Menu

Sony X85L a partire da 991,26 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Display LED Riproduzione in 4K/120 Hz Sistema operativo Android Supporto a Dolby Vision
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
19 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli di Sony in Televisori

Tech 07 giugno 2024
Dolby Vision e Dolby Atmos: le tecnologie che trasformano casa in un cinema
Tech 08 maggio 2024
TV Mini LED Sony 2023 vs 2024: cosa cambia?
Tech 21 aprile 2024
Dolby Atmos FlexConnect: l’home cinema diventa facile

Guide all'acquisto

Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Sony X85L

La smart TV Sony X85L è in grado di offrire una qualità d’immagine superiore. Ciò è merito della risoluzione 4K, apprezzata su modelli come Sony A95K e Sony A90J, che dà modo di godere di un elevato livello di dettaglio. La resa visiva viene esaltata ancora di più dall’apporto di High Dynamic Range, tecnologia compatibile con i formati HDR10 e Dolby Vision. Va sottolineato poi che il display registra una frequenza di aggiornamento superiore a 100 Hz, per un'esperienza di alto profilo persino con i contenuti complessi come i videogiochi di ultima generazione. Sul fronte audio, cambiando argomento, la smart TV Sony X85L prevede un setup da 20 W su tutti i tagli in commercio (55, 65 e 75 pollici). La potenza non è molto elevata, ma le performance si mantengono comunque sulla sufficienza grazie al supporto a Dolby Atmos e DTS Digital Surround. Inoltre, così come si legge sulla pagina ufficiale del prodotto sul sito Sony, gli speaker sono di tipo X-Balanced, a garanzia di una buona spazializzazione. Chiusa la parentesi sull'hardware, è necessario sottolineare che il televisore in questione è basato sul sistema operativo Android, in particolare sulla piattaforma Google TV. Ciò significa che si avrà a disposizione un gran numero di opzioni e funzioni avanzate, a partire dall'utilizzo di app e dei comandi vocali di Google Assistant. Collegando la Bravia CAM, acquistabile a parte, sarà possibile infine partecipare a videochiamate e meeting a distanza, trasformando Sony X85L in un vero e proprio smartphone di fascia alta.

Sony X85L in pillole:

  • Risoluzione 4K
  • Frequenza di aggiornamento superiore a 100 Hz
  • Supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos
  • Sistema operativo Android
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sony X85L

Sony X85L ha uno schermo Edge-LED o Full LED?

La smart TV Sony X85L presenta uno schermo con retroilluminazione diretta in configurazione Full Array LED. Questo sistema consiste in una serie di punti luminosi posizionati lungo lo schermo che si attivano a seconda del contenuto riprodotto. Viene garantita perciò una luminosità uniforme e in grado di valorizzare differenti tipologie di video.

Di quante connessioni è fornita la smart TV Sony X85L?

Tutte le varianti di Sony X85L dispongono di modulo Wi-Fi 5, ingresso ethernet, bluetooth 4.2, terminali per antenna terrestre e satellitare. A seguire sono inclusi quattro connettori HDMI 2.1 con supporto alla riproduzione in 4K a 120 Hz, una uscita audio digitale ottico, due porte USB e modulo Chromecast.

Sony X85L è un televisore adatto ai videogiochi?

Le porte HDMI della smart TV Sony X85L consentono di riprodurre contenuti in 4K a 120 Hz, fattore essenziale per la fruizione dei videogiochi di ultima generazione. Inoltre, il supporto a tecnologie come VRR e ALLM migliora la fluidità complessiva e il tempo di risposta ai comandi.

Quale supporto è necessario per fissare a muro la smart TV Sony X85L?

Per fissare a muro tutte le versioni della smart TV Sony X85L è necessario acquistare i supporti VESA di dimensione 300x300 mm. Il peso dell'apparecchio va dai 16 kg della variante più piccola ai 34 kg di quella di dimensioni maggiori: l'installazione deve essere quindi effettuata con una certa attenzione.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 marzo 2023

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su