Menu

MSI GeForce RTX 3080 a partire da 886,00 €

5
1 recensione prodotto
Scheda grafica da gaming 10 GB GDDR6X Compatibilità Ray Tracing DLSS 2.0 Tripla ventola
Scegli tra 9 varianti:
Tutte le varianti

Gaming Z Trio 10G LHR da 886,00 €

Ventus 3X Plus 12G OC LHR da 1.099,99 €

Suprim X 12G LHR da 1.800,00 €

Sea Hawk X 10G non disp.
Suprim X 10G non disp.
Suprim X 10G LHR non disp.
Ventus 3X 10G OC non disp.
Ventus 3X Plus 10G LHR non disp.
Ventus 3X Plus 10G OC LHR non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 07 gennaio 2025
NVIDIA annuncia le schede GeForce RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070
Tech 26 marzo 2024
Il modello giusto per ogni esigenza con le 5 migliori schede grafiche

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione MSI GeForce RTX 3080

Nella categoria delle schede grafiche di MSI, il modello MSI GeForce RTX 3080 rappresenta ad oggi il migliore modello per il gaming puro, se si esclude la MSI GeForce RTX 3090 dedicata tuttavia ad un’utenza più professionale. Partendo dalle basi, la scheda presenta una memoria dedicata di 10 GB di tipo GDDR6X ed architettura Ampere, con pieno supporto per Ray Tracing e DLSS di nuova generazione. Il quantitativo di memoria potrebbe, tuttavia, trarre in inganno, specialmente se paragonato ai 12 GB presenti sulla più economica MSI GeForce RTX 3060. In questo caso, però, i 10 GB GDDR6X offrono una frequenza di lavoro nettamente superiore ad una memoria GDDR6. Inoltre, i 12 GB della RTX 3060 non vengono utilizzati tutti, dato che 4 GB sono installati come supporto e non come memoria effettiva. Rispetto a modelli meno performanti, come ad esempio la MSI GeForce RTX 3070, la RTX 3080 rappresenta una soluzione estremamente versatile e performante in ogni tipo di configurazione, dal QHD ad alto refresh rate fino al 4K a 60 Hz. Con le risoluzioni maggiori, specialmente in presenza di effetti grafici complessi come il Ray Tracing, si consiglia sempre l’attivazione del DLSS laddove possibile. Il DLSS, infatti, permette di ottenere un boost importante al framerate senza sacrificare troppo dal punto di vista della qualità grafica. MSI GeForce RTX 3080 è disponibile in diverse versioni. L’edizione base è rappresentata dalla Gaming Trio 10G, seguita dalla versione Gaming Z Trio con frequenze massime superiori. Il modello top di gamma, invece, è rappresentato dalla MSI GeForce RTX 3080 Suprim X, caratterizzata da materiali premium e da un sistema di illuminazione RGB con ampie possibilità di personalizzazione.

MSI GeForce RTX 3080 in pillole:

  • Scheda grafica di fascia alta per gaming QHD/4K
  • 10 GB di VRAM di tipo GDDR6X
  • Tripla ventola di raffreddamento
  • Supporto Ray Tracing e DLSS 2.0
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su MSI GeForce RTX 3080

È possibile installare la MSI GeForce RTX 3080 in un sistema di raffreddamento a liquido?

Dipende dal tipo di sistema di dissipazione. Nel caso di un dissipatore a liquido All in One, è possibile utilizzare la scheda grafica con il suo sistema integrato a ventole. In presenza di un “custom loop”, invece, è necessario sostituire le ventole integrate con una apposita piastra per collegarlo al sistema di raffreddamento a liquido.

È presente un modello di MSI GeForce RTX 3080 per i case Micro ATX o Mini ITX?

No, la MSI GeForce RTX 3080 è disponibile unicamente nelle versioni a tre ventole, con dimensioni che non si sposano con i case PC desktop più compatti come, appunto, i Mini ITX o i Micro ATX.

Il Ray Tracing della MSI GeForce RTX 3080 è compatibile con tutti i giochi?

No, il Ray Tracing compatibile con le schede grafiche di ultima generazione, tra cui la MSI GeForce RTX 3080, è utilizzabile solo con i titoli supportati ufficialmente. Lo stesso discorso si applica anche alla tecnologia DLSS, che è attivabile solo in presenza di una compatibilità ufficiale con uno specifico videogioco.

Ultime recensioni MSI GeForce RTX 3080

5
Potenza brutale per i giocatori più esigenti

Variante: Gaming Z Trio 10G LHR

Acquisto non verificato

Il prezzo di questa scheda potrebbe sembrare proibitivo, ma al giusto costo questo modello non accetta rivali. La RTX 3080 di MSI è un balzo in avanti davvero notevole rispetto alla mia precedente GTX 1080 Ti, garantendomi finalmente le migliori prestazioni a risoluzione 4K. Speravo in un maggiore impatto dalla compatibilità con il Ray Tracing, ma ciò che mi ha stupito di più è sicuramente il DLSS di Nvidia. Grazie a questa tecnologia di ottimizzazione, infatti, è possibile spingere al massimo tutte le impostazioni grafiche anche nei titoli più pesanti (penso al recente Cyberpunk 2077) senza preoccuparsi troppo degli sbalzi del framerate e mantenendo sempre livelli di fluidità elevatissimi. I consumi non sono bassi, anzi, ma se si cerca la forza bruta da una scheda video questa è la soluzione migliore.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 settembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su