Menu

Girlan Indra Sauvignon Alto Adige DOC a partire da 10,40 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Vino bianco secco fresco e profumato Realizzato con uve Sauvignon Grande mineralità dei suoli Adatto dall’antipasto al secondo
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
11 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Girlan Indra Sauvignon Alto Adige DOC

Vino e Cantina: Girlan è una cooperativa di produttori, fatto tutt’altro che raro in Alto Adige. Semmai, le realtà cooperative dell’area di Bolzano rappresentano un’eccellenza a livello nazionale. La cantina Girlan, fondata nel 1923, tutela circa 200 soci per un totale di 220 ettari vitati. E realizza ottimi vini bianchi e rossi ben radicati nel territorio. Un valido esempio di tale approccio è il Sauvignon Alto Adige DOC Indra, un bianco che esprime il meglio della denominazione.

Vitigni: uve Sauvignon Blanc in purezza.

Suoli: la sede della cantina è nel comune di Appiano, per la precisione in località Cornaiano. Siamo ad ovest del corso dell’Adige, in un’area di alta collina. I vigneti, infatti, si arrampicano su rapidi pendii fino a 500 metri s.l.m. Tale fattore amplifica l’impatto solare sui grappoli e accentua l’escursione termica fra giorno e notte che carica gli acini di acidità. Notevole è anche la mineralità dei suoli, elemento che infonde eleganza e struttura al prodotto finito.

Vinificazione: la vendemmia svolta a mano precede una breve macerazione e pigiatura in cantina. Dopo la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto, lo stesso è pronto per la fermentazione che ha luogo in vasche d’acciaio a temperatura controllata. 6 mesi di sosta sui lieviti anticipano l’imbottigliamento.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino intenso nel bicchiere, si apre al naso con sentori erbacei tipici, dall’ortica al peperone. Litchi, ananas e sambuco: ecco altri degli aromi più presenti. Freschissimo e brioso, invoglia il palato all’assaggio, regalando una sensazione di grande piacevolezza.

Abbinamento: antipasti e primi piatti a base di pesce, salumi e formaggi, carni bianche arrosto.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Girlan Indra Sauvignon Alto Adige DOC

Qual è il potenziale di invecchiamento di questo Sauvignon?

Al contrario di altri vini della cantina, questo prodotto va gustato al massimo entro due anni dalla vendemmia. Puntando con decisione sulla freschezza e l’aromaticità, va bevuto giovane e brioso. Qualora trascorresse troppo tempo in bottiglia, infatti, perderebbe la propria peculiare brillantezza gusto-olfattiva.

Che tipo di vino è l’Alto Adige DOC Indra?

Parliamo di un vino bianco secco con gradazione alcolica pari al 14%. Prodotto a partire da uve Sauvignon, è retto da intriganti profumi erbacei e di frutta esotica. Spiccatamente acido, è un vino molto piacevole da bere.

Con quali cibi si sposa meglio?

Un vino del genere si mostra notevolmente versatile, fattore che lo rende facile da abbinare con un gran numero di ricette. Interessante con l’aperitivo, dà il meglio di sé con gli antipasti leggeri ed i primi a base di verdure. Ma si difende molto bene anche con il pesce grigliato ed il pollo al forno.

Il Sauvignon è un vitigno autoctono dell’Alto Adige?

No, le uve Sauvignon sono state coltivate per la prima volta in Francia. Importate con successo anche nel nostro Paese, hanno trovato un ottimo scenario in Alto Adige. Qui, infatti, il vitigno Sauvignon è impiegato da oltre 100 anni per realizzare ottimi vini bianchi.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su