Menu

Samsung S85D a partire da 928,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Display OLED Riproduzione in 4K/120 Hz Processore NQ4 Ai Gen2 Sistema operativo Tizen
Scegli tra 12 varianti:
Tutte le varianti

55" (QE55S85DAEXZT) da 928,00 €

65" (QE65S85DAEXZT) da 1.202,91 €

77" (QE77S85DAEXZT) da 1.399,00 €

65" (TQ65S85DAEXXC) da 1.402,00 €

77" (TQ77S85DAEXXC) da 1.839,30 €

55" (GQ55S85DAEXZG) non disp.
55" (QE55S85DAEXXU) non disp.
55" (TQ55S85DAEXXC) non disp.
65" (GQ65S85DAEXZG) non disp.
65" (QE65S85DAEXXU) non disp.
77" (GQ77S85DAEXZG) non disp.
77" (QE77S85DAEXXU) non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
50 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi offerte precedenti Vedi più offerte

Ultimi articoli di Samsung in Televisori

Trend 03 febbraio 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a febbraio 2025
Tech 18 gennaio 2025
I migliori Smart TV da 40-43 pollici del 2025
Tech 29 dicembre 2024
TV e monitor OLED: gli schermi corrono ancora il rischio di “stamparsi”?

Guide all'acquisto

Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Samsung S85D

Samsung S85D si pone su una fascia di prezzo superiore rispetto ad altri dispositivi del produttore sudcoreano, a partire dalle smart TV DU7170 e Samsung Q60D. Il motivo è da ricercare soprattutto nello schermo di tipo OLED, più costoso ma in grado di regalare un’esperienza visiva che punta all’eccellenza. I neri sono profondi, i bianchi luminosi e i colori vivaci. I pixel autoilluminanti del display permettono inoltre di sfruttare al meglio la risoluzione 4K Ultra HD, prevista su tutte le varianti del televisore (ovvero 55, 65 e 77 pollici). Per quanto riguarda le tecnologie dedicate al comparto video di Samsung S85D, è da segnalare il supporto ad High Dynamic Range, oltre che alla funzione di upscaling dei video di definizione inferiore. A gestire questi e altri sistemi avanzati interviene il processore NQ4 Ai Gen2, che impiega avanzati algoritmi di intelligenza artificiale per offrire performance di alto livello. I toni dell'analisi diventano meno entusiasti quando ci concentra sul setup audio. Le differenti versioni dell'apparecchio, infatti, sono munite di un impianto che raggiunge una potenza massima di 20 W. Il valore, non del tutto adeguato a una smart TV di pregevole fattura, è dovuto alla presenza di speaker di dimensioni ridotte, problema piuttosto comune su molti modelli OLED (caratterizzati da spessore ridotto). Per ultimo, il software: Samsung S85D si appoggia al sistema operativo Tizen, sviluppato dal produttore asiatico. Sono tante le opzioni a propria disposizione, a cominciare dalla ricca rassegna di app utilizzabili, da Netflix a NOW, passando per Amazon Prime Video.

Samsung S85D in pillole:

  • Schermo OLED con pixel autoilluminanti
  • Risoluzione 4K Ultra HD
  • Processore NQ4 Ai Gen2
  • Sistema operativo Tizen
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Samsung S85D

La smart TV Samsung S85D può essere considerata adatta al gaming?

La smart TV OLED Samsung S85D è dotata di caratteristiche che si addicono al gaming di buon livello. Grazie alla tecnologia Motion Xcelerator, ad esempio, è possibile raggiungere la frequenza di aggiornamento di 120 Hz, adatta ai videogiochi moderni. Il buon supporto HDR si affianca alla presenza di tecnologie come ALLM e AMD FreeSync Premium.

Samsung S85D gode di una connettività sufficientemente completa?

Sulle varie versioni della smart TV Samsung S85D si possono scorgere quattro ingressi HDMI, con compatibilità ai flussi video in 4K a 120 Hz. Poi ci sono due porte USB-A, input ethernet, uscita audio digitale ottico, terminali per antenna terrestre/cavo e slot CI. Concludono la lista chip Wi-Fi e bluetooth 5.2.

Quali funzioni esclusive offre il sistema operativo di Samsung S85D?

Il televisore Samsung S85D riesce a offrire tante opzioni interessanti tramite il sistema operativo Tizen. Con Samsung Daily+, ad esempio, è semplice gestire le proprie attività quotidiane, accedere ai servizi di domotica di SmartThings e molto altro.

Come si monta a parete la smart TV Samsung S85D?

Per fissare a parete la smart TV Samsung S85D è sufficiente utilizzare i supporti della misura corretta. Le misure da tenere a mente sono 300x200 mm nel caso dei due tagli più piccoli; il modello da 65 pollici richiede invece i bracci 400x300 mm.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 aprile 2024

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su