Menu

Baglio di Pianetto Ramione Sicilia DOC

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Recensione Baglio di Pianetto Ramione Sicilia DOC

Vino e Cantina: due sono le proprietà dell’azienda vinicola Baglio di Pianetto: una a sud di Palermo (Tenuta Pianetto), l’altra nell’area di Noto (Tenuta Baroni). Sebbene poste geograficamente agli antipodi, condividono la costante tensione verso la qualità senza compromessi. Dalle uve di entrambe le zone, nasce il Baglio di Pianetto Ramione, vino rosso con denominazione DOC Sicilia.

Vitigni: tradizione e ispirazione internazionale si fondono nel perfetto mix di uve Nero d’Avola e Merlot.

Suoli: diversissime le aree dalle quali provengono le uve, una nella parte nord della regione, l’altra all’estremo sud. Ciò che le accomuna è il clima favorevole, con tanto di abbondante irraggiamento solare. Ma non solo: la vicinanza del mare, infatti, fa da comune denominatore per i grappoli che godono degli influssi benefici delle brezze costiere. A differenziare maggiormente le due zone, invece, è l’altitudine. Mentre i vigneti di Noto sono disposti in pianura, quelli della Tenuta Pianetto raggiungono quota 650 metri s.l.m.

Vinificazione: conclusa la raccolta, le uve vengono selezionate in cantina e pigiate. La fermentazione alcolica si svolge separatamente, così come la malolattica. Una volta assemblati i vini base, maturano per un anno in barrique di primo passaggio. Una lunga sosta di 24 mesi in bottiglia anticipa la messa in commercio.

Descrizione sensoriale: rosso rubino nel bicchiere, regala un bouquet olfattivo intenso, composte da note di mora, lampone, viola, pepe e liquirizia. Al palato, l’equilibrio fra morbidezza e tannini crea un mix gusto-olfattivo molto piacevole. Notevole la persistenza.

Abbinamentopasta al forno alla siciliana, selvaggina arrosto e alla brace, formaggi stagionati.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su