Menu

Philips PUS8118 a partire da 389,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo LED Risoluzione 4K Tecnologia Ambilight Supporto ad HDR
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
45 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli di Philips in Televisori

Tech 13 agosto 2023
Recensione TV OLED Philips 807: un buon OLED con tecnologia Ambilight
Tech 14 agosto 2022
Smart TV economiche: i migliori modelli tra cui scegliere
Tech 22 novembre 2021
Videorecensione Philips The One 8556: la tv più equilibrata del 2021

Guide all'acquisto

Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Philips PUS8118

Philips PUS8118 offre alcune delle caratteristiche più riconoscibili delle smart TV realizzate dalla compagnia olandese. Tra queste rientra Ambilight, tecnologia già implementata sui modelli Philips PUS8007 e Philips OLED818. Si tratta di una serie di LED posizionati ai bordi dello schermo che si illuminano riprendendo il colore delle scene riprodotte, per un grande impatto visivo. A proposito di impatto visivo, va sottolineato che questo apparecchio raggiunge la risoluzione 4K Ultra HD con supporto a diversi formati di High Dynamic Range. È prevista infatti la compatibilità a sorgenti HDR10, HDR10+, HLG e Dolby Vision, a garanzia di contrasto e brillantezza ottimizzati nel migliore dei modi. Le tecnologie citate finora trovano spazio su tutte le varianti di Philips PUS8118, disponibile sul mercato nei tagli da 43, 50, 55, 65, 70 e 75 pollici. Lo stesso vale per il comparto audio: le differenti diagonali condividono un impianto sonoro da 20 W costituito da due altoparlanti full range. La potenza complessiva non è particolarmente elevata, elemento che può far intuire come il dispositivo in questione si ponga su un livello più basso rispetto ai top di gamma della casa di Eindhoven. Il supporto a Dolby Atmos consente comunque di ottenere esecuzioni caratterizzate da un buon effetto surround. La breve analisi dedicata a Philips PUS8118 si chiude con un accenno al comparto software. Al contrario di altri TV del brand, il sistema operativo scelto non è Android, bensì una piattaforma proprietaria. Viene garantita in ogni caso la possibilità di utilizzare tante app preinstallate.

Philips PUS8118 in pillole:

  • Risoluzione 4K Ultra HD
  • Tecnologia Ambilight
  • Buon supporto ad HDR
  • Impianto audio Dolby Atmos
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Philips PUS8118

La smart TV Philips PUS8118 è adatta ai videogiochi?

La smart TV Philips PUS8118 dispone di alcune caratteristiche che potrebbero essere apprezzate dai videogiocatori. Le porte HDMI 2.1 previste, infatti, supportano ALLM e VRR, sistemi che migliorano la risposta ai comandi e la fluidità complessiva. La frequenza di riproduzione massima, però, si ferma a 60 Hz sia in 4K sia in Full HD; si tratta di un valore inferiore all'ideale livello di 120 Hz richiesto dalle console di ultima generazione.

Quante connessioni offre la smart TV Philips PUS8118?

Per quanto riguarda la connettività, tutte le versioni della smart TV Philips PUS8118 condividono la stessa configurazione. Sono presenti quindi tre ingressi HDMI (di cui uno con ARC), due porte USB, slot CI+, bluetooth 5.0 e modulo Wi-Fi 5. A seguire vanno citati input ethernet, uscita audio ottica digitale e presa per le cuffie da 3,5 mm.

Philips PUS8118 permette di usare i comandi vocali?

La smart TV Philips PUS8118 è integrata con Amazon Alexa: basta rivolgersi all'assistente vocale per ottenere informazioni di vario tipo. In alternativa, è possibile utilizzare Google Assistant tramite altoparlanti smart esterni come Google Nest Mini.

Il design della smart TV Philips PUS8118 è moderno?

Sì, il design della smart TV Philips PUS8118 è definibile moderno per via di alcune scelte stilistiche ben precise. Le cornici sono molto sottili, mentre i due piedistalli inferiori hanno un profilo discreto.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 maggio 2023

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Philips!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su