Menu
Vasca da bagno

Vasca Da Bagno in Arredo Bagno

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 1.340,76 €

Confronta nella pagina Vasca da bagno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Fare il bagno è il massimo del relax, ma l'acquisto di una vasca da bagno può non rivelarsi un ottimo acquisto. Esiste una vastissima gamma di vasche da bagno di ogni forma e dimensione, a cui bisogna aggiungere il materiale, il quale influisce sul costo, sulla durata e sulla facilità di pulizia. Ci sono poi modelli particolari come la vasca da bagno con doccia o con idromassaggio.

 
Filtra
8.927 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Arredo Bagno

Tech 28 ottobre 2019
Xiaomi: arriva il water Smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vasca da bagno

Quanto costa una vasca da bagno?

Il costo di una vasca da bagno va da circa 200 euro a poco meno di 20.000 euro. I modelli base svolgono essenzialmente la funzione primaria per cui sono stati progettati, mentre quelli top di gamma offrono tutti i vantaggi dell’idromassaggio.

Qual è la migliore vasca da bagno?

Ottofond Sicilia vasca ottagonale è una vasca da bagno con seduta che si installa a incasso. Esternamente ha forma ottagonale, internamente ha forma ovale. I 2 schienali offrono una seduta comoda e rilassante.

Quali sono le tipologie di vasca da bagno?

Per comodità una vasca da bagno può essere distinta in base al tipo di installazione: il modello ad alcova si installa a incasso, quello freestanding è a libera installazione, infine quello angolare si posiziona in un angolo del bagno.

Qual è il tipo di vasca da bagno più resistente?

La vasca da bagno in ghisa è il modello più resistente e duraturo che si possa acquistare. Tuttavia, se una vasca in ghisa è troppo ingombrante, la soluzione migliore è la vasca in acciaio smaltato.

Vasca da bagno: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tante soluzioni per il proprio relax

Per acquistare una vasca da bagno adatta alle proprie esigenze è necessario comprendere anzitutto come la si intende utilizzare. La risposta determina se basta un modello base economico o uno di qualità superiore. Ad esempio, una vasca da bagno piccola viene semplicemente riempita d'acqua, mentre una vasca da bagno con idromassaggio, oltre a essere dotata di getti e canali che forniscono acqua massaggiante, può integrare numerose opzioni come illuminazione ambientale, soffiatori riscaldati e sistemi di pulizia automatizzati. Altro aspetto essenziale da considerare è lo spazio a disposizione. Le misure di una vasca da bagno standard sono 140-170 cm di lunghezza, 70 cm di larghezza e 55 cm di profondità. Una volta compresi questi fattori, è possibile procedere alla scelta del materiale. Una vasca da bagno in plastica offre grande flessibilità di progettazione perché può essere modellate in molte forme; leggera e calda al tatto, ha buone proprietà isolati che impediscono all'acqua di raffreddarsi rapidamente. Una vasca da bagno in acciaio costa meno ma pesa il doppio della plastica e la sua superficie è soggetta a scheggiature. Un’opzione più resistente è la vasca da bagno in ghisa, che non si scheggia facilmente come l'acciaio perché ha un rivestimento di smalto più spesso. Da valutare, infine, la tipologia di vasca da bagno e le modalità di installazione. Una vasca da bagno a incasso, detta ad alcova, è quella più classica, mentre una vasca da bagno freestanding si posiziona in modo indipendente; c’è infine la vasca da bagno angolare, che si colloca in un angolo della stanza come suggerisce il nome stesso.

Dai modelli base a quelli con idromassaggio integrato

La spesa necessaria per acquistare una vasca da bagno parte da un minimo di circa 200 euro a un massimo di circa 20.000 euro. Non si deve rimanere troppo sorpresi dalla considerevole forbice economica, se si pensa che una vasca da bagno base svolge essenzialmente il compito per cui è stata concepita, mentre una di alto livello offre funzioni avanzate come l'idromassaggio. Inoltre, i materiali più resistenti alzano le prestazioni impreziosendo al contempo il design, tanto da poter creare veri e propri bagni di lusso con delle vasche da bagno moderne. Nella consueta analisi di mercato si parte dalla fascia economica più bassa, a cui appartiene Novellini Guscio vasca Calos ad incasso su muratura 160x70 bianca di Novellini, in vendita a poco più di 231 euro. Si tratta di una vasca da bagno a incasso di forma rettangolare realizzata in acrilico; le sue dimensioni sono 160 cm di lunghezza e 70 cm di larghezza. Nella fascia intermedia si trova Arcdesign Selection Vasca Freestanding da bagno 170 cm, disponibile a circa 670 euro. Questa vasca da bagno freestanding realizzata in acrilico bianco lucido ha un’elegante forma ovale e dimensioni comode per godersi un bagno rilassante, essendo lunga 170 cm e alta 58 cm. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Hoesch ERGO vasca idromassaggio freestanding, squadrato bianco/nero, una vasca da bagno con idromassaggio il cui costo supera i 19.500 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su