Menu

Fratelli Berlucchi Brut 25 Franciacorta DOCG Bottiglia 0.75L a partire da 18,30 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Altre offerte di Fratelli Berlucchi Brut 25 Franciacorta DOCG Bottiglia 0.75L
Vedi tutte le offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Fratelli Berlucchi Brut 25 Franciacorta DOCG Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: se il Brut ’61 rappresenta la tradizione in casa Berlucchi, il Brut 25 è l’emblema dell’innovazione. Giovane e informale, è un vino bianco spumante Metodo Classico non millesimato. La denominazione Franciacorta DOCG ne garantisce la qualità, così come il nome della storica azienda impresso sull’etichetta.

Vitigni: siamo di fronte ad un Blanc de Blancs, un vino ottenuto da uve Chardonnay in purezza.

Suoli: nei dintorni di Curte Franca, paese in cui Berlucchi ha posto la sede, trovano ampio spazio i circa 500 ettari vitati dell’azienda. Nonostante l’ampiezza del territorio, l’attenzione per le viti non viene mai meno. Qui, le condizioni pedoclimatiche sono ideali. Oltre ad un clima piuttosto mite anche in inverno, il suolo in prevalenza calcareo invoglia le radici a spingersi in profondità per cercare l’acqua, evitando così il ristagno idrico.

Vinificazione: 25 sono i mesi che devono trascorrere fra la vendemmia e la commercializzazione del Brut 25 di Berlucchi. In poco più di due anni prende vita un vino spumante che fa della freschezza la propria forza. In cantina, alla pressatura soffice segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio. Con l’inizio dell’anno nuovo, l’aggiunta del tiraggio dà vita alla rifermentazione in bottiglia. Affinamento sui lieviti, sboccatura, dosaggio e tappatura chiudono il cerchio.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino brillante, offre nel bicchiere un perlage fine. Al naso si inseguono sentori fruttati e floreali tipici. Freschissimo in bocca, si distingue per fragranza e sapidità.

Abbinamento: ottimo a tutto pasto, stupisce in abbinamento alle fritture miste ed alla pizza Margherita.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su