Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
È possibile acquistare una cappa Elica per un costo che parte da poco più di 50 euro. Il prezzo può salire fino a 2.000 euro nei modelli che includono materiali speciali come Cristalplant (in colorazione spesso bianca), illuminazione con faretti LED, motori ad alta prestazione per il filtraggio, alta efficienza energetica (con classe A++) e livello sonoro entro i 60 dB.
Tra i vari prodotti offerti dall’azienda, la cappa Elica in vetro Shy-S si distingue come uno dei modelli più eleganti in questo specifico segmento. Una cappa aspirante a parete disponibile con larghezza 60 cm e 90 cm che include raffinate finiture in vetro nero e bianco, per un impatto visivo minimalista e originale. La potenza di aspirazione è di 630 m3/h, mentre il prezzo di acquisto si aggira sui 230 euro.
Una cappa Elica a induzione particolarmente popolare è il modello da 90 cm Majestic NO DRIP BL/A/90. Il suo successo è dovuto all’alta efficienza energetica (classe A), ma anche al suo sistema di resistenze che sfrutta un pannello in vetro per eliminare le gocce di condensa. Caratterizzata da inserti in acciaio inox e vetro nero, è un apparecchio appartenente alla fascia media, con un prezzo che si aggira sui 500 euro.
Varietà e completezza sono le parole chiave quando si parla del catalogo di cappe Elica. Se si guarda alle dimensioni, sono presenti modelli da 25 cm in su. L’acquisto di una cappa Elica da 90 cm, in questo senso, appare una delle opzioni più comuni. È possibile suddividere le varie proposte anche in base a classi energetiche, colori (grigio, bianco o nero le opzioni più comuni), design (come da incasso, isola, a soffitto) e materiali (acciaio, vetro, alluminio).
Una cappa Elica non è solo un mero elettrodomestico. Al contrario, quelle dell’azienda italiana sono vere e proprie creazioni, opere che uniscono bellezza e tecnologia. All'interno del catalogo sono inclusi apparecchi capaci di adattarsi a qualsiasi tipo di cucina e ambiente domestico. L'offerta si articola attorno alla presentazione di specifiche tipologie di dispositivi. L'elenco include cappe a parete, incasso, isola, angolo, soffitto e scomparsa. Acquistando una cappa Elica da incasso è possibile usufruire di una soluzione spesso economica, bella da vedere e ideale per gli ambienti con poco spazio. Una cappa Elica a isola come il modello Elica Thin, invece, utilizza linee squadrate e una resistente struttura in acciaio inox per offrire un'aspirazione efficiente. Tralasciando i differenti design, la gamma di cappe Elica può essere suddivisa anche prendendo come riferimento le varie fasce energetiche. In questo senso, i prodotti Elica più efficienti sono quelli di categoria A+++, in grado di offrire prestazioni attente sia ai consumi che alla capacità di aspirazione. I dispositivi di classe inferiore alla D, in ogni caso, si fanno apprezzare per il loro costo generalmente più contenuto. L'estetica, in questo tipo di apparecchi, è meno originale, e la colorazione grigia la fa da padrone. Nelle soluzioni di fascia superiore, invece, la creatività dell'azienda italiana trova maggiore spazio. Ecco allora che è possibile acquistare una cappa Elica in vetro, oppure una cappa Elica bianca o nera. Larghezza e diametro sono altri due fattori importanti. Si va da un minimo di 25 cm a un massimo di 100 cm, per una proposta particolarmente varia. Infine, le tecnologie: Long Life Filter ++, che garantisce un utilizzo efficace e rispettoso dell'ambiente, con l'app Elica Connect, inoltre, si può gestire la propria cappa Elica a induzione o di qualsiasi altro tipo direttamente dal proprio smartphone.
La varietà di prodotti presenti nel catalogo di cappe Elica porta a una proposta capace di rientrare in diverse fasce di costo. Nella parte bassa dell'offerta, con prezzi che rientrano in un range che va da 50 euro a 300 euro, si trovano modelli come Elica Shire. Questa cappa a parete nella versione da 60 cm viene venduta a circa 200 euro ed è in grado di costituire un’alternativa ideale per chi vuole spendere poco ma non si accontenta di prestazioni mediocri. Andando avanti si entra nella fascia media, tra i 300 e i 700 euro. È qui che si incontra la combinazione più varia tra tecnologie, design, colori e materiali (non solo acciaio, ma anche inserti in vetro e alluminio). Tra le altre, una delle opzioni più apprezzate è la cappa Elica Sweet Filtrante, venduta a partire da circa 400 euro, a seconda della variante. Un modello a parete con sistema di aspirazione perimetrale dotato pure di illuminazione Strip Led, soluzione tecnologica apprezzata anche in altri esponenti della gamma. Dai 700 euro in poi, si entra nella fascia alta, con prezzi superiori a 2.000 euro. Acquistare una cappa come Elica Lullaby WOOD/A/120, commercializzata a circa 1.000 euro, vuol dire far propria l'essenza dell'offerta di cappe Elica. Una proposta elegante che unisce design, tecnologia e sapienza artigiana.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.