Ideale competitor di modelli come Asus TUF Gaming VG32WQ3B, il monitor LG 32GS75QX-B offre molte delle caratteristiche più ricercate dai videogiocatori. Si tratta di uno schermo da 32 pollici di tipo IPS, capace perciò di offrire una resa cromatica più che discreta, come dimostra la copertura del 99% dello spazio colore sRGB. La risoluzione massima è pari a 2560x1440 pixel, nota pure come Quad HD, ideale anello di congiunzione tra il Full HD e l'altissima definizione del 4K. Le note liete continuano se si considera l'alta frequenza di aggiornamento, pari a 180 Hz, e il basso tempo di risposta, fermo a 1 ms GtG. LG 32GS75QX-B, in altre parole, si dimostra un monitor reattivo e performante, con una gestione di luminosità e contrasto di prim’ordine. Un'affermazione che viene confermata dalla certificazione VESA DisplayHDR 400, la quale assicura il raggiungimento di una luminosità massima di 400 nit e l'impiego dello standard video HDR10. Ulteriori motivi di interesse sono rappresentati da tecnologie come Nvidia G-Sync e AMD FreeSync, dedicate all'eliminazione di fastidiosi fenomeni come stuttering e tearing. Insomma, sembra esserci tutto quello che serve per giocare migliore dei modi: oltre alle tante funzionalità previste, tuttavia, vanno aggiunte ulteriori features che possono incrementare le proprie prestazioni videoludiche. Come il contatore di FPS, la stabilizzazione delle aree più scure e il mirino in sovrimpressione. Tutti elementi che arricchiscono ulteriormente l'offerta del monitor LG 32GS75QX-B, prodotto che si candida a trovare posto soprattutto in configurazioni di fascia media.
LG 32GS75QX-B in pillole:
- Schermo IPS da 32 pollici
- Risoluzione Quad HD
- Frequenza di aggiornamento a 180 Hz
- Certificazione VESA DisplayHDR 400
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto