Menu

Yves Saint Laurent Black Opium Floral Shock Eau de Parfum

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti
30ml non disp.
50ml non disp.
90ml non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica

Ultimi articoli in Profumi

Beauty e Salute 08 aprile 2025
I profumi per la primavera 2025 per lei e per lui
Trend 30 marzo 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: il mercato dei profumi online in forte crescita nel 2024

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Yves Saint Laurent Black Opium Floral Shock Eau de Parfum

Il profumo da donna Black Opium Floral Shock di Yves Saint Laurent esprime una femminilità libera, eccessiva e allo stesso tempo raffinatissima. È un profumo dei paradossi, costruito sull’incontro di luce e di ombra, di leggerezza estrema e di impenetrabile profondità. È la versione più fresca e fiorita di Black Opium, una eau de parfum che esprime il lato oscuro, magnetico e conturbante della femminilità. Nella versione Floral Shock, il celebre profumo firmato Yves Saint Laurent, che si ispira alle volute orientaleggianti dell’oppio, è un soffio di adrenalinica freschezza sulla pelle. La fragranza fa parte di una nuova famiglia olfattiva che, per la prima volta, unisce ai sentori floreali e fruttati quelli del caffè. La profumazione è fra le più golosamente zuccherine di tutto l’universo della profumeria. La sinfonia olfattiva si apre sulle succose note di bergamotto, pera e limone, illuminate dalla fiorita presenza di fresia e gardenia. Segue poi un cuore di fiori bianchi, fine, lieve ed etereo come un bouquet primaverile. Sul fondo, la golosa fragranza è scaldata dalla presenza vibrante e strutturata dell’amberwood, unito alle scie misteriose del muschio. Aromatiche pennellate di caffè attraversano tutta la composizione, regalandole un carattere energico e vitale. Lo scintillante flacone esprime visivamente bene tutti i contrasti che traversano la fragranza. Il suo misterioso nero incrostato di paillette, simbolo di una femminilità ombrosa e conturbante, degrada nel rosa, colore che, al contrario, richiama una femminilità dolce e cristallina.
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su