Menu

Philips OLED818 a partire da 1.274,64 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo OLED Riproduzione in 4K/120 Hz Google TV Tecnologia Ambilight
Video Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
9 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli di Philips in Televisori

Tech 13 agosto 2023
Recensione TV OLED Philips 807: un buon OLED con tecnologia Ambilight
Tech 14 agosto 2022
Smart TV economiche: i migliori modelli tra cui scegliere
Tech 22 novembre 2021
Videorecensione Philips The One 8556: la tv più equilibrata del 2021

Guide all'acquisto

Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Video Recensione

Recensione Philips OLED818

Chi desidera acquistare un TV Philips Ambilight di alto livello potrebbe valutare Philips OLED818. Questo modello, in modo simile a quanto visto su Philips OLED807, regala i colori realistici e i neri profondi della tecnologia OLED, per uno spettacolo visivo di primo livello. Ad aumentare ancora di più l’impatto delle immagini interviene proprio Ambilight, il sistema proprietario della casa olandese che prevede l’utilizzo di LED che riprendono il colore dei filmati in riproduzione. Non può mancare HDR: vengono supportati tutti i principali formati, a partire da Dolby Vision e HDR10+. Gestire le tante funzioni disponibili è il compito del processore P5, che attraverso l'apporto di avanzati algoritmi di intelligenza artificiale modifica in tempo reale i principali parametri video. La smart TV Philips OLED818 viene commercializzata nei tagli da 42, 48, 55, 65 e 77 pollici. Tutte le varianti sono dotate di un potente impianto audio in configurazione 2.1, con potenza complessiva che va dai 50 W della versione più piccola ai 70 W di quella più grande. Le performance sono di ottimo livello, grazie soprattutto all’apporto di sistemi come Dolby Atmos e DTS Play-Fi, soluzioni che migliorano l’effetto surround. A completare un quadro di assoluta eccellenza interviene un comparto software di valore e basato su Google TV, la versione di Android focalizzata sull'offerta di contenuti multimediali. Oltre alle tante app preinstallate, la smart TV Philips OLED818 consente di impiegare i comandi vocali di Amazon Alexa e Google Assistant, per una user experience ancora più intuitiva e piacevole.

Philips OLED818 in pillole:

  • Schermo OLED con risoluzione 4K
  • Supporto a diversi formati di HDR
  • Potente impianto audio con Dolby Atmos e DTS Play-Fi
  • Tutte le opzioni di Google TV
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Philips OLED818

Philips OLED818 è considerabile un TV da gaming?

La smart TV Philips OLED818 è certamente considerabile un apparecchio adatto al gaming. Le sue porte HDMI 2.1 supportano la riproduzione in 4K a 120 Hz, ideale per le console di nuova generazione. In aggiunta, sono presenti tutte le maggiori tecnologie destinate agli amanti dei videogiochi. NVIDIA G-Sync, Variable Refresh Rate e AMD FreeSync costituiscono un’offerta di spessore.

La smart TV Philips OLED818 dispone di un buon numero di connessioni?

L’elenco di connessioni è sufficientemente lungo. Philips OLED818 prevede infatti quattro porte HDMI 2.1, tre connettori USB, bluetooth 5.0 e modulo Wi-Fi 5. A seguire ci sono slot CI+, interfaccia ethernet RJ-45, uscita audio digitale ottica, presa per le cuffie da 3,5 mm. La configurazione descritta è prevista su tutte le varianti dell’apparecchio.

Quanto consuma la smart TV Philips OLED818?

La smart TV Philips OLED818 registra differenti livelli annuali di consumo. I dati sono 52 kWh (42 pollici, classe F), 66 kWh (48 pollici, classe G), 74 kWh (55 pollici, classe F), 83 kWh (65 pollici, classe E) e 134 kWh (77 pollici, classe F).

È possibile montare a muro la smart TV Philips OLED818?

Certo. Per fissare a parete la smart TV Philips OLED818 è necessario acquistare i supporti VESA 300x300 mm (per i modelli da 42, 48, 55 e 65 pollici). La misura diventa 400x300 mm nel caso della versione da 77 pollici.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 maggio 2023

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Philips!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su