Menu
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni Ulteriori info

Ultimi articoli di Philips in Televisori

Tech 13 agosto 2023
Recensione TV OLED Philips 807: un buon OLED con tecnologia Ambilight
Tech 14 agosto 2022
Smart TV economiche: i migliori modelli tra cui scegliere
Tech 22 novembre 2021
Videorecensione Philips The One 8556: la tv più equilibrata del 2021

Guide all'acquisto

Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Philips PFS6905

La smart TV Philips PFS6905 fa della qualità di visione un proprio punto di forza. Tutto ciò grazie a tecnologie come Pixel Plus HD, già ammirata sul televisore Philips PFS5535 e sul modello Philips PHS6605. Si tratta di un motore di elaborazione che punta a ottimizzare l’esperienza video incrementando nitidezza e profondità di colore. L’HDR, poi, migliora contrasto e brillantezza attraverso il supporto ai formati HDR 10 e Hybrid Log-Gamma. L’unione di queste tecnologie fa rendere al meglio lo schermo da 32 pollici con risoluzione Full HD, pari a 1920x1080 pixel. Il display viene circondato dai LED di Ambilight, capaci di seguire il colore delle immagini in riproduzione sul display. Per ultimo, va sottolineato l’input lag inferiore ai 20 ms tramite HDMI. Una caratteristica, questa, che sarà apprezzata dai videogiocatori. La smart TV Philips PFS6905 regala piacevoli sorprese anche sul fronte audio. Due speaker full range da 8 W offrono una resa sonora modificabile con l’equalizzatore a cinque bande. Chiusa la parentesi sull’hardware, vale la pena soffermarsi sul software. Il sistema operativo SAPHI include le app della TV Philips Collection. Tra queste si segnalano Netflix, Prime Video e Youtube, facilmente avviabili tramite il telecomando in dotazione. In alternativa, è possibile guardare i programmi televisivi con il decoder digitale integrato. Il tuner trasmette i segnali DVB-T2, DVB-S2 e DVB-C, per una visione senza intoppi. Philips PFS6905, infine, si segnala per i suoi bassi consumi annui, pari a 57 kWh. Questo dato fa entrare la smart TV nella classe energetica A.

Philips PFS6905 in pillole:

  • Schermo da 32 pollici con risoluzione Full HD
  • Supporto a diversi formati di HDR
  • Sistema operativo SAPHI
  • Classe energetica A
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime recensioni Philips PFS6905

4
Ottime prestazioni, prezzo forse un po' alto

Variante: 32" (32PFS6905)

Acquisto non verificato

Questa smart TV è sicuramente un buon prodotto, completo e dotato di tutte quelle piccole cose che servono in un televisore moderno. Tipo le app. Qui ci sono Netflix e Youtube ad esempio, anche se non ho ben capito se è possibile installarne di altre oltre a quelle già presenti all’inizio. Poi Ambilight. A me personalmente piace tantissimo. Specialmente su un modello come questo (non grandissimo come taglia) sembra aumentare le dimensioni dello schermo, una cosa molto carina. L’audio è decente, niente di trascendentale a dir la verità. La cosa che mi convince po’ di meno è il prezzo, perché bisogna considerare che si sta parlando di un modello Full HD, quindi non 4K. È vero che supporta l’HDR in maniera ottima, però forse si poteva limare un po’ il costo. D’altra parte, nel complesso direi che si tratta di un buon apparecchio, da tenere se non altro in considerazione.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 giugno 2020

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Philips!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su