Menu
Notebook ricondizionati

Notebook Ricondizionati in Ricondizionati Informatica

Le migliori offerte di febbraio 2025 con prezzi a partire da 159,99 €

Confronta nella pagina Notebook ricondizionati di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Tra un notebook Surface ricondizionato e un Chromebook, un MacBook e i modelli da gaming, la scelta è ampia. Ci si potrebbe rifare ai setup con CPU Intel Core i7 o AMD Ryzen 7, alle build con storage SSD e a quelle con 16 GB di RAM. La diagonale degli schermi può variare da 12 Pollici a salire, con i dispositivi touchscreen e OLED a risultare i più originali. Tanti i brand coinvolti: Apple e Microsoft, HP e Dell, Asus e Lenovo.

 
Filtra
14.911 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Notebook Ricondizionati

Tech 22 marzo 2021
Notebook, PC e tablet ricondizionati: cosa sono e come sceglierli per risparmiare

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Notebook ricondizionati

Quanto costano i notebook ricondizionati?

Il costo dei notebook ricondizionati riflette la qualità della loro configurazione tecnica, il tempo di permanenza sul mercato e la riconoscibilità del brand. Mettendo insieme questi e tanti altri elementi, si arriva ad alternative economiche e acquistabili a meno di 300 euro. Per i modelli da gaming e quelli che assicurano le performance migliori è necessario salire oltre gli 800 euro.

Tra i tanti notebook ricondizionati, quale preferire?

Chi non vuole rinunciare ai device della Mela Morsicata pur limitando la spesa potrebbe affidarsi a un Apple MacBook Air M1 13" (2020) ricondizionato. Dotato di un chip Apple M1, prevede 8 GB di RAM e storage di tipo SSD. Lo schermo da 13,3 Pollici arriva alla risoluzione 2560x1600, con un’alta densità di pixel (227 ppi) e una luminosità di 500 cd/m2.

Quali sono i gradi di classificazione dei notebook ricondizionati?

Quando si ricerca un notebook ricondizionato è utile rifarsi ai diversi gradi di classificazione. Le modalità di catalogazione possono cambiare a seconda delle impostazioni date dai singoli venditori, sebbene in genere siano previsti i segmenti C, B e A. Gli apparecchi appartenenti a quest’ultima fascia sono quelli migliori, capaci di garantire prestazioni vicine agli originali.

Quanto durano i notebook ricondizionati?

La durata dei notebook ricondizionati dipende dallo stato di salute delle varie componenti. In ogni caso, prima di essere messi in vendita, tutti i dispositivi vengono testati a fondo, così da garantire prestazioni elevate nel tempo.

Notebook ricondizionati: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Computer portatili in ottime condizioni e pronti all’uso

Approcciarsi al mercato dei notebook ricondizionati rappresenta un'ottima idea se si desidera acquistare device di buon valore a costi spesso vantaggiosi. Per orientarsi sull’apparecchio più adatto alle proprie esigenze è necessario però avere qualche riferimento di massima. Ad esempio, ci si potrebbe concentrare sulla tipologia di dispositivi. Un notebook Surface ricondizionato garantisce una valida esperienza con il sistema operativo Windows, adeguato soprattutto all’ambito lavorativo. Per i contesti scolastici, invece, generalmente vengono preferiti i Chromebook ricondizionati, che si appoggiano all’ecosistema software di Google. Creativi e professionisti grafici possono invece rivolgersi ai diversi modelli di MacBook ricondizionati, così da entrare nel mondo Apple con un investimento ridotto. Il portatile ideale, inoltre, potrebbe essere dedicato a un utilizzo specifico. Ecco che i notebook da gaming ricondizionati, in questo senso, offrono le migliori garanzie di poter vivere appieno i propri videogiochi preferiti. La scelta può essere basata anche su fattori di tipo tecnico, a partire dal processore. I notebook ricondizionati con CPU Intel Core i7 o AMD Ryzen 7, al di là della generazione del chip, registrano performance soddisfacenti. Un ulteriore elemento da valutare è lo schermo. I PC portatili da 17 pollici ricondizionati sfoggiano un’ampia diagonale, adatta al gaming. Altrettanto comuni sono i formati da 15 e 14 Pollici, di norma pensati per le attività professionali. In alcuni casi può trattarsi di modelli con touchscreen, oppure con speciali tecnologie grafiche (come nel caso dei device OLED). Altri elementi da valutare possono essere la quantità di RAM, la capacità dello storage SSD, la presenza o meno di scheda video dedicata. Se non si è molto esperti, infine, ci si può decidere basandosi dalla riconoscibilità del brand. I notebook ricondizionati Dell o HP, Asus e Lenovo sono spesso sinonimo di affidabilità.

Configurazioni per il gaming e il lavoro a ottimi prezzi

Il costo dei notebook ricondizionati è il risultato della qualità delle componenti tecniche che formano la configurazione. Altrettanto influente è lo stato di usura dell’apparecchio. Limitando la spesa a 300 euro, sono già diverse le alternative alle quali ci si può rivolgere. Con poco meno di 260 euro, ad esempio, sono numerosi i modelli di Apple MacBook Air 13" (2017) ricondizionato. Dispositivi non più così recenti ma comunque in grado di garantire prestazioni valide, soprattutto con applicativi non molto esigenti. Tra i 300 euro e gli 800 euro il quadro cambia e si fa più vario. Ecco infatti i primi esponenti delle linee più note, come gli HP Elitebook, gli Asus Vivobook o ancora i Lenovo Ideapad. Prodotti che variano per configurazione e tipologia di utente al quale si indirizzano, dal gaming alla produttività avanzata. Tra build a base di CPU Intel Core o AMD Ryzen, si sale sempre di più per ottenere performance avanzate. I notebook da gaming ricondizionati con scheda video esterna, però, necessitano di un investimento superiore agli 800 euro. In tale segmento ci si può sbizzarrire con setup a base di grafiche NVIDIA RTX, ingenti quantità di RAM e schermi OLED. Tornano in auge anche i MacBook di Apple, nelle versioni più aggiornate e recenti.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su