Menu

MSI Radeon RX 6800 XT a partire da 1.514,99 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica AMD 16 GB GDDR6 Architettura RDNA 2 RGB personalizzabili Tripla ventola
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

Gaming X Trio 16G da 1.514,99 €

Gaming Z Trio 16G non disp.
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 26 marzo 2024
Il modello giusto per ogni esigenza con le 5 migliori schede grafiche
Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione MSI Radeon RX 6800 XT

Tra le schede grafiche di MSI, il modello MSI Radeon RX 6800 XT offre una soluzione ben bilanciata per i giocatori che vogliono raggiungere delle ottime prestazioni nel gaming a 1440p, specialmente se abbinata ad un monitor ad alto refresh rate. Si parla di uno dei modelli più potenti della serie Radeon RX 6000, ma con maggiori accorgimenti per quanto riguarda i consumi energetici, specialmente se confrontato con modelli di fascia enthusiast come la Asus Radeon RX 6950 XT. Nel caso della RX 6800 XT si parla di una scheda dotata di 16 GB di VRAM di tipo GDDR6, con interfaccia a 256 bit e velocità di 16 Gbps. Grazie alla possibilità di regolare le prestazioni massime direttamente tramite software, la scheda può passare da una frequenza base di 2065 MHz fino ad un massimo 2310 MHz con modalità Boost Clock attiva. Per quanto riguarda le condizioni di utilizzo del prodotto, la MSI Radeon RX 6800 XT offre un’ottima base per giocare ad alta risoluzione, mantenendo una stabilità notevole nel framerate. A risoluzione 1440p si garantiscono delle solide performance anche con monitor a refresh rate elevato, mentre per il gaming in 4K si possono raggiungere i 60 FPS stabili senza troppi compromessi dal punto di vista delle impostazioni grafiche. Trovando il giusto equilibrio, inoltre, con questa scheda è possibile raggiungere una buona stabilità con Ray Tracing attivo, specialmente in abbinamento alla tecnologia AMD Super Resolution, che, come la funzione DLSS di Nvidia, sfrutta un sistema di upscaling intelligente per mantenere la massima fluidità senza evidenti perdite nella qualità grafica. La MSI Radeon RX 6800 XT propone un design a tripla ventola, con diversi led RGB personalizzabili via software e sincronizzabili con altri componenti o accessori collegati al PC. Per questa serie sono due i modelli disponibili: la versione Gaming X Trio e la Gaming Z Trio. L’unica evidente differenza tra le due schede riguarda le frequenze massime, leggermente superiori nel caso della Gaming Z Trio.

MSI Radeon RX 6800 XT in pillole:

  • Scheda grafica AMD con architettura RDNA 2
  • Memoria dedicata di 16 GB di tipo GDDR6
  • Sistema di raffreddamento a tripla ventola
  • LED RGB personalizzabili via software e sincronizzabili con Mystic Light
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su MSI Radeon RX 6800 XT

Qual è il modello più potente di MSI Radeon RX 6800 XT?

Se si cercano le massime prestazioni e una più ampia possibilità di effettuare overclock in maniera controllata, il modello di riferimento è la MSI Radeon RX 6800 XT Gaming Z Trio. Nello specifico, questa versione può raggiungere una frequenza massima di 2310 MHz, contro i 2285 MHz del modello Gaming X Trio.

Quale alimentatore è raccomandato per la MSI Radeon RX 6800 XT?

Per poter mantenere la massima stabilità, specialmente alle frequenze di clock più elevate, per la MSI Radeon RX 6800 XT si raccomanda un alimentatore da almeno 750 W, ancora meglio se dotato di certificazione 80 Plus Gold o superiore.

Quanti monitor si possono collegare alla MSI Radeon RX 6800 XT?

Questa scheda supporta la modalità multi-screen fino a quattro monitor, tramite le tre porte DisplayPort 1.4 o la porta HDMI 2.1 presenti sul retro del prodotto.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 dicembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su