.Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso allo sguardo, si apre al naso con sentori di frutta rossa matura a cui si affianca un finale di menta estremamente gradevole. In bocca, a fianco di una sapidità stuzzicante, si mostra ben equilibrato e persistente.Abbinamento: un bel tagliere di salumi e formaggi rappresenta l'abbinamento perfetto per un vino che si sposa alla perfezione anche con piatti a base di selvaggina e funghi.

Leggi tutto
da 23,50 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Torna su