Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
BenQ SW272Q è definibile un monitor per fotografi. A differenza di modelli come LG 27GP850-B, tutto dedicato al gaming, l’apparecchio qui analizzato vuole rappresentare un alleato in grado di facilitare il lavoro di professionisti e appassionati di grafica. Assume particolare importanza, allora, l’analisi di alcune caratteristiche tecniche specifiche, a cominciare dalla gestione dei colori. I dati sono ottimi: basti pensare al Delta E inferiore a 1,5, garanzia di un’ottima precisione nella riproduzione delle sfumature. La gamma cromatica si estende al 99% dello spazio Adobe RGB e al 98% del DCI-P3, così da garantire un’elevata fedeltà visiva. Inoltre, il monitor BenQ SW272Q dispone di un pannello con profondità di colore a 10 bit, con luminosità massima di 300 nit e supporto al formato HDR10. La risoluzione è 2560x1440 pixel, che su una diagonale da 27 pollici riesce a offrire un sufficiente livello di dettaglio. Allo stesso tempo, i valori sul tempo di risposta (5 ms GtG) e frequenza di aggiornamento (60 Hz) confermano il carattere di questo device, lontano dal profilo tipico degli schermi per i videogiochi. Decisamente interessanti, invece, le feature legate alla sicurezza. Il prodotto sfoggia infatti le certificazioni TUV Rheinland Reflection-Free, con un pannello anti-riflesso che elimina graffi e imperfezioni in diverse tipologie di illuminazione ambientale. La tecnologia proprietaria AQCOLOR, in aggiunta, migliora ulteriormente la resa dei colori, per un dispositivo già calibrato e che non necessita di ulteriori regolazioni. BenQ SW272Q, pertanto, conferma la sua vocazione primaria, proponendo diverse funzioni utili per fotografi e professionisti dell'imaging.
Il monitor per fotografi BenQ SW272Q, escludendo la base e con il paraluce installato, è alto 386,3 mm, con 626,1 mm di larghezza e 270,6 mm di spessore. Il peso netto è di 8,3 kg, per un apparecchio che può essere fissato a parete servendosi degli stand VESA 100x100 mm.
Sono diverse le regolazioni previste per il monitor 27 pollici BenQ SW272Q. Lo schermo, infatti, può essere inclinato in basso di -5˚ e in alto di 20˚. La rotazione a sinistra e destra è di 30˚, mentre quella sull’asse verticale arriva a 90˚. L’altezza massima può arrivare a 140 mm.
Sono diverse le connessioni offerte dal monitor BenQ SW272Q. Per prima cosa, è presente un lettore di carte magnetiche che consente di interagire con memorie di tipo SD, SDHC, SDXC ed MMC. Inoltre, vanno considerati due ingressi HDMI 2.0, un input DisplayPort 1.4, porta USB 3.1 e USB Type B.
A differenza di monitor tradizionali, come Philips 271V8LA, lo schermo per fotografi BenQ SW272Q è dotato di paraluce, così da poter apprezzare meglio la resa cromatica delle immagini apparse sul display. Altri accessori compatibili sono la Hotkey Puck G3 e la cover per le connessioni.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 luglio 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.