Tra gli altoparlanti smart presenti in commercio rientra anche Apple HomePod Mini, diffusore dalla forma compatta e in grado di offrire una esperienza sonora completa. Si tratta di una cassa con guida d’onda acustica customizzata, per un sound capace di espandersi a 360° gradi. Ciò significa che è possibile posizionare il dispositivo in qualsiasi punto della casa, e godere sempre di ottime prestazioni. Un driver full-range al neodimio – progettato internamente alla casa di Cupertino – si affianca a due radiatori passivi con funzione force-cancelling. Insieme, le componenti citate regalano bassi profondi e alti cristallini. In Apple HomePod Mini nessun dettaglio viene lasciato al caso. Il chip Apple S5 applica modelli sofisticati di tuning per regolare volume e gamma dinamica, così come per controllare le performance complessive. Non manca, poi, un array di quattro microfoni far-field tutti dedicati a Siri. Grazie all’intelligenza artificiale in questione, ci si può servire in pochi istanti dei comandi vocali per ottenere un gran numero di informazioni. Dalle news del giorno alle previsioni meteo, dai promemoria agli avvisi sul traffico. Le opzioni avanzate consentono di interagire con le altre soluzioni smart installate in casa. Per accendere e spegnere le luci e regolare il termostato, ad esempio, servirà solo la propria voce. L’apparecchio si integra con gli eventuali dispositivi Apple già in proprio possesso. Apple HomePod Mini consente anche ascoltare la musica archiviata in un Mac o su iPhone. Il supporto ad AirPlay 2 permette infine di gestire gli streaming tra i device del brand.
Apple HomePod Mini in pillole:
- Driver full-range al neodimio
- Chip Apple S5
- Totale integrazione con Siri
- Interazione con gli altri device Apple
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto