Console e videogiochi Sony per un’esperienza immersiva
Sony domina il mercato delle console per videogiochi, grazie a una lunga tradizione di prodotti tecnologicamente avanzati e connessi in un ecosistema che porta il migliore intrattenimento nei salotti di tutto il mondo. I prodotti Sony più conosciuti sono sicuramente le console PlayStation che, generazione dopo generazione, dettano il trend di settore. Dalla grafica fotorealistica alla piattaforma in abbonamento PlayStation Plus, fino alle funzionalità che rendono i videogiochi sempre più immersivi, le console Sony vengono scelte da utenti di tutte le età, che siano bambini, ragazzi o persone adulte. Il marchio PlayStation è quindi diventato nel tempo sinonimo di videogiochi, rinnovato circa ogni sette anni con nuove generazioni di console sempre più potenti. Viene offerta in varie versioni, con o senza lettore ottico di dischi e con diversi tagli di memoria interna, per conservare i videogiochi in formato digitale. Sony si impegna anche a migliorare sempre poi più i joypad e le periferiche a corredo delle sue console, con una vasta gamma di accessori gaming che aggiungono maggiore immersività all’esperienza. Dalla vibrazione sempre più realistica dei controller agli accessori giocare da remoto, passando per i visori che immergono completamente i videogiocatori della Realtà Virtuale, Sony è tra le società più attive e importanti nel florido mercato del gaming. Non solo hardware, ma anche software: i videogiochi Sony rappresentano il meglio di questa industria, con titoli sviluppati direttamente da studi interni al produttore giapponese, attraverso la divisione PlayStation Studios. Sono generalmente giochi che appartengono ai generi di avventura e azione, multiplayer online, di guida o sportivi, tutti accomunati dalla migliore grafica, giocabilità e storie che sono rimaste nel cuore dei videogiocatori.
Audio e Video con TV e cuffie per gli entusiasti della tecnologia
Sony è anche sinonimo di alta tecnologia, soprattutto nei settori audio e video. Gli appassionati di cinema e musica di qualità si rivolgono da sempre ai televisori Sony per ottenere la massima qualità in termini di riproduzione realistica delle immagini. L’offerta di TV Sony è decisamente completa e si compone di prodotti con schermi da 32 fino a 98 pollici con risoluzioni Full HD, 4K o 8K. Sono tantissime le tecnologie utilizzate sui TV Sony per ottenere immagini cristalline e di colori realistici. Si parte dai TV LCD ai più avanzati Mini LED, che offrono una luminosità maggiore e migliori angoli di visione. L’offerta top di gamma dalle TV OLED di Sony, che assicurano neri perfetti e un contrasto maggiore, per un’esperienza cinematografica in salotto. Il produttore giapponese è conosciuto anche per i processori che inserisce all’interno dei suoi televisori, in grado di migliorare l’upscaling delle immagini in bassa definizione, grazie all’esclusiva funzione 4K X-Reality PRO. L’Acoustic Surface Audio+ è invece una funzione molto sofisticata che permette a queste Smart TV di offrire un audio dinamico e nettamente superiore, grazie al posizionamento degli speaker dietro lo schermo. In questo modo l’audio proviene direttamente dal display, seguendo la posizione delle figure che appaiono sul pannello. Il produttore propone ulteriori prodotti per l’intrattenimento nel settore audio, con cuffie e auricolari Bluetooth di qualità superiore. Dagli auricolari in-ear con filo o true wireless con custodia di ricarica che si accoppiano allo smartphone tramite Bluetooth, grazie alle cuffie Sony è possibile ascoltare musica alla massima qualità ed effettuare chiamate senza portare il telefono all’orecchio. Il comparto audio di Sony è arricchito infine dai prodotti per personal audio e Hi-Fi, che comprendono moderni walkman per ascoltare musica in formato digitale, giradischi e stereo per coloro che sono interessati alla riproduzione sonora ad alta fedeltà.
Fotocamere e obiettivi per creator e professionisti
Un altro segmento molto importante nel vasto ecosistema dei prodotti Sony è rappresentato dalle fotocamere, adatte sia ai creatori di contenuti video che ai professionisti. Sony ha una lunga tradizione nel settore fotografico e ripresa video: da decenni produce prodotti per la fotografia di alto livello. In passato le fotocamere Sony erano le reflex con obiettivo intercambiabile, oggi invece il catalogo prevede fotocamere compatte e fotocamere mirrorless, sia full-frame che APS-C con attacco E. Sony è stata infatti la prima società a produrre fotocamere mirrorless full-frame, una tecnologia che ha permesso di raggiungere nuove vette di qualità nel campo della fotografia digitale. Ogni modello si adatta a specifiche esigenze degli utenti, con prodotti perfetti per fare vlog, fotografia in studio o video dalla qualità cinematografica. Il produttore migliora ogni anno la serie di macchine fotografiche Sony Alpha, sempre facili da usare e adatte a un pubblico molto vario, non solo per i professionisti. Tutte le fotocamere Sony sono dotate poi di schermo LCD orientabile per visionare l’anteprima degli scatti e impostare le migliori funzionalità manuali. Sono in grado di girare anche video in 4K e produrre scatti chiari e sempre definiti, grazie a sensori che vanno dai 24 ai 61 megapixel circa. Sony è anche un rinomato produttore di obiettivi per fotocamere, con un catalogo estremamente vasto che permette di realizzare qualsiasi tipo di fotografia. Con lunghezze focali differenti e zoom ottici sempre più potenti, gli obiettivi Sony risultano essere la prima scelta dei fotografi professionisti. Gli obiettivi zoom arrivano addirittura fino a 600 mm e garantiscono un eccezionale effetto bokeh con sfondo sfocato, utili soprattutto per la fotografia in ambito sportivo. Ci sono poi gli obiettivi a focale fissa, ad esempio da 35mm o 50 mm, molto più luminosi e utilizzabili in diversi contesti. Non mancano gli obiettivi ultra-grandangolari per le foto panoramiche e quelli top di gamma ZEISS, tra le migliori al mondo.
Telefonia all’avanguardia con gli smartphone Xperia
Sony è presente anche nella categoria smartphone, ma concepisce in maniera differente questi prodotti rispetto alla concorrenza. Essendo un’azienda esperta nel campo della produzione delle immagini, gli smartphone Sony sono pensati per garantire la migliore esperienza visiva e sono dotati di comparti fotografici tra i migliori sul mercato. Il catalogo di telefoni Sony non è particolarmente affollato e include dispositivi sia di fascia media che top di gamma. Le tecnologie incluse nei prodotti Sony in ambito telefonia sono spesso assenti dai telefoni intelligenti della concorrenza. I modelli top di gamma includono, infatti, schermi OLED con risoluzione 4K, elemento che si vede raramente sugli smartphone di altri produttori. Quelli di fascia media, invece, propongono anche schermi LCD, ma includono comunque tutte le tecnologie Sony che migliorano l’esperienza d’uso. Un altro elemento che contraddistingue questi prodotti è l’aspect ratio di 21:9, quindi un rapporto d’aspetto che consente di ottenere smartphone dalla forma più allungata, per garantire un’esperienza di visione cinematografica. La grandezza degli schermi è abbastanza varia e arriva fino ai 6,5 pollici, per prodotti che risultano comunque sempre sottili e leggeri. La maggior parte degli smartphone Sony include poi ottiche fotografiche professionali ZEISS, con obiettivi dall’alta risoluzione e lunghezze focali di 24mm, 16mm e zoom ottici che arrivano anche a 125mm. Il tocco di Sony nel campo degli smartphone è quindi unico, rivolto a una utenza consapevole ed esigente.