Samsung Galaxy M31s è uno smartphone caratterizzato da un prezzo interessante e una batteria da record. Si affianca ad altri dispositivi della grande famiglia rappresentata dalla serie A, come ad esempio il Galaxy M31 e l’M51. Samsung Galaxy M31s ha un grande schermo da 6,5 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione Full HD+. La parte frontale è pulita e minimale, con cornici sottili e il foro centrale che ospita la fotocamera frontale da ben 32 megapixel. Non manca la quadrupla fotocamera posteriore, con sensore principale da 64 megapixel e fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel, che riesce a scattare foto con un campo visivo che arriva fino a 123°, per immagini con una visuale decisamente più ampia. Infine ci sono gli obiettivi macro e di profondità da 5 megapixel. Una dotazione quindi piuttosto completa, capace anche di girare video in 4K. In generale assicura prestazioni di ottimo livello, grazie al processore Octa-Core e 128 GB di memoria interna, espandibile con microSD fino a 512 GB. L’elemento che però contraddistingue di più questo modello è sicuramente la sua grande batteria da 6.000 mAh, che consente di navigare, fare videochiamate e guardare video fino a due giorni consecutivi. C’è anche la carica ultra-rapida da 25 W, per portare lo smartphone al 100% di ricarica in meno tempo. Tutte queste caratteristiche configurano uno smartphone dalla scheda tecnica potente, con un’ottima autonomia, ma comunque offerto a un prezzo finale relativamente basso.
I prezzi di questi due dispositivi son praticamente gli stessi, ma si riscontrano alcune differenze che riguardano le dimensioni dello schermo e le caratteristiche della fotocamera. Samsung Galaxy M31s ha uno schermo da 6,5 pollici Infinity-O e una fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel. Samsung Galaxy M31 ha invece uno schermo leggermente più piccolo da 6,4 pollici con notch a goccia, mentre la risoluzione della fotocamera ultra-grandangolare scende a 8 megapixel.
Galaxy M31s ha una batteria di 6.000 mAh, che è molto più capiente rispetto a molti altri dispositivi nella stessa fascia di prezzo. Secondo il produttore questa batteria assicura 22 ore continuative di navigazione in 4G e Wi-Fi, 27 ore di riproduzione video, 51 ore di conversazione e fino a 125 ore di riproduzione audio. La batteria può essere ricaricata tramite la porta USB-C.
Il dispositivo misura 159,3 x 74,4 x 9,3 mm di spessore, per un peso di 203 grammi. Non è quindi uno smartphone pesante, anche se la grande batteria aggiunge qualche grammo in più al peso finale.
Lo smartphone è disponibile in due colorazioni molto eleganti: Mirage Black e Mirage Blue.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 settembre 2020