Xerox B225 è una stampante multifunzione laser, ideale per i piccoli uffici o per gli studi in casa nel caso fosse richiesto un carico di stampa piuttosto elevato. Rispetto a modelli più economici come HP DeskJet 2723e, quindi, questa stampante si differenzia per la quantità di funzioni e, soprattutto, per la velocità di stampa. Partendo proprio da quest’ultimo aspetto, il dispositivo garantisce una stampa di ben 34 pagine al minuto nel solo formato monocromatico, con supporto ai fogli A4 e inferiori. Il cassetto di alimentazione principale è installato nella parte frontale della stampante, con una capacità di 250 fogli. Nella parte superiore è presente il doppio scanner per le acquisizioni digitali e le fotocopie rapide. Il primo è un classico scanner su vetro, ideale per l’acquisizione di immagini e documenti ad alta risoluzione. Il secondo è dedicato alla copia multi-pagina, grazie all’alimentatore ADF da 50 fogli. Per quanto riguarda la stampa fronte/retro, Xerox B225 supporta tranquillamente la stampa automatica su entrambi i lati del foglio. Discorso diverso, invece, per quanto riguarda la copia. Non essendo presente uno scanner duplex, infatti, la copia e l’acquisizione dei fogli stampanti in fronte/retro richiede il reinserimento delle pagine per completare l’operazione. Il pannello di controllo è abbastanza elementare, con un display LCD e pulsanti dedicati per muoversi tra i menù e selezionare le varie impostazioni di stampa nel momento in cui si vuole utilizzare la stampante in maniera del tutto indipendente da un PC o un altro dispositivo d’appoggio. Lato connettività, la Xerox B225 offre massima versatilità, grazie al collegamento Wi-Fi e Wi-Fi Direct. Quest’ultimo permette di creare una connessione wireless dedicata in modo da potersi collegare alla stampante anche in assenza di un supporto driver ufficiale.
Xerox B225 in pillole:
- Stampante multifunzione laser
- Sistema 4 in 1 con stampa monocromatica
- ADF da 50 pagine per copie multi-pagina
- Connettività Wi-Fi e Wi-Fi direct per stampa da remoto
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto