Cappe e piani cottura ad angolo per guadagnare spazio in cucina

Scegliere un piano cottura e una cappa ad angolo è una scelta stilosa e originale nel design ma anche efficace per risparmiare spazio.
Di Irene Bicchielli 6 Ottobre 2023
cappa da cucina e piano cottura angolare

Le cucine ad angolo sono una soluzione molto utilizzata nelle case moderne perché consentono di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione: posizionando tutti gli elementi su due pareti, una di seguito all’altra, si impiega al massimo ogni centimetro quadrato e si possono creare soluzioni di arredo molto interessanti. Particolarmente comode in caso di spazi ristretti, sono belle anche quando i metri quadrati sono tanti perché danno continuità agli elementi e possono essere integrate con una penisola o un’isola.

Pensando ad una cucina ad angolo, tuttavia, è proprio l’angolo che spesso rimane un po’ sacrificato e non viene sfruttato come si deve. Si tratta infatti di un pezzo di piano dove è impossibile lavorare e cucinare quindi spesso viene utilizzato come semplice piano di appoggio per utensili, piccoli elettrodomestici o barattoli.

Eppure, c’è un modo ancora più intelligente di ottimizzare l’angolo di una cucina angolare: avete mai pensato ad un piano cottura angolare e, quindi, una cappa da cucina angolare?

Cappa e piano cottura ad angolo: i vantaggi

Uno dei vantaggi della cucina ad angolo è il fatto che ci si muove molto bene al suo interno e che gli elementi possono essere organizzati in modo funzionale ad un flusso coerente e pratico. Naturalmente, dipende molto dalle abitudini ma in generale possiamo dire che la soluzione migliore è sempre quella di porre gli elementi in modo che si susseguano ordinatamente secondo gli spostamenti necessari a cucinare. Il frigorifero a un estremo, il lavello, il piano di lavoro per la preparazione e la zona cottura con piano e cappa. In quest’ottica, lavello e piano cottura non dovrebbero mai stare attaccati. Posizionare la zona cottura nell’angolo risponde proprio a questa esigenza perché permette di lasciare la zona attigua libera per cucinare, guadagnando basi e piani di appoggio: lavorare nell’angolo sarebbe impossibile!

Per ottimizzare gli spazi al meglio, la base sotto il piano cottura dovrebbe essere dotata di un cestello girevole facile da estrarre, in modo da avere pentole, utensili e coperchi a portata di mano.

E non c’è solo il lato pratico e funzionale ma anche l’estetica da considerare. Un piano cottura ad angolo e una cappa angolare richiamano immediatamente l’attenzione, sono i veri protagonisti della cucina e regalano un effetto molto scenografico a tutta la composizione. Una cappa ad angolo, in particolare, può diventare un elemento di design decisamente originale: sia che abbiate una cucina moderna sia che abbiate scelto uno stile classico, potete personalizzare la composizione con una vistosa e appariscente cappa ad angolo che renda l’ambiente più accogliente e sofisticato.

In tutto questo, il forno naturalmente non verrà posizionato sotto il piano cottura ma potrebbe trovare collocazione in una colonna: i forni sistemati ad un’altezza maggiore sono sempre più richiesti perché particolarmente comodi da utilizzare.

Quali sono le migliori cappe ad angolo e che caratteristiche hanno

La cappa angolare ha una forma che segue quella dell’angolo in cui viene posizionata: generalmente le cappe ad angolo sono molto grandi e appariscenti proprio perché si tratta di oggetti particolari a cui si sceglie di dare risalto. Ne esistono di ogni stile e prezzo ma, visto che si tratta di elementi così vistosi, la prima cosa da tenere in considerazione è il fatto che siano in linea con l’arredamento della vostra cucina.

Ecco tre modelli di tre stili diversi.

Airone Zeus Angolare

Uno dei migliori esempi di cappa angolare classica è Airone Zeus Angolare. L’aspetto moderno ed elegante la rende adatta ad essere posizionata in raffinate cucine di design contemporaneo. Può essere utilizzata in modalità ricircolo ed evacuazione, mentre la portata massima arriva a 650 m³/h per ogni ora di funzionamento. Grazie al pannello dei comandi Push Botton, si può scegliere il livello di potenza a seconda delle necessità.

Airone Zeus Angolare

Cappa angolare Airone Zeus Angolare

Franke FDPA 904 XS

Le cappe angolari moderne sono invece solitamente realizzate in acciaio, hanno finiture metalliche e forme all’avanguardia, tutti elementi che le rendono quasi futuristiche. La cappa Franke FDPA 904 XS è un esempio perfetto di cappa angolare in stile moderno: in acciaio inossidabile, ha una forma lineare, sottile ed elegante, lampadine a LED, controlli soft touch e uno speciale filtro antigrasso in alluminio.

Franke FDPA 904 XS

Cappa angolare Franke FDPA 904 XS

Elica Synthesis

Ci sono poi cappe angolari che possono vantare lo status di veri e propri oggetti di design. Se state cercando qualcosa di davvero speciale per la vostra cucina, la cappa Elica Synthesis potrebbe fare al caso vostro. Realizzata in vetro e acciaio inox, è elegante, minimalista ed essenziale nella sua perfezione: la sua ampia larghezza da 1 metro permette di coprire una grande superficie ed è quindi adatta anche a piani cottura di dimensioni extra large. Dotata di 3 velocità oltre alla funzione intensiva, è illuminata con 4 luci a LED e il filtro antigrasso è lavabile in lavastoviglie.

Cappa angolare Elica Synthesis

Cappa angolare Elica Synthesis

Quali sono i migliori piani cottura ad angolo e che caratteristiche hanno

I piani cottura ad angolo possono invece avere stili e misure molto diversi tra loro quindi potrete personalizzare la vostra cucina proprio come la desiderate. Per esempio, c’è chi sfrutta l’angolo per posizionare un classico piano cottura rettangolare oppure quadrato, magari a cinque fuochi visto che c’è più spazio. Tuttavia, il nostro consiglio è di optare per un modello progettato specificamente ad angolo, per poter sfruttare al massimo lo spazio: questa tipologia di piano cottura può avere misure diverse e diverso numero di fuochi, ma in generale considerate che lo spazio disponibile è maggiore rispetto a quello di un piano cottura tradizionale, quindi potete cogliere l’occasione per scegliere un modello a cinque fuochi senza che ingombri particolarmente.

Purtroppo, non sono tantissimi i brand che realizzano piano cottura angolari e di conseguenza anche l’offerta di modelli è abbastanza limitata. Tuttavia, ecco due buone opzioni da prendere in considerazione, una a quattro e una a cinque fuochi.

Franke FHNE COR 4 3G TC XS C

Il piano cottura Franke FHNE 4 3G TC XS C è un modello a quattro fuochi: due semirapidi da 1750 W posizionati al centro, una doppia corona da 5000 W e una tripla corona da 3800 W posizionate alle due estremità. I comandi sono posizionati nella parte angolare al centro. Questa disposizione è pensata per sfruttare al massimo lo spazio ed evitare problemi di ingombri con pentole e padelle. I due lati più lunghi misurano 83 cm mentre quelli più corti 50 cm quindi è perfetto anche per le cucine più piccole. Il design è molto classico, con superficie in acciaio inox e griglie in robusta ghisa nera.

Franke FHNE COR 4 3G TC XS C

Franke FHNE COR 4 3G TC XS C

Foster 7038 052

Se invece cercate un piano cottura angolare a cinque fuochi, vi consigliamo il modello 7038 052 di Foster. In questo caso il design è un po’ diverso, con la parte centrale occupata dal fuoco più potente (una tripla corona da 3500 W), mentre nelle parti laterali troviamo i quattro fuochi più piccoli, ovvero tre semirapidi da 1750 W e uno ausiliario da 1000 W. Le manopole si trovano disposte lungo i due lati del piano e nella parte centrale, per una gestione più intuitiva dei fuochi, e sono dotate di accensione sottomanopola, per accendere il fuoco con un solo gesto. Lunghezza e profondità sono 83 cm quindi comunque non è un ingombro eccessivo.

Foster 7038 052 Angolari

Foster 7038 052 Angolari

Quanto costano piani cottura e cappe ad angolo?

Questo è un punto che sicuramente interessa tutti i consumatori!
In generale, piani cottura e cappe ad angolo hanno un costo un po’ più elevato rispetto a quelli di forma tradizionale. Il motivo principale è che ci sono ancora relativamente pochi modelli con questo design e quindi non c’è la possibilità di optare per marchi e modelli economici, in particolare nel caso dei piani cottura.

Per risparmiare qualcosa, potreste pensare di installare un piano cottura tradizionale quadrato o rettangolare nell’angolo della cucina: perdereste un po’ di spazio e il design non sarebbe ugualmente originale, ma è un modo per contenere i costi.

Se avete deciso che la soluzione ad angolo è quella giusta per la vostra cucina, non vi resta dunque che scegliere il modello di cappa e di piano cottura perfetto per voi!

Pubblicato il 6 Ottobre 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su