La caratteristica principale del decespugliatore Kawasaki TJ35E è la versatilità. Tra le macchine da giardinaggio in commercio, dà agli utenti la possibilità di essere utilizzato per più fini. Oltre alla sua funzione principale dedicata allo sfalcio, viene impiegato anche come potatore, applicando una sega a catena, oppure come tagliasiepi, sostituendo la parte terminale. Nonostante la possibilità di destinarlo a più funzioni, è tra i decespugliatori Kawasaki dal prezzo maggiormente accattivante ed è ideale sia per i professionisti del mestiere che per gli hobbisti del settore. Il Kawasaki TJ35E monta un motore da 34,4 cc, raffreddato ad aria, in grado di sviluppare una potenza massima di 1,38 CV a 7.000 giri al minuto. Con frizione centrifuga e carburatore a membrana, si accende al primo colpo grazie all'avviamento a strappo con autorecupero e alla regolazione dell'aria. Per quanto riguarda la struttura del Kawasaki TJ35E, degna di menzione è l'asta in alluminio, facilmente gestibile grazie all'impugnatura singola, ergonomica, che consente di lavorare anche per lunghi periodi senza mai affaticarsi eccessivamente. Proprio sull'impugnatura, così come sull'accoppiamento del motore, sono presenti due sistemi antivibranti di serie, mentre l'asta può essere smontata nella parte centrale per facilitare il trasporto del Kawasaki TJ35E. In sostanza, questo decespugliatore è un mezzo fondamentale per lo sfalcio dell'erba e la finitura di aree verdi. La testina può essere sostituita con un disco a tre lame quando si ha bisogno di uno sfalcio di erba un po' più impegnativo.
Kawasaki TJ35E in pillole:
- Motore da 34,4 cc
- Larghezza taglio con filo da 43 cm
- Testina Batti e Vai
- Peso 6,1 kg
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto