Menu
Schermo OLED Riproduzione in 4K/120 Hz Processore HCX Pro AI Piattaforma My Home Screen 7.0
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Panasonic in Televisori

Tech 12 marzo 2025
TV OLED e Mini LED Panasonic 2024 vs 2025: tutte le differenze
Tech 14 gennaio 2025
I servizi streaming non sono tutti uguali: ecco quali hanno la qualità migliore
Tech 15 novembre 2024
Sfida tra Smart TV: Fire TV vs Google TV

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Panasonic LZ1000E

Con la smart TV 4K Panasonic LZ1000E, l'”ordinario diventa un film”. Sono queste le parole che il produttore giapponese sceglie di utilizzare per descrivere le potenzialità di tale modello, che così come Panasonic LZ1500E può vantare un pannello Master OLED. Si tratta di un display capace di offrire livelli di luminosità e accuratezza del colore superiori e supportato dall'azione del processore HCX Pro AI. Il chip in questione analizza le immagini in tempo reale ottimizzando i livelli di colore, contrasto e chiarezza. Non può mancare, poi, un esteso supporto ad High Dynamic Range, con la possibilità di sfruttare sorgenti Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10+. Passando all’analisi del comparto audio, va detto che entrambe le versioni della smart TV Panasonic LZ1000E (55 e 65 pollici) sono dotate di un sistema composto da due speaker da 15 W. Le performance sonore, caratterizzate dalla tecnologia Cinema Surround PRO, restituiscono buoni livelli di spazializzazione e immersività. Le soluzioni tecniche di pregio, è bene dirlo, non finiscono qui. È interessante sottolineare infatti la presenza di un decoder Penta. Oltre all’opportunità di sintonizzarsi su trasmissioni via antenna, satellite e cavo, nello specifico, si ha modo di ricevere segnali via Internet (IPTV) e rete domestica (TV>IP), per una grande libertà di scelta. Diverse sono le opzioni legate alla gestione della smart TV. Panasonic LZ1000E prevede il supporto ai sistemi vocali Google Assistant e Amazon Alexa, utilizzabili grazie al telecomando con microfono. Usare tutte le funzioni avanzate previste, così, è molto semplice.

Panasonic LZ1000E in pillole:

  • Pannello Master OLED
  • Processore HCX Pro AI
  • Sintonizzatore Penta
  • Supporto ai comandi vocali
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Panasonic LZ1000E

Qual è il sistema operativo della smart TV Panasonic LZ1000E?

Al contrario di quanto accade con altri televisori top di gamma, come Sony A95K, Panasonic LZ1000E sceglie di non affidarsi ad Android e di proporre una piattaforma software proprietaria. Si tratta di My Home Screen 7.0, ambiente operativo che offre la possibilità di utilizzare diverse app, a partire da quelle di Netflix, Youtube, Amazon Prime Video e Disney+.

Panasonic LZ1000E è una smart TV adatta al gaming?

Sono diverse le caratteristiche di Panasonic LZ1000E che potranno fare felici i videogiocatori. Per prima cosa, va segnalato che le porte HDMI 2.1 dell’apparecchio supportano la riproduzione in 4K Ultra HD a 120 Hz. Le tecnologie HFR (High Frame Rate), VRR (Variable Refresh Rate) e AMD FreeSync migliorano inoltre fluidità e risposta ai comandi.

Quali connessioni sono utilizzabili sulla smart TV Panasonic LZ1000E?

La smart TV Panasonic LZ1000E è dotata di quattro ingressi HDMI (uno laterale, tre posteriori). Le porte USB invece sono tre, due laterali e una posteriore (di queste, una è di tipo USB 3.0). A seguire si trovano input Ethernet, slot CI, uscita audio digitale ottica e presa per le cuffie laterale.

Panasonic LZ1000E offre la modalità Filmmaker?

Certo. La smart TV Panasonic LZ1000E dispone della modalità Filmmaker, che regola le impostazioni di colore, contrasto, proporzioni e frame rate in relazione al contenuto visualizzato. I parametri variano automaticamente in base al livello di luce ambientale.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 agosto 2022

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Panasonic!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su