Menu

Philips PUS7906 a partire da 679,00 €

4
1 recensione prodotto
Schermo LED Risoluzione 4K Tecnologia Ambilight Sistema operativo Android
Scegli tra 5 varianti:
Tutte le varianti

50" (50PUS7906) da 679,00 €

43" (43PUS7906) non disp.
55" (55PUS7906) non disp.
65" (65PUS7906) non disp.
70" (70PUS7906) non disp.
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Philips in Televisori

Tech 13 agosto 2023
Recensione TV OLED Philips 807: un buon OLED con tecnologia Ambilight
Tech 14 agosto 2022
Smart TV economiche: i migliori modelli tra cui scegliere
Tech 22 novembre 2021
Videorecensione Philips The One 8556: la tv più equilibrata del 2021

Guide all'acquisto

Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Philips PUS7906

Philips PUS7906 offre tutta la magia di Ambilight. Questa tecnologia, presente anche sul televisore Philips PUS8556, gestisce una serie di LED posti ai bordi dello schermo che si illuminano seguendo il colore delle scene riprodotte. I motivi di interesse di questa smart TV, però, sono tanti altri. A partire dalle diverse varianti disponibili. L’apparecchio viene commercializzato nei tagli da 43, 50, 55, 65 e 70 pollici. In tutti i casi, la risoluzione è 4K Ultra HD, garanzia di una visione nitida e definita. Il supporto ai contenuti HDR Dolby Vision, così come agli altri formati video, assicura contrasto e brillantezza ottimizzati. Lo stesso approccio viene seguito pure nel comparto audio. Tutte le versioni di Philips PUS7906, infatti, dispongono di un impianto integrato da 20 W. Si tratta di una potenza non così elevata, soprattutto nei modelli più grandi. Per rimediare ci si può affidare alla presa per le cuffie da 3,5 mm, oppure alla connessione bluetooth 5.0, grazie alla quale è facile connettere speaker e casse senza fili. Passando all’analisi del software, va detto che la smart TV in questione è basata su Android TV. La piattaforma sviluppata da Google offre numerose opzioni avanzate. Come l’utilizzo dei comandi vocali e l’installazione di numerose app, che trovano spazio sulla memoria interna da 8 GB. Nel complesso, quindi, Philips PUS7906 si propone come una smart TV di fascia media di discreto livello. Un investimento indicato a chi vuol vivere l’emozione del 4K senza disporre di budget troppo elevati.

Philips PUS7906 in pillole:

  • Risoluzione 4K Ultra HD
  • Supporto a numerosi formati di HDR
  • Tecnologia proprietaria Ambilight
  • Sistema operativo Android
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Philips PUS7906

È possibile montare a muro la smart TV Philips PUS7906?

Certo. Per montare a muro la smart TV Philips PUS7906 è necessario affidarsi ai classici supporti da parete VESA. Le misure sono le seguenti: 100x200 mm (per il modello da 43 pollici); 200x300 mm (per le varianti da 50 e 55 pollici); 300x300 mm (per le alternative più grandi da 65 e 70 pollici).

Quali app sono incluse nella smart TV Philips PUS7906?

Sono tante le app utilizzabili con la smart TV Philips PUS7906. Tra le altre, si segnalano Netflix, Prime Video, Disney+, Youtube e Rakuten TV. Per aggiungerne di nuove, basta affidarsi al catalogo di Google Play Store.

È possibile disattivare la funzione Ambilight di Philips PUS7906?

La tecnologia proprietaria Ambilight costituisce una delle attrattive principali di televisori come Philips PUS7906 (o del popolare Philips OLED806). Se si desidera disattivare questa funzione, in ogni caso, è sufficiente premere il pulsante “Ambilight”, posto nella parte superiore del telecomando.

Philips PUS7906 è compatibile con AirPlay di Apple?

No. La smart TV Philips PUS7906 non è compatibile con il sistema di trasmissione video AirPlay di Apple. Per connettere dispositivi multimediali di diverso tipo ci si può affidare alle quattro porte HDMI incluse in tutte le varianti dell’apparecchio.

Ultime recensioni Philips PUS7906

4
Buona qualità di visione per una smart TV di fascia media

Variante: 65" (65PUS7906)

Acquisto non verificato

I motivi per interessarsi a questa smart TV sono diversi. Per prima cosa la risoluzione 4K, che propone una qualità di visione di buon livello. Certo, lo schermo non è un OLED, ma il supporto ai diversi formati di High Dynamic Range (Dolby Vision, HLG, HDR10+) assicura prestazioni sufficienti. L’esperienza di utilizzo è fluida, considerando il processore quad core, con le app di Android che non danno mai particolari problemi. Il decoder DVB-T2/C/S2 assicura una visione senza intoppi dei vari canali televisivi. Il numero di connessioni, inoltre, è sicuramente adeguato, con quattro ingressi HDMI. Ingressi che, però, supportano i flussi video solo fino a 60 Hz, non proprio l’ideale per il gaming.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 aprile 2021

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Philips!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su