Vino e Cantina: il successo internazionale dei vini spumanti Pommery si deve alla figura di Madame Pommery, creatrice degli Champagne Brut nel 1874. La storica cantina, con sede a Reims, prosegue oggi il cammino intrapreso dalla pioniera di un intero movimento, interpretando le bollicine in modo unico. Il Pommery Brut Royal è il vino più rappresentativo dell’azienda, assieme allo straordinario Royal Blue Skye.Vitigni: perfetto equilibrio di uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier.Suoli: sono circa 40 i crus dai quali giungono i selezionatissimi grappoli Pommery. Disposti nelle aree storiche della Côte des Blancs e della Montagne de Reims, esprimono il meglio del terroir locale, composto da un mix perfetto di fattori climatici, orografici e umani. Le forti oscillazioni termiche fra il giorno e la notte concentrano negli acini aromi ed acidità. I venti che soffiano dall’oceano spazzano via muffe e umidità, permettendo alle piante di maturare a dovere. Alte concentrazioni di marna e gesso nei suoli donano al vino la minerale eleganza che lo contraddistingue.Vinificazione: a vendemmia ultimata e dopo un’attenta scrematura delle uve, ha luogo la pressatura soffice che precede la fermentazione alcolica. La rifermentazione in bottiglia prende il via dopo la creazione della cuvée e l’aggiunta del tiraggio. Una lunga sosta sui lieviti precede la sboccatura, il dosaggio e la tappatura.Descrizione sensoriale: giallo paglierino con riflessi verdolini, risplende grazie al fine perlage. Al naso è un tripudio di note fruttate e floreali fresche mentre l’assaggio denota un equilibrio raro, reso ancora più piacevole dalla cremosità delle bollicine.Abbinamento: vino da bere a tutto pasto, si abbina molto bene sia con l’antipasto che con primi e secondi piatti leggeri.
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?