Menu
Velocità massima 8 km orari Autonomia 8 km Peso massimo supportato 40 kg Ruote da 145 mm
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Monopattini Elettrici

Sport 07 marzo 2025
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza
Sport 04 ottobre 2024
Monopattini elettrici Xiaomi, economici e tecnologici: quale scegliere?

Recensione Windgoo M1

Per far acquisire l'equilibrio ai bambini dai 3 ai 7 anni, è stato creato il monopattino elettrico Windgoo M1, un modello piccolo e compatto con caratteristiche nettamente inferiori a quelle del Windgoo T10, ma solo perché quest'ultimo è stato pensato per un pubblico di adulti. Infatti la versione "kid" presenta un motore che sprigiona una potenza di 70 W e che si traduce in una velocità massima di 8 km orari, paragonabile a una camminata veloce e per questo risulta molto sicuro per i bambini. Il Windgoo M1 può essere utilizzato per diversi anni, in quanto dotato di un manubrio regolabile in altezza, tra i 79 e i 90 centimetri, e offre tutte le caratteristiche base per garantire la massima sicurezza dei più piccoli. Ad esempio, l'accelerazione è data da una spinta con il piede e dalla successiva pressione dell'alimentazione a pedale, mentre il freno è unico, posteriore, e viene azionato poggiando la pianta del piede sul parafango posteriore (particolare che lo differenzia dal Windgoo M12 che presenta invece 2 freni a leva). Grazie a questo modello, i bambini potranno divertirsi potendo contare su un'autonomia di circa 8 km e, una volta esaurita, la batteria può essere collegata alla corrente elettrica, dove si ricaricherà nel giro di circa 4 ore e mezza. Infine, le ruote hanno una dimensione di 145 millimetri e sono in grado di sostenere bimbi con un peso massimo di 50 kg. Sul mercato sono disponibili 5 colorazioni diverse da far scegliere in base ai gusti dei piccoli rider.

Windgoo M1 in pillole: 

  • Potenza motore 70 W
  • Dimensioni 763 x 126 x 895 mm
  • Manubrio regolabile in altezza
  • 5 colorazioni diverse 
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Windgoo M1

Da che età si può iniziare a usare il monopattino elettrico Windgoo M1?

Il monopattino elettrico Windgoo M1 è stato progettato come primo mezzo di trasporto a due ruote, ecco perché il suo pubblico di riferimento sono i bambini tra i 3 e i 7 anni. Il vantaggio di questo modello è che, oltre a essere disponibile in 5 diverse colorazioni, può essere regolato in base all'altezza del bambino; per questo l'altezza del manubrio varia dai 79 ai 90 centimetri. 

A che velocità può arrivare il monopattino elettrico Windgoo M1?

La velocità massima del monopattino elettrico Windgoo M1 è molto limitata, essendo un mezzo creato per i bambini. Infatti può arrivare a soli 8 km orari, un'andatura paragonabile a una camminata più svelta, e questo aiuta i genitori nel far acquisire ai bambini il giusto equilibrio fin dal primo utilizzo. Il divertimento è assicurato, perché la batteria del monopattino consente ai bambini di giocare percorrendo fino a 8 km con una sola carica. 

Quali sono le dimensioni del monopattino elettrico Windgoo M1?

Le ruote del monopattino elettrico Windgoo M1 hanno una dimensione di 145 millimetri, sono in grado di sostenere bimbi con un peso massimo di 50 kg e l'altezza del manubrio può essere regolata dai 79 ai 90 centimetri. Inoltre, sul mercato sono disponibili 5 colorazioni diverse da far scegliere in base ai gusti dei piccoli rider.

Torna su