Menu

San Marzano Sessantanni Primitivo di Manduria DOC a partire da 20,50 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
39 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione San Marzano Sessantanni Primitivo di Manduria DOC

Vino e Cantina: è il 1952 quando le Cantine San Marzano nascono per raccogliere i frutti del lavoro di 19 viticoltori locali. Oggi i produttori sono diventati 1200 e 1500 gli ettari vitati, fra Sava e San Marzano, nel cuore del Salento. Dal vitigno più caratteristico del territorio, prende vita il Primitivo di Manduria DOC Sessantanni, vino rosso che è emblema della cantina.

Vitigni: Primitivo in purezza: questo il vitigno impiegato.

Suoli: le viti (di età superiore ai 60 anni) trovano nell’entroterra tarantino condizioni ideali per crescere e maturare. L’esposizione al sole è abbondante e la prossimità del Mar Jonio si rivela fondamentale per regolare le temperature. Minerale e salino, il vino beneficia di un suolo composto da terra rossa, calcare, roccia e ossidi di ferro.

Vinificazione: la vendemmia è svolta a mano a settembre inoltrato, con i grappoli ampiamente maturi. Fermentazione e macerazione sulle bucce durano nel complesso 25 giorni. Segue un affinamento di 12 mesi in barriques di rovere.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso nel bicchiere, si apre in un bouquet complesso in cui spiccano note di frutta matura, confettura di ciliegia, spezie e tabacco. Opulento e strutturato, offre tannini addomesticati e la caratteristica morbidezza del Primitivo.

Abbinamento: primi e secondi a base di carne, specialmente selvaggina, fanno da perfetto contraltare ad un vino rosso dal carattere strabordante.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su