Screen Pharma Check Test Vitamina D è un dispositivo medico autodiagnostico che serve a misurare la quantità di vitamina D nel sangue. Il marchio Screen Pharma realizza moltissimi test autodiagnostici utili a misurare diversi parametri, come Screen Pharma Check Test Nicotina/Cotinina e Screen Pharma Test Menopausa FSH. La vitamina D è una molecola essenziale per il benessere delle ossa, della pelle ma anche del sistema immunitario ed è prodotta in larga parte dall’organismo, in seguito alla biosintesi indotta dai raggi solari. Ovviamente questa vitamina può essere anche introdotta attraverso gli alimenti e gli integratori ma per fare ciò è necessario determinare i suoi livelli nel sangue. Per questo motivo è possibile monitorare i livelli di vitamina D utilizzando in modo preliminare Screen Pharma Check Test Vitamina D, valori che possono essere poi confermati con ulteriori esami di laboratorio. La confezione contiene al suo interno: test, buffer, lancetta sterile (dispositivo medico CE 0197), salvietta imbevuta di alcol (dispositivo medico CE), contagocce capillare, istruzioni d’uso, scheda colori per interpretare i risultati. Si consiglia di pulire accuratamente le mani e disinfettare il dito che verrà utilizzato per condurre l’analisi. Utilizzare la lancetta per pungere il dito e produrre una goccia di sangue da mettere a contatto con il contagocce, per poi versarlo nel pozzetto insieme al buffer. Attendere circa 10 minuti per leggere i risultati e confrontarli con la “Scheda colori della vitamina D”, presente nella confezione.
Screen Pharma Check Test Vitamina D in breve:
- Dispositivo test autodiagnostico
- Rilevazione dei livelli di vitamina D nel sangue
- Esecuzione del test semplice
- Risultati rapidi in 10 minuti
Avvertenze:
E' necessario leggere attentamente tutte le istruzioni presenti nella confezione, al fine di eseguire correttamente il test. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Esclusivamente per uso auto-diagnostico. Non mangiare, bere o fumare nell’aria di effettuazione del test, per evitare la contaminazione del campione. Si consiglia di conservare il test in un luogo asciutto a 2-30°C, evitando luoghi con eccessiva umidità o con fonti di calore. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o manomessa, si prega di non usare il test. Osservare scrupolosamente tutti i passaggi e i tempi indicati sulle istruzioni presenti nella confezione. Utilizzare il test una sola volta. Il kit non può essere congelato o conservato oltre la data di scadenza riportata sulla confezione. Dopo l’esecuzione del test, tutti i componenti devono essere cestinati rispettando le istruzioni presenti sulla confezione.
Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una te...
Leggi tutto