Candy CTC3L715ES11 è un frigorifero con larghezza 54 cm che ha dimensioni complessive medio-piccole e rientra in una fascia economica bassa. È un modello combinato da libera installazione, che rappresenta una scelta ideale per chi ha spazi ridotti in cucina, quindi ha bisogno di un frigorifero leggermente più stretto rispetto allo standard dei mobili da cucina. Il suo design moderno, liscio e privo di sporgenze grazie alle maniglie incassate, evita qualsiasi ingombro extra. La sua capacità di 260 litri lo rende adatto alle esigenze di nuclei familiari di 2/3 persone. Come è tipico dei frigoriferi combinati, la capienza è distribuita in modo proporzionato tra frigorifero e freezer, quindi nessuno dei due vani è sacrificato. Il frigorifero da 186 litri ha un’organizzazione standard con moderata flessibilità: i ripiani in vetro temperato dal bordo rinforzato si possono spostare su diversi livelli di altezza, mentre i balconcini della controporta sono tutti larghi uguali e hanno una posizione fissa. I tre cassetti del congelatore da 74 litri, invece, hanno dimensioni e forme diverse, in modo da offrire flessibilità nell’individuazione del posto più comodo per confezioni e contenitori di qualsiasi forma. Dal punto di vista delle funzionalità, va evidenziato il sistema di raffreddamento statico, coadiuvato da una tecnologia di sbrinamento automatico solo nello scomparto refrigerazione. Il livello di efficienza energetica è quello tipico dei frigoriferi di questa categoria di prezzo: con la classe energetica E il consumo medio annuo di questo elettrodomestico è di 214 kWh, che rappresentano una buona media per un frigorifero di dimensioni medio-piccole.
Un congelatore è certificato 4 stelle quando è in grado di raggiungere temperature minime inferiori a -18 °C: è una condizione necessaria per poter abbattere la temperatura di cibi freschi fino al congelamento. I freezer senza questa certificazione, invece, possono solo conservare cibi già surgelati. La capacità di congelamento di questo Candy è di 3,3 kg di cibi freschi in 24 ore.
Sì, perché la tecnologia di sbrinamento automatico è presente solo nello scomparto refrigerazione, a differenza di quanto succede in modelli leggermente più grandi e costosi come Candy CVNB 6184W/S1. Nel congelatore, quindi, si accumula fisiologicamente ghiaccio, che va eliminato periodicamente con lo sbrinamento manuale. Quando lo strato di ghiaccio raggiunge i 3-5 mm di spessore, è opportuno rimuoverlo aprendo il congelatore e aspettando che si sciolga oppure raschiandolo via con un utensile di legno o plastica, rigorosamente non metallico e non appuntito.
Sì, nel modello standard le porte hanno le cerniere a destra, ma sono reversibili. Per cambiare il senso di apertura delle porte e adattarlo ai propri spazi, in fase di installazione del frigorifero si può richiedere al personale autorizzato di spostare le cerniere a sinistra, oppure si può svolgere l’operazione in autonomia seguendo le istruzioni presenti nel manuale.
La temperatura si regola elettronicamente attraverso il pannello di controllo posto in cima al frigorifero, al suo interno. Si può selezionare una temperatura precisa solo per lo scomparto refrigerazione, scegliendo un’opzione compresa tra 2 e 8 °C. Il congelatore regola automaticamente la propria temperatura in base al livello di freddo scelto per il frigorifero.