Menu

Cuffie e Microfoni Razer

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 39,00 €

Razer è un grande marchio che vanta a catalogo diverse cuffie e auricolari con cui ascoltare la musica dallo smartphone ma anche per giocare ai videogames. I materiali sono scelti e assemblati con estrema cura.

Vedi prodotti precedenti
Razer Hammerhead True Wireless

I Razer Hammerhead True Wireless sono auricolari da utilizzare per il gaming e in modo particolare vanno usati con la console di gioco Nintendo Switch. La fascia di prezzo è medio alta e l’acquisto è riservato a chi vuole un prodotto di buon livello che gli assicuri una qualità audio elevata. La tecnologia di connessione è affidata al Bluetooth nella versione 5.0 e ha una portata del segnale di 10 metri. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie; gli inserti sono ergonomici e non causano disturbo. Il design è pensato per attrarre un pubblico giovane. L’audio è di tipo stereofonico e il suono è ben propagato. Presente il microfono omnidirezionale integrato per i comandi vocali oppure da utilizzare per le conversazioni con i giocatori della rete oppure per rispondere a una chiamata momentanea dal telefono. L’impedenza è standard di 32 ohm così come la risposta in frequenza tra 20 e 20 mila Hz. La sensibilità è di 91 decibel. Il peso è di soli 45 grammi. I driver, nonostante le dimensioni contenute, ha una grandezza dei driver di 13 mm. La batteria è ai polimeri di litio e il tempo di riproduzione audio continuo è di 4 ore. Razer Hammerhead True Wireless in pillole: Auricolari di tipo in ear di fascia media per Nintendo Switch Connettività con Bluetooth 5.0 e portata del segnale di 10 metri Microfono integrato per conversare con i giocatori della rete Impedenza di 32 ohm e frequenza di 20/20 mila Hz Riproduzione audio continua di 4 ore

Leggi tutto
da 119,99 €
vedi
Razer Kaira Pro for Xbox

Cuffia da gioco Per Xbox Design elegante Over ear

Leggi tutto
da 125,62 €
vedi
Razer BlackShark V2 Pro

Cuffie a padiglione Tecnologia wireless Per attività di gaming Peso 320 grammi

Leggi tutto
da 167,30 €
vedi
Razer Kraken V4
da 169,20 €
vedi
Razer Kraken V3
da 174,99 €
vedi
Razer Kraken USB
da 214,62 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Razer, un brand per chi ama i videogiochi

Razer è una società giapponese con sede principale a Singapore, fondata da Min-Llang Tan e Robert Krakoff; altre sedi importanti sono in California, negli Stati Uniti. L’azienda vede le sue origini nel 1998 ed è relativamente giovane: anno dopo anno ha investito in ricerca e innovazione, sviluppando nuovi prodotti capaci di essere al passo con i tempi e nelle corde dei gusti dei consumatori. Un comparto dell’elettronica in cui opera è quello delle cuffie e degli auricolari progettati per ascoltare la musica ma anche per giocare ai videogames. I materiali di costruzione sono morbidi al tatto ma sempre resistenti: gli strumenti si possono adoperare tutti i giorni ma dureranno a lungo proprio perché ben realizzati. Il comfort è al massimo su ogni accessorio: le cuffie hanno imbottiture generose mentre gli auricolari hanno gli inserti ergonomici e che si adattano bene a ogni condotto uditivo. Un modello sicuramente al passo con i tempi è il Razer Hammerhead True Wireless che appartiene a una fascia alta del mercato. Sono auricolari Bluetooth che adottano una versione 5.0 e hanno una portata del segnale pari a 10 metri in modo da potersi allontanare di molto dalla fonte originale. Il microfono è integrato, di tipo omnidirezionale, consente di sostenere delle chiamate telefoniche o di utilizzare i comandi vocali del proprio smartphone. Buona la batteria agli ioni di litio da 275 mAh con una riproduzione audio continua pari a 4 ore; si ricarica completamente in 1,5 ore. Le Razer Nari sono invece cuffie da gaming da utilizzare al pc. I padiglioni circondano le orecchie tramite una lieve pressione e le imbottiture sono così morbide che il confort di gioco è fantastico anche se si usano per diverse ore. Le imbottiture sono soffici e l’archetto, regolabile in altezza ha una buona aderenza con la testa; ha una fascia interna a vantaggio del confort. La risposta in frequenza delle cuffie parte da un minimo di 20 Hz per arrivare a un massimo di 20000 Hz. L’impedenza è di 32 ohm e la sensibilità è pari a 107 decibel. I magneti sono al neodimio e conducono il suono in maniera ottimale regalando una esperienza di gioco straordinaria. La grandezza dei driver è di 50 mm e il suono viene propagato nel migliore dei modi; non può mancare il microfono per comunicare mosse e strategie ai giocatori della rete. A un prezzo accessibile, ma comunque di fascia media, si trovano i Razer Hammerhead Duo da utilizzare con la Nintendo Switch. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene affidata al cavo jack da 3,5 mm; chi vuole può utilizzarli anche con altri device perché la compatibilità è universale. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie; gli inserti sono ergonomici e non causano disturbo. Il design è molto moderno e capace di attrarre soprattutto un pubblico giovane. Presente il microfono integrato per i comandi vocali oppure da utilizzare per le conversazioni con i giocatori della rete oppure per rispondere a una chiamata momentanea dal telefono.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Galaxy Buds FE: Samsung potrebbe cambiare il nome per la seconda generazione
Tech 18 aprile 2025
Galaxy Buds FE: Samsung potrebbe cambiare il nome per la seconda generazione
Recensione Suunto Wing: auricolari per runner e ciclisti
Tech 09 aprile 2025
Recensione Suunto Wing: auricolari per runner e ciclisti
Apple aggiorna le AirPods Max: arrivano l’audio lossless e l’audio a bassissima latenza
Tech 24 marzo 2025
Apple aggiorna le AirPods Max: arrivano l’audio lossless e l’audio a bassissima latenza

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Torna su