Menu

PNY Quadro RTX 8000 48GB

5
1 recensione prodotto
Scheda grafica professionale Architettura Turing 48 GB GDDR6 Supporto Ray Tracing Risoluzione massima 8K
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Recensione PNY Quadro RTX 8000 48GB

Se si è alla ricerca di una scheda grafica professionale, adatta in particolar modo al rendering grafico ad altissima risoluzione, il modello PNY Quadro RTX 8000 48G rappresenta senza dubbio una delle GPU più avanzate della categoria. È necessario fare una premessa: nonostante le specifiche tecniche impressionanti, non si tratta di una scheda grafica adatta ai videogiocatori. I 48 GB di memoria dedicata di tipo GDDR6, non vengono sfruttati da applicazioni come i videogiochi in maniera efficace. Al contrario, per il montaggio video in 4K o addirittura 8K, ma soprattutto per l’elaborazione grafica 3D come ad esempio l’animazione cinematografica, la scheda di PNY garantisce ampie possibilità. Si parla, nello specifico, di una GPU dotata di ben 4.608 CUDA Core, 576 Nvidia Tensor Core e 72 RT Core. Parlando di quest’ultimo valore, in particolare, PNY Quadro RTX 8000 48G è la prima scheda professionale di casa Nvidia a supportare nativamente lo sviluppo con tecnologia Ray Tracing per l’elaborazione della luce in ambiente virtuale. Dal punto di vista dei consumi, la scheda comporta una richiesta massima di 300 W dalla scheda madre e dall’alimentatore. Per quanto riguarda le possibilità di collegamento video, infine, PNY Quadro RTX 8000 48G integra sul retro quattro connettori DisplayPort 1.4, compatibili con una risoluzione massima 8K di 7680 x 4320 pixel.

PNY Quadro RTX 8000 48GB in pillole:

  • Scheda grafica professionale con 48 GB di memoria GDDR6
  • Supporto allo sviluppo e rendering 3D con effetti Ray Tracing
  • Possibilità di collegamento parallelo con NV-Link
  • Quattro porte DisplayPort compatibili con risoluzione massima 8K
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY Quadro RTX 8000 48GB

PNY Quadro RTX 8000 48GB è adatta anche al gaming?

A questo tipo di scheda grafica non è preclusa alcuna possibilità, compreso il gaming. Tuttavia, nonostante le specifiche tecniche sicuramente importanti, non si tratta assolutamente di una scheda video adatta ai videogiocatori.

È possibile collegare più PNY Quadro RTX 8000 48GB in parallelo?

Sì, tramite adattatore NV-Link è possibile collegare due schede in parallelo utilizzando entrambi gli slot PCI Express comunemente presenti sulla scheda madre. L’unione di due schede video non garantisce matematicamente il doppio della potenza, ma ottimizza ancora di più i processi di elaborazione grafica per le operazioni maggiormente energivore.

Quanti monitor si possono collegare contemporaneamente a PNY Quadro RTX 8000 48GB?

La scheda dispone quattro uscite video DisplayPort 1.4, con cui è possibile collegare quattro display in contemporanea ad una risoluzione massima 8K.

Ultime recensioni PNY Quadro RTX 8000 48GB

5
Il meglio per la grafica professionale

Variante: VCQRTX8000-PB

Acquisto non verificato

Più che di acquisto, quando ci si riferisce a questa PNY Quadro RTX 8000, bisognerebbe parlare di investimento. Perché di questo si tratta, considerando il prezzo. Ma sono soldi ben spesi, a patto di utilizzare la scheda per motivi validi. Ovvero per il montaggio di video in altissima risoluzione, o magari l’elaborazione grafica in tre dimensioni. Per il gaming, sarebbe veramente un sacrificio inutile. Nessun gioco arriva (e arriverà in tempi brevi) ad aver bisogno di 48 GB di RAM GDDR 6, tanto per citare una delle caratteristiche più in vista. Chi vuole giocare farebbe meglio a scendere a più miti consigli e optare magari per una PNY GeForce RTX 3070, che comunque di suo non è poi così economica. Per quanto riguarda questa RTX 8000, invece, il giudizio non può che essere positivo. A patto di avere una configurazione hardware all’altezza.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 dicembre 2018

Torna su