Menu

Ultimi articoli in Televisori

Tech 25 aprile 2025
HDR10+ vs Dolby Vision: sono ancora un fattore di scelta per i TV?
Tech 16 aprile 2025
LG: in arrivo nuove TV OLED basate sull’AI

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Toshiba U2963DA

La smart TV Toshiba 43U2963DA presenta caratteristiche multimediali avanzate. Così come nel caso del modello da 32 pollici Toshiba 32L2863DG e del televisore Toshiba 40L2863DG, questo apparecchio include l’app di Netflix, che dà modo di guardare contenuti in altissima definizione. Sono utilizzabili anche altri applicativi come Youtube e il browser web integrato. Chi non è fornito di una connessione a internet può consolarsi con il sintonizzatore interno, compatibile con i segnali DVB-T2, DVB-S2 e DVB-C. Il tuner supporta lo standard di compressione video H.265, per una visione senza intoppi. Dal punto di vista tecnico, la smart TV Toshiba 43U2963DA si segnala per il suo schermo D-LED da 43 pollici con risoluzione 4K, pari a 3840x2160 pixel. Tra le tecnologie dedicate alla resa visiva spicca senza dubbio l’HDR, compatibile con i formati video HDR10, Hybrid Log-Gamma e Dolby Vision. Grazie a questo sistema i colori diventano più brillanti e intensi. Il processore dual core, poi, gestisce l’upscaling delle immagini di risoluzione inferiore. Decisamente interessante il quadro offerto dal comparto audio. L’impianto incorporato dispone di altoparlanti downfiring, è stato sviluppato in collaborazione con Onkyo e assicura una resa cristallina dei dialoghi. I più esigenti, inoltre, possono agire sull’equalizzatore a cinque bande e personalizzare ancora di più la dinamica delle varie frequenze. Toshiba 43U2963DA si rivela infine una smart TV particolarmente attenta a evitare gli sprechi di corrente. Con un consumo annuo di 78 kWh e una richiesta standard di 54 W, l’apparecchio in questione rientra nella classe di efficienza A+.

Toshiba 43U2963DA in pillole:

  • Display 4K da 43 pollici
  • Supporto a diversi formati di HDR
  • Integrazione con l’app di Netflix
  • Impianto sonoro realizzato in collaborazione con Onkyo
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 19 marzo 2020

Torna su