Menu

Sony Alpha 6100 a partire da 580,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
24.2 MP Connettività wireless ISO fino a 32000 Schermo 3 pollici
Scegli tra 5 varianti:
Tutte le varianti
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
37 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli di Sony in Fotocamere

Tech 22 ottobre 2021
Sony annuncia la nuova Alpha A7 IV: la mirrorless si eleva in tutto, anche nel prezzo
Tech 11 febbraio 2021
Sony, fotocamere come webcam senza software aggiuntivi: si parte da VlogCam ZV-1
Tech 30 dicembre 2020
Sony, dal Walkman alla PlayStation: storia del brand che ha rivoluzionato l’elettronica di consumo

Guide all'acquisto

Fotocamere Canon: guida ai modelli del colosso giapponese
Grandi scatti a piccoli prezzi: guida alle fotocamere digitali entro i 600 euro

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Sony Alpha 6100

La Sony A6100 è una mirrorless di fascia medio alta appartenente alla stessa linea del modello Sony A6600. Si presenta di colore nero e con dimensioni veramente contenute, il grip consente una presa salda. Il sensore è un CMOS con una risoluzione di 24.2 megapixel: le foto sono naturali, i colori vividi e il dettaglio è mantenuto sino ai bordi dell’immagine. Nella parte posteriore un display TFT della dimensione standard di 3 pollici consente di vedere l’inquadratura e di gestire le modalità di scatto, inoltre, ha 921600 pixel per una buona resa. Le modalità di collegamento tradizionali sono molteplici: connettore micro USB, ingresso HDMI e Jack da 3,5 mm per le cuffie. Ha la connettività Bluetooth e il Wi-Fi e si può gestire da remoto. La condivisione delle foto è rapida e sicura mentre I video sono realizzati in formato 4K Ultra HD con risoluzione massima di 3840 x 2160 Pixel e 30 fotogrammi al secondo. La modalità di esposizione può essere automatica o manuale e si può dare priorità all’apertura o all’otturatore. La sensibilità ISO parte da un minimo di 100 per arrivare a 32000: non si hanno mai problemi di luce.

Sony A6100 in pillole:

  • Mirrorless Sony di fascia medio alta
  • Connettività Bluetooth e Wi-Fi per gestione da remoto e condivisione foto
  • Sensore CMOS con 24.2 MP di risoluzione
  • Sensibilità ISO di 100-32000
  • Schermo posteriore di 3 pollici
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sony Alpha 6100

Qual è la sensibilità ISO della fotocamera digitale Sony A6100?

La sensibilità ISO è un dato molto importante perché consente di avere foto con la giusta luminosità: chi non è molto esperto può impostare la modalità automatica, altrimenti quella manuale è da preferire. Lo strumento ha una sensibilità ISO che parte da un minimo di 100 punti per arrivare a un massimo di 32 mila punti.

Le foto realizzate con la fotocamera digitale Sony A6100 in quale formato si possono scattare?

La fotocamera digitale Sony A6100 consente di scattare le fotografie in due formati: JPEG e RAW. Il formato JPEG va bene per chi non vuole occupare molto spazio sulla scheda di memoria mentre quello RAW va bene per i fotografi più esperti che vogliono modificare le proprie fotografie con i programmi di editing fotografico come Photoshop.

Come si realizzano i video con la fotocamera digitale Sony A6100?

I video si realizzano con una risoluzione massima di 3840 x 2160 pixel in 4K Ultra HD: la qualità è veramente notevole e ci sono ben 30 fotogrammi al secondo. Ovviamente si possono impostare risoluzioni inferiori che occuperanno anche meno spazio sulla scheda di memoria esterna. La messa a fuoco è rapida e non si percepiscono rumori meccanici.

Quale connettività tradizionale ha la fotocamera digitale Sony A6100?

La fotocamera digitale ha una connettività tradizionale davvero completa perché si dispone di ingresso HDMI e connettore micro USB; inoltre, è presente uno spinotto d’ingresso per chi vuole inserire un microfono accessorio e un ingresso per la cuffia qualora si voglia ascoltare l’audio dei video che si sono appena realizzati.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 settembre 2019

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su