Vino e Cantina: Fondata oltre un secolo fa, Sella & Mosca è una delle realtà vinicole più grandi di Sardegna e d’Europa. Con circa 520 ettari di vitigni posti nelle zone più vocate dell’isola, produce quasi 7 milioni di bottiglie. La Doc Alghero è una delle denominazioni maggiormente rappresentative, capace di dare vita al Torbato Brut come al Marchese di Villamarina rosso.
Vitigni: Torbato in purezza è il vitigno autoctono alla base di questo vino spumante Metodo Charmat.
Suoli: situato nella porzione nord-ovest dell’isola, il territorio di Alghero offre alle viti condizioni di crescita uniche. Le temperature elevate permettono agli acini di maturare a dovere. Ma è anche la costante ventilazione che ha origine dal mare a fare la differenza, spazzando via muffe e umidità. Il suolo, infine, profonde nel vino la caratteristica mineralità, per via una perfetta combinazione di calcare, sabbia e argilla.
Vinificazione: alla vendemmia segue la pressatura soffice delle uve. Poi, prende il via la fermentazione alcolica in tini d’acciaio alla temperatura di 18 gradi. Breve è la presa di spuma in autoclave secondo i dettami del Metodo Charmat. A concludere tutto l’imbottigliamento.
Descrizione sensoriale: di colore giallo paglierino e provvisto di perlage persistente, regala al naso profumi intensi di agrumi, fiori d’acacia e crosta di pane. Armonioso in bocca, conta su una cremosità accentuata che affianca la gradevole sapidità.
Abbinamento: un vino bianco così equilibrato si presta per essere gustato a tutto posto. Ma eccelle con i piatti a base di pesce, in special modo con le fritture di paranza.
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom...
Leggi tutto