Confronta nella pagina Doccia di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il semplice box doccia può essere declinato in tante sfumature diverse. I modelli più semplici vengono arricchiti da aste e tende, oppure rimangono privi di schermatura, nel caso delle soluzioni walk in. Il piatto doccia può essere di varie forme e materiali, mentre il vetro è trasparente, fumé, serigrafato o satinato. Nelle docce moderne è frequente l’uso di colonne dotate di più getti d’acqua e cromoterapia. I prodotti più esclusivi si spingono a offrire idromassaggio e bagno turco.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Per installare un impianto doccia bisogna mettere in preventivo una spesa che va da meno di 200 euro a ben oltre i 500 euro. La differenza di prezzo è legata alla qualità e alla quantità dei prodotti acquistati. Le alternative più economiche, di norma, propongono la sola cabina doccia, senza colonna interna; quelle definibili top di gamma possono prevedere idromassaggio e bagno turco.
Se si dispone di un budget ingente, una delle scelte da valutare con maggior interesse potrebbe essere la cabina doccia Novellini Media GF80. Dotata di apertura a battente, offre un comodo saliscendi, ripiano porta oggetti e poggiapiedi bianco lucido. Disponibile con o senza tettuccio con soffione incorporato, prevede trattamento anticalcare e getto idromassaggio.
Quando si acquista una doccia, potrebbe essere utile concentrarsi sui brand che commercializzano diversi tipi di impianti. Tra i nomi segnalabili per i box ci sono AICA, Inda e Ideal Standard, mentre per i piatti doccia uno dei brand più quotati è Geberit. I miscelatori Hansgrohe, infine, regalano ottime prestazioni e tanti design tra i quali scegliere.
Gli impianti doccia più moderni ed esclusivi possono presentare box con tettuccio e soffione integrato, colonne con getti provenienti da molteplici direzioni e, in alcuni casi, speaker integrato con connessione Bluetooth. Sul fronte dell’igiene, sono numerose le soluzioni con trattamento anticalcare, così da estendere la durata nel tempo.
Prima di acquistare una doccia è sempre bene valutare tutte le scelte a propria disposizione. Gli elementi da esaminare sono molteplici, a cominciare dal tipo di struttura che si vuole inserire nel proprio bagno. Già il semplice box doccia, infatti, offre tante soluzioni differenti. Potrebbe trattarsi di un modello a nicchia, compreso tra due pareti, oppure di un’opzione walk in, priva del tutto di porta. Ancora, la doccia può trovarsi in un angolo, per sfruttare meglio gli spazi. A seconda della forma cambia la conformazione del piatto doccia, che può essere rettangolare, quadrato, angolare o a filo pavimento, per un aspetto spiccatamente moderno; i materiali spaziano dall’acrilico al gres, dalla resina all’acciaio. Per quanto riguarda il vetro della doccia, invece, le varianti sono altrettanto numerose. Ci sono i pannelli trasparenti, quelli satinati o fumé, oppure serigrafati. Andando oltre il classico box doccia, le tante alternative in commercio permettono di espandere le funzionalità di questo arredo. Nelle docce moderne, ad esempio, non è raro imbattersi in colonne capaci di erogare getti d’acqua da differenti angolazioni, accompagnando il tutto con luci e suoni, per una sorta di cromoterapia domestica. Espandendo ancora di più l’analisi, sono da annoverare le docce idromassaggio, adatte agli spazi più grandi, così come quelle con bagno turco. Della stessa categoria fanno parte le docce con jacuzzi, per gli ambienti più esclusivi. In caso di impiego di persone con mobilità ridotta, poi, è possibile affidarsi alle docce con seduta, dotate magari di mensole e appoggi per riporre accessori e alzarsi più facilmente. Nelle alternative più semplici, quelle senza porta, si potrà inoltre scegliere il tipo di tenda e asta.
Il costo di una doccia è il risultato diretto delle varie caratteristiche tecniche. Dal tipo di vetro alla struttura stessa dell’impianto, sono tanti i fattori di cui tener conto. Volendo operare una sintesi, è possibile identificare nei prodotti con valore inferiore a 200 euro le opzioni più economiche. In questo segmento ci si imbatte in docce moderne con apertura scorrevole, così come in pareti doccia più semplici e prive di porte. In molti casi si tratta esclusivamente dei box sprovvisti di colonna doccia, che va acquistata a parte. Per valutare le prime cabine doccia complete bisogna allora portarsi nella sezione tra 200 e 500 euro. Qui le opportunità di scelta sono molto ampie in termini di meccanismo di apertura dei box, materiali e forme dei piatti, funzionalità della colonna doccia e non solo. Altrettanto numerose sono le varianti cromatiche, che permettono di realizzare l’impianto più adeguato allo stile della propria abitazione. Se si vuole davvero ottenere un risultato d’eccezione, bisogna portarsi nella fascia superiore ai 500 euro. Oltre questa soglia ci si può spingere a dire che l’unico limite è rappresentato dalla fantasia. Ci sono le docce idromassaggio con cromoterapia, le soluzioni walk in per i contesti più moderni, le cabine con bagno turco. Anche i materiali aumentano di qualità: cristallo e acciaio la fanno da padrone, con opzioni adattabili a ogni gusto.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.