Menu
Spaccalegna elettrico

Spaccalegna Elettrico in Macchine Giardinaggio

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 529,00 €

Confronta nella pagina Spaccalegna elettrico di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Come suggerisce il nome stesso, gli spaccalegna elettrici sono progettati per un preciso scopo, spaccare i tronchi. Si tratta di macchine essenziali non solo per i boscaioli professionisti, ma anche per chiunque abbia bisogno di legna per alimentare una stufa domestica. Con lo spaccalegna verticale è possibile lavorare su tronchi di grande diametro, con lo spaccalegna orizzontale si ha meno potenza ma più funzionalità per gestire meno legna.

 
Filtra
136 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Macchine Giardinaggio

Lifestyle 01 aprile 2025
Come scegliere il decespugliatore e come utilizzarlo
Tech 04 marzo 2025
MOVA lancia sul mercato i nuovi robot tagliaerba wireless

Guide all'acquisto

La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Spaccalegna elettrico

Quanto costa uno spaccalegna elettrico?

Il costo di uno spaccalegna elettrico oscilla tra 230 euro e 3.650 euro circa. Da un lato ci sono i modelli adatti a piccoli lavori hobbistici e quindi dotati di potenza minore e basso livello di personalizzazione, dall’altro gli spaccalegna professionali capaci di gestire tronchi di grandi dimensioni con una maggiore precisione.

Qual è il miglior spaccalegna elettrico?

Hyundai 85940 è uno spaccalegna idraulico elettrico con un motore da 230 V/50 Hz e potenza di 2.200 W. Grazie alla pressione massima di 7 tonnellate è ottimale per la gestione di tronchi con diametro fra 5 cm e 25 cm e lunghezza non oltre 52 cm. Infine, il peso relativamente contenuto di 57,5 Kg lo rende abbastanza maneggevole.

Quali sono i modelli di spaccalegna elettrico?

Lo spaccalegna elettrico può essere a funzionamento orizzontale o verticale. Nel primo caso dispone di un tavolo per il contenimento dei tronchi che lo rende poco adatto a spaccare grossi tronchi. Nel secondo è presente una guida che, mantenendo il tronco in asse, risulta essere ideale per i tronchi di grandi dimensioni.

Che olio usare per lo spaccalegna elettrico?

Per il suo corretto funzionamento, lo spaccalegna elettrico ha bisogno dell’olio. Per garantire buone prestazioni è opportuno utilizzare un olio a bassa schiumosità stabile dal punto di vista termico e dell'ossidazione, in grado di proteggere dalla corrosione.

Spaccalegna elettrico: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Lo strumento più efficace per spaccare i tronchi

Lo spaccalegna elettrico è uno strumento in grado di spaccare i tronchi degli alberi. Pratico, efficiente, silenzioso e non inquinante, rispetto allo spaccalegna a gasolio offre una capacità di spacco inferiore che lo rende adatto a carichi di legna più piccoli. Per usare uno spaccalegna elettrico è necessario trovarsi nelle vicinanze di una fonte energetica adeguata, ma per fortuna basta la rete elettrica domestica, grazie alla quale può essere utilizzato in ambienti chiusi come garage o cantine. La maggior parte dei modelli è dotata di una funzione di messa a terra che impedisce il sovraccarico del circuito. Prima di acquistare uno spaccalegna elettrico è bene conoscere la differenza tra i due modelli principali. Lo spaccalegna orizzontale è dotato di un piano progettato per contenere i tronchi; è ideale per spaccare i tronchi più corti e sottili, tuttavia posizionare il tronco richiede un po' più di forza ed esperienza. Poiché dotato di una guida che mantiene il tronco in asse, lo spaccalegna verticale elettrico è invece più adatto a spaccare tronchi spessi e lunghi. Compresa questa distinzione, è opportuno valutare tutti i fattori che concorrono a migliorarne le prestazioni. Per essere di qualità, uno spaccalegna elettrico deve avere le seguenti caratteristiche: potenza sufficiente a tagliare i tronchi più duri senza affaticarsi, considerando i cavalli, la pressione di taglio e gli ampere; tempo di ciclo rapido (minimo 15 secondi) per aumentare il numero di tronchi spaccati in un singolo momento; funzione a doppia velocità per risparmiare tempo ed energie fisiche; presenza delle ruote, perché trattandosi di uno strumento pesante deve risultare facile da spostare e trasportare.

Soluzioni hobbistiche meno care e modelli professionali

Comprare uno spaccalegna elettrico significa spendere poco più di 227 euro sino a sfiorare 3.650 euro. Dotato di cilindri capaci di generare una forza di spaccatura compresa tra 5 e 10 tonnellate, lo spaccalegna elettrico permette di gestire tronchi la cui lunghezza e larghezza non superino rispettivamente 55 cm e 50 cm. La potenza varia tra 1.500 W e 3.500 W. Sono principalmente questi fattori a far lievitare il costo dello strumento, poiché a una tecnologia di livello maggiore corrispondono logicamente prestazioni più elevate, come nel caso dello spaccalegna professionale. Nella fascia economica del mercato si trova lo spaccalegna Al-Ko LSH 370/4 Easy, disponibile a circa 310 euro. Si tratta di un modello orizzontale con motore da 230 V con potenza di 1,5 Kw in grado di sprigionare una pressione massima pari a 4 tonnellate; consente di lavorare su tronchi lunghi massimo 37 cm e larghi massimo 25 cm. Una buona soluzione della fascia intermedia è Docma SVG650 220 Plus, uno spaccalegna verticale da acquistare spendendo poco più di 730 euro. I suoi punti di forza sono la potenza di spinta pari a 6 tonnellate, la corsa cilindro di 50 cm e l’altezza di taglio 54 cm che consente la gestione dei tronchi più alti. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia lo spaccalegna Ceccato Olindo SPLE10-POL, in vendita a circa 1.800 euro. Questo modello monofase multiposizione permette di lavorare sia in orizzontale che in verticale grazie alla rotazione in 4 posizioni; la pressione massima di 10 tonnellate è adatta a spaccare tronchi alti 54 cm con un diametro di 50 cm.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su