Apple iPad Pro 12.9" (2020) 4ª generazione è il nuovo tablet della casa di Cupertino che può diventare praticamente anche un computer portatile. Questa quarta generazione di tablet Apple mantiene ancora il modello più piccolo da 11 pollici, che ha comunque le stesse caratteristiche interne. Con uno schermo così ampio e accoppiato alla nuova Magic Keyboard, che fa letteralmente fluttuare il dispositivo, Apple ha trasformato il suo iconico tablet in un notebook leggero e potente. Questo perché finalmente la tastiera retroilluminata ha il trackpad che funziona perfettamente con il sistema operativo iPad OS, con la possibilità di usare anche il mouse. L’utente può quindi controllare il cursore per interagire in maniera ancora più efficace con alcuni elementi a schermo. C’è comunque anche l’interfaccia touch per avere lo strumento di lavoro e intrattenimento definitivo. Il cursore si può spostare tra i pulsanti, testi o icone delle app e si vedrà mentre cambia forma, perfetto quando bisogna lavorare con grande precisione. Sarà quindi utile per modificare fogli di calcolo e documenti di testo: è come avere un tablet leggero da usare in mobilità, ma anche un computer portatile quando bisogna fare editing video o scrivere un documento di lavoro. Inoltre le dimensioni di questo modello da 12,9 pollici sono incredibili: pur avendo un grande schermo le cornici sono ridotte al minimo. Il tablet ha uno spessore di soli 5,9 millimetri e un peso di 641 grammi. Inoltre con ben quattro altoparlanti l’esperienza multimediale sarà di alto livello, soprattutto mentre si guarda un video o un film sulle popolari app di streaming.
Apple iPad Pro 12.9" (2020) 4ª generazione in pillole:
- Schermo magnifico con ampia gamma cromatica
- Doppia fotocamera e scanner LiDAR
- Grande autonomia di 10 ore
- Disponibile versione solo Wi-Fi o Wi-Fi+Cellular
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto