Sono state presentate oggi in via ufficiale da Asus le nuove schede grafiche Nvidia GeForce RTX 5060 e 5060 Ti, progettate per offrire il massimo con il gaming da computer e le applicazioni AI. I due esemplari vanno ad aggiungersi ai modelli Nvidia GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070 annunciati all’inizio dell’anno.
Le schede grafiche Nvidia GeForce RTX 5060 e 5060 Ti sono equipaggiate con i chip Nvidia Blackwell a cui si aggiungono le tecnologie Nvidia DLSS 4 con Super Resolution, Ray Reconstruction e Multi Frame Generation. In questo modo giocatori e creator possono regolare le impostazioni per ottenere il massimo durante le sessioni di lavoro e di gioco.
Il modello RTX 5060 Ti sarà disponibile nelle varianti da 8GB e 16GB, mentre entrambe potranno contare sul Dual Bios. Per garantire un ambiente silenzioso e con temperature basse, le nuove schede Nvidia sfruttano ventole Axial-tech con alette maggiorate per aumentare il flusso d’aria. In più, grazie alla modalità 0dB, le ventole si spengono in automatico quando non sono necessarie. Non manca il software GPU Tweak III che consente agli utenti di monitorare e regolare le prestazioni della GPU direttamente da schermo, compresa la possibilità di effettuare un overclock in pochi passaggi.
Le schede sono inoltre dotate di cuscinetti a doppia sfera che aumentano la durabilità delle ventole e di un backplate ventilato, realizzato in alluminio, per diminuire ulteriormente le temperature. Saranno tre le versioni disponibili, partendo dal modello TUF Gaming con speciale rivestimento del PCB che le protegge da danni causati da polvere, detriti e umidità, a cui si aggiunge il dissipatore MaxContact.
Per chi non ha problemi di spazio saranno disponibili le versioni Prime con slot da 2,5 e 3 ventole, ideali per sfruttare al meglio la potenza senza problemi di surriscaldamento. Infine, per le configurazioni più compatte ci saranno anche le versioni Dual dotate di design a due ventole e inserti cromatici in bianco e nero.
Le schede video Nvidia GeForce RTX 5060 Ti sono disponibili da oggi, nei diversi formati da 8GB e 16GB, con un prezzo di listino che parte da 405 euro. Le schede video Nvidia GeForce RTX 5060 saranno, invece, disponibili nelle prossime settimane in cui verrà rivelato anche il prezzo al pubblico.
ASUS è al lavoro sulla seconda generazione della sua console portatile, dopo l'ottimo successo del primo modello ROG Ally e della versione rivista e migliorata ROG Ally X annunciata lo scorso anno.
ASUS ROG (Republic of Gamers), il brand di ASUS dedicato al mondo videoludico, ha ufficialmente rilasciato il ROG Strix OLED XG27UCDMG, il nuovo monitor da gaming caratterizzato da una diagonale da 27
Scrivi un commento