Nato in Corea del Sud come brand di elettronica per il grande pubblico, il marchio LG è stato responsabile di una rivoluzione commerciale dopo l’altra a partire dalla su fondazione nel 1958. Il successo del brand era già tutto inscritto nel nome: LG è l’acronimo di Lucky Goldstar si può certamente definire LG una stella fortunata nel mondo dell’elettronica di consumo. Diventato noto per smartphone e televisioni, oggi il marchio è tra i premium anche nell’ambito degli elettrodomestici, proponendo frigoriferi e congelatori di alta gamma e all’avanguardia. Tutti i frigoriferi combinati e americani vantano un avanzato sistema di raffreddamento detto Linear Cooling, che grazie al compressore Smart Inverter riduce al minimo le fluttuazioni di temperatura, conservando gli alimenti più a lungo in perfetta freschezza. Questo contribuisce anche ad aumentare l’efficienza di tali elettrodomestici, obiettivo chiave di LG, che negli anni ha lavorato per sviluppare sempre più frigoriferi e congelatori in classe energetica A o B. Tra i frigoriferi combinati spicca la gamma di modelli alti 2 metri, come LG GBV7280BMB, che sfruttano lo sviluppo in altezza per offrire una capienza maggiore senza aumentare l’ingombro in larghezza. Ampia e diversificata è anche la linea di frigoriferi side by side e multidoor, dove troviamo le tecnologie più caratteristiche di LG: la tecnologia InstaView, che consente di vedere dentro il frigorifero semplicemente bussando sopra il pannello di vetro della porta, e la tecnologia Door-in-Door, che prevede una doppia porta con accesso separato rispetto al resto del frigorifero, per accedere a un piccolo scomparto a sé senza aprire la porta principale. Questi grandi frigoriferi americani come LG GSGV80EPLL sono spesso dotati anche di un innovativo sistema di fabbricazione automatica del ghiaccio integrato nella porta del congelatore, ma sono disponibili anche versioni di frigoriferi con dispenser senza bisogno dell’allaccio alla rete idrica. Caratteristici della proposta LG sono, infine, i grandi frigoriferi doppia porta, che raggiungono inaspettate capacità extra large, come dimostra per esempio LG GTF916PZPED. Tutti i modelli della gamma beneficiano della tecnologia No Frost, che impedisce l’accumulo di brina nel frigorifero o di ghiaccio nel freezer, eliminando l’incombenza dello sbrinamento manuale. Due elementi distintivi di molti frigoriferi LG sono poi i cassetti Fresh Balancer e Fresh Converter, con funzioni specifiche per la conservazione ottimale rispettivamente di frutta e verdura e di carne e pesce. Il brand è stato inoltre tra i primi a lanciare i frigoriferi smart, dotati di connettività Wi-Fi per il collegamento con l’app LG ThinQ, che consente di controllare l’elettrodomestico da remoto ovunque ci si trovi e accedere a tante funzioni smart che semplificano e ottimizzano la gestione della spesa, dei consumi energetici e delle impostazioni del frigo. Un’altra utile tecnologia messa a punto da LG è la Smart Diagnosis, un sistema di diagnostica dei malfunzionamenti che consente di ricevere assistenza tecnica immediata tramite smartphone. Non si può non menzionare, infine, il design elegante e moderno dei frigoriferi LG, che presentano linee regolari senza sporgenze e finiture ricercate che spaziano dal classico inox al nero opaco, passando per il sabbia marmorizzato e il vetro lucido.