Menu

Castello del Terriccio Lupicaia Toscana IGT a partire da 98,95 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
- Vino rosso toscano strutturato - Affinamento di 22 mesi in botti di rovere - Ottimo con la selvaggina - Grado alcolico: 14%
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

Bottiglia 0.75L da 98,95 €

Magnum 1.5L non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
20 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Castello del Terriccio Lupicaia Toscana IGT

Vino e Cantina: Castello del Terriccio è una splendida azienda immersa in un ecosistema naturale incontaminato. Fondata in località Terriccio nel 1921, è espressione eccellente della viticoltura costiera toscana. Di proprietà da sempre dei Marchesi Rossi Serafini, produce grandi vini rossi dal profilo internazionale. Emblema della cantina è il Toscana IGT Lupicaia, Supertuscan fra i più importanti della regione.

Vitigni: prevalenza di Cabernet Sauvignon, accompagnato da una piccola percentuale di Petit Verdot.

Suoli: Castello del Terriccio sorge a pochi metri dalle spiagge di Vada, nella porzione settentrionale della Maremma. Qui, il piccolo vigneto Lupicaia ospita le viti che compongono l’omonimo vino. Suoli calcareo-sabbiosi ricchi di scheletro roccioso permettono alle radici di scavare in profondità alla ricerca di nutrienti. Abbondante è l’irraggiamento solare, reso ancora più deciso dal riflesso delle acque marine. I miti venti costieri regolano le temperature dell’intera area, impedendo all’umidità di ristagnare. E concorrono ad accentuare l’imprescindibile escursione termica nelle 24 ore.

Vinificazione: dopo la raccolta manuale dei grappoli, svolta a settembre inoltrato, si procede alla selezione degli stessi in cantina. La fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce dura circa 20 giorni ed è seguita dalla malolattica. Per l’affinamento dei vini base, protratto per 22 mesi, si impiegano pregiati tonneaux di rovere francese. Segue un altro anno di sosta in bottiglia.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso allo sguardo, si apre al naso con sentori decisi di mora e visciola, rosa appassita, ginepro, rosmarino e caffè. In bocca l’esplosione alcolica è domata dalla morbidezza. Ma i tannini restano sempre ben presenti. Lunghissimo il finale.

Abbinamento: selvaggina arrosto ed in umido ma anche grandi affettati e formaggi stagionati.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Castello del Terriccio Lupicaia Toscana IGT

Con quali cibi si abbina meglio?

Data l’importante struttura e la notevole persistenza gusto-olfattiva, si sposa bene con ricette elaborate e saporite. Oltre alla selvaggina in umido, dà il meglio di sé con l’agnello arrosto.

In quali formati è disponibile il Lupicaia?

I formati più diffusi per il Lupicaia IGT sono la bottiglia standard da 0.75l e la magnum da un litro e mezzo. Ma è venduto anche nella mezza bottiglia da 0.375l e nella generosa Jéroboam da 3 litri.

Che tipo di vino è il Toscana IGT Lupicaia?

Il Lupicaia IGT è un vino rosso intenso e complesso, prodotto con uve originarie della Francia: Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

Quale annata è la migliore per il Lupicaia?

Non esiste un’annata migliore delle altre per il Lupicaia, vino con un’eccellente capacità di invecchiamento che rappresenta un investimento nel tempo. Come è naturale, le bottiglie con più anni sulle spalle hanno anche un costo superiore.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su